Cinque Vele Legambiente 2022, le località premiate
L’attesa e ambita classifica delle Cinque Vele, le località balneari d’eccellenza stilata da Legambiente e Touring Club, è pronta. Ecco le location.
L’attesa e ambita classifica delle Cinque Vele, le località balneari d’eccellenza stilata da Legambiente e Touring Club, è pronta. Ecco le location.
E’ nato il primo Percorso Libropedonale, un inedito cammino tra letteratura, paesaggi montani e opere d’arte in nove suggestive tappe.
Incastonato tra colline lussureggianti e splendide montagne, nasce un nuovo cammino all’insegna della natura e della spiritualità.
Viaggio nell’oro bianco d’Italia tra le montagne del marmo: benvenuti tra le Alpi Apuane
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi esistono delle piscine naturali e segrete, scavate nella roccia, che vi faranno innamorare.
Il Cammino di San Vili si fa portavoce di un turismo inclusivo: il suggestivo percorso sarà aperto a persone non vedenti.
C’è una valle di confine, lontana dalle mete più affollate, che regala escursioni nel silenzio più totale della natura.
Tra escursioni in scenari unici e borghi ricchi di tesori da scoprire, queste mete sono perfette per indimenticabili vacanze estive in montagna.
Iniziato lo scorso anno, è pronto per essere attraversato – per chi ha il coraggio di farlo – il ponte tibetano più lungo del mondo.
Se per percorrere i cammini di montagna servono belle giornate soleggiate, non è il caso del primo sentiero d’Italia che si può fare di notte.
Questa piccola e candida fortezza con le sue quattro torri merlate sembra uscita da un libro di favole.
C’è tempo fino al 20 maggio per candidarsi a un progetto 150 biglietti per viaggiare gratis in treno tra le meraviglie delle Alpi.
È la meravigliosa sorpresa che attende chi attraversa questo bellissimo sentiero di montagna.
La primavera è arrivata ed è il momento di scoprire le Dolomiti di Brenta, fra saune con erbe alpine e massaggi al pino cembro.
Le fiamme ardono sulle montagne dell’Alto Adige illuminando tutto il territorio, si tratta del fuoco del Sacro Cuore di Gesù. Ecco quando e dove vederlo.
La natura incontaminata e i panorami mozzafiato dei Monti Sibillini, cuore selvaggio delle Marche, sono oggi più che mai bellezze tutte da scoprire.
Nella fiabesca cornice di Selva di Val Gardena, ogni anno in primavera appare uno spettacolare lago visibile soltanto per poche settimane.
Annecy è una città fiabesca protetta dalle montagne circostanti. Chiamata La perla delle Alpi e Venezia francese, è un luogo incantato nel quale perdersi e innamorarsi.
Il Grand Tour della Svizzera, il road trip più bello delle Alpi, ha conquistato anche le celeb.
Eletta nel 2021 come miglior ciclabile agli Italian Green Road Awards, la Green Road dell’acqua è un vero paradiso per i cicloturisti in Trentino.
In Perù esiste una montagna così bella e suggestiva che sembra finta: ha rubato dall’arcobaleno i suoi colori più belli.
Durerà solo 5 minuti, quel viaggio sospeso a 1000 metri d’altezza, ma condurrà direttamente alla residenza del Dalai Lama. Nasce così la Dharamshala Skyway.
In primavera le gemme dell’arco alpino si riempiono dei colori e profumi di meravigliosi tappeti fioriti, regalando escursioni indimenticabili.
Gioiello della regione montana della Carnia, Paularo è un borgo ricco di sorprese, circondato da una natura incontaminata e meraviglie da scoprire.
Per i 150 anni della SAT, Società Alpinisti Tridentini, si ricercano foto di rifugi e bivacchi del Trentino: perché e come partecipare.
Dalle Alpi agli Appennini, il risveglio ad alta quota è raccontato in un video, ed è straordinario.
Viaggio tra le province più suggestive d’Italia: da Nord a Sud, passando per borghi, dolci colline, coste uniche, spiagge da sogno e montagne UNESCO.
Dal mare alla montagna, dalle terme ai parchi archeologici, fino ai borghi e alle escursioni nella natura: dove trascorrere vacanze pasquali uniche.
Sta per partire un treno storico che, tra aprile e ottobre, una domenica al mese, viaggerà tra alcune delle valli alpine più pittoresche.
Le tappe imperdibili da fare nelle maestose dolomiti durante la primavera, luoghi che arrivano dritti al cuore.