In viaggio sulle Dolomiti Paganella con i trattamenti benessere ispirati alla montagna
La primavera è arrivata ed è il momento di scoprire le Dolomiti di Brenta, fra saune con erbe alpine e massaggi al pino cembro.
La primavera è arrivata ed è il momento di scoprire le Dolomiti di Brenta, fra saune con erbe alpine e massaggi al pino cembro.
Le fiamme ardono sulle montagne dell’Alto Adige illuminando tutto il territorio, si tratta del fuoco del Sacro Cuore di Gesù. Ecco quando e dove vederlo.
Nella fiabesca cornice di Selva di Val Gardena, ogni anno in primavera appare uno spettacolare lago visibile soltanto per poche settimane.
Annecy è una città fiabesca protetta dalle montagne circostanti. Chiamata La perla delle Alpi e Venezia francese, è un luogo incantato nel quale perdersi e innamorarsi.
Il Grand Tour della Svizzera, il road trip più bello delle Alpi, ha conquistato anche le celeb.
Eletta nel 2021 come miglior ciclabile agli Italian Green Road Awards, la Green Road dell’acqua è un vero paradiso per i cicloturisti in Trentino.
In Perù esiste una montagna così bella e suggestiva che sembra finta: ha rubato dall’arcobaleno i suoi colori più belli.
Durerà solo 5 minuti, quel viaggio sospeso a 1000 metri d’altezza, ma condurrà direttamente alla residenza del Dalai Lama. Nasce così la Dharamshala Skyway.
In primavera le gemme dell’arco alpino si riempiono dei colori e profumi di meravigliosi tappeti fioriti, regalando escursioni indimenticabili.
Gioiello della regione montana della Carnia, Paularo è un borgo ricco di sorprese, circondato da una natura incontaminata e meraviglie da scoprire.
Per i 150 anni della SAT, Società Alpinisti Tridentini, si ricercano foto di rifugi e bivacchi del Trentino: perché e come partecipare.
Dalle Alpi agli Appennini, il risveglio ad alta quota è raccontato in un video, ed è straordinario.
Viaggio tra le province più suggestive d’Italia: da Nord a Sud, passando per borghi, dolci colline, coste uniche, spiagge da sogno e montagne UNESCO.
Dal mare alla montagna, dalle terme ai parchi archeologici, fino ai borghi e alle escursioni nella natura: dove trascorrere vacanze pasquali uniche.
Sta per partire un treno storico che, tra aprile e ottobre, una domenica al mese, viaggerà tra alcune delle valli alpine più pittoresche.
Le tappe imperdibili da fare nelle maestose dolomiti durante la primavera, luoghi che arrivano dritti al cuore.
Tenno: la cascata alta e maestosa che attraversa la grotta delle meraviglie crea uno scenario idilliaco che fa innamorare.
In provincia di Latina sorge una città detta delle “cento chiese” e dove si erge una Montagna Spaccata: benvenuti a Gaeta, perla del Mar Tirreno
C’è un treno, in Italia, dedicato ad Harry Potter. È l’Hogwarts Express che parte da Genova e che va alla scoperta del Parco dell’Antola, nell’immediato
Un rifugio di pace dove le case colorate fanno da cornice a un’atmosfera magica e suggestiva: benvenuti a Linosa.
Viaggio nella Provincia di Hunan in Cina, dove le donne hanno inventato Nü shu, un linguaggio comprensibile solo alle persone di sesso femminile.
Esiste un luogo dove i muri delle case e degli edifici parlano e raccontano le storie della nostra infanzia. benvenuti nel piccolo borgo di Azzinano.
Le migliori mete del 2022 per trascorrere un’indimenticabile settimana bianca in famiglia, in Italia e all’estero.
Destinazione felicità: un viaggio in Bhutan si trasforma in un privilegio che può insegnarci a vivere secondo nuove regole.
Paesaggi spettacolari, cime maestose, fragorose cascate, fiumi impetuosi e incontaminati laghi di montagna: ecco le Alpi Giulie della Slovenia.
Gemma nascosta della Slovenia è il leggendario Lago di Bohinj, immerso nella natura incontaminata nel cuore delle Alpi Giulie: la sua meraviglia.
Tra borghi e paesaggi stupefacenti, gite al lago, in montagna o al mare, ecco i luoghi più imperdibili di quest’anno per una vacanza relax.
Ha la fortuna di fare un lavoro che gli piace. Alla sua montagna, il Cervino, che scala e fa conoscere ai turisti, ha appena dedicato un libro.
È rosso come l’amore, ed è uno dei viaggi più romantici che si possano fare.
La Liguria, oltre al mare e alle spiagge, può essere visitata anche a piedi, attraversando bellezze naturali sorprendenti, con viste e panorami mozzafiato.