Bagno di Romagna, il paese degli gnomi
Nel suggestivo borgo di Bagno di Romagna c’è chi giura di aver avvistato gli gnomi. Ed è così che è nata una leggenda che ha dato vita a uno spettacolare sentiero.
Nel suggestivo borgo di Bagno di Romagna c’è chi giura di aver avvistato gli gnomi. Ed è così che è nata una leggenda che ha dato vita a uno spettacolare sentiero.
Bressanone, perla dell’Alto Adige, è caratterizzata dalla presenza “dell’Oro Blu”, al quale è dedicato un festival sostenibile e assolutamente imperdibile
I ponti di primavera sono l’occasione perfetta per staccare dagli impegni e concedersi una vacanza insieme a tutta la famiglia. 10 mete top.
Sottoscritto l’Accordo tra Regione Lombardia e l’Unione dei Comuni degli Antichi Borghi di Valle Camonica ‘Strategia Parco delle Dolomiti Camune’.
In ogni stagione dell’anno, la montagna regala sempre grandi emozioni: scopriamo 10 splendide passeggiate da fare almeno una volta nella vita.
È uno dei percorsi più affascinanti delle Dolomiti, con scenari che mozzano il fiato: benvenuti sul Sentiero della Foresta, incanto della Val di Fassa
Lo splendore del Cervino è in grado di ipnotizzare chiunque: ecco tutto quello che di più incredibile si può fare e vedere in questo paesaggio suggestivo, tra il ghiaccio e la
In Val Quarazza, Piemonte, a più di 1.300 metri di altitudine c’è un delizioso laghetto che cela una leggenda popolata da gnomi e fate
Il Trenino Verde delle Alpi si rinnova: sono arrivati nuovissime bellissimi convogli che portano a scoprire delle mete magiche tra Svizzera e Italia
Nei dintorni di Biella, gli itinerari del Cammino di Oropa attraversano luoghi naturali ricchi di storia per condurre alla scoperta di straordinari santuari.
È sabato 6 aprile 2024 la data di inizio di “Trekking col treno”, un invito a scoprire e assaporare a piedi o in bicicletta il territorio bolognese.
La provincia di Brescia, tra le tante bellezze, custodisce un territorio unico e affascinante dove, a ogni passo, risuonano la storia e la tradizione.
L’High Scardus Trail è uno spettacolare percorso di trekking che si estende per 495 chilometri e unisce Albania, Macedonia e Kosovo: un’esperienza a contatto con la
Per la gioia dei bikers, buycycle ha stilato la classifica dei 10 migliori percorsi per mountain bike per il 2024: quali sono.
Una escursione ideale per una giornata primaverile al confine fra Toscana ed Emilia-Romagna: un bosco profumato porta a una radura con splendidi panorami
La nostra guida scaricabile comprende alcuni dei sentieri più famosi adatti a ogni livello di preparazione atletica da percorrere.
A partire dal centro storico fino alle vette innevate della montagna, passando per le atmosfere natalizie. Ecco come riscoprire Innsbruck d’inverno camminando e avventurandosi
L’Alto Adige regala una primavera ricca di novità ed eventi, tra i vivaci colori della natura, itinerari imperdibili, festival e molto altro.
Ormai la neve che brilla sui monti è davvero poca ed è arrivato un annuncio, a suo modo, choc: nel 2040 il turista-sciatore non potrà più esistere.
Dal 4 al 10 marzo 2024, in arrivo un’offerta irripetibile: uno speciale biglietto per viaggiare a soli 8 euro (anziché 37), andata e ritorno.
Scopri il comfort e il fascino del passato in questo incantevole e inaspettato cottage nel cuore di Edimburgo
In Canada c’è una bellissima casa in vetro nella foresta boreale, è un alloggio di Airbnb ed è il luogo ideale per una vacanza nel mezzo della natura
La Ciclovia del Garda, considerata una delle piste ciclabili più panoramiche d’Europa, ora vede aggiungersi un nuovo tratto: ecco le ultime novità.
Ha conservato il fascino della montagna più selvaggia e autentica, lontana dall’afflusso turistico di massa, e un paesaggio incontaminato.
La basilica di Superga è un luogo dal fascino incredibile, un posto ricco di storia e arte e che regala una vista impareggiabile su Torino
Viaggio in (quasi) tutta Italia alla scoperta degli Appennini e dei suoi borghi da sogno: quali visitare assolutamente
Esplorare la Cordillera Huayhuash è un’avventura audace attraverso i sentieri panoramici delle Ande peruviane
È una delle mete perfette per godersi una giornata all’aria aperta in uno scenario idilliaco, nel cuore delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia.
La Val di Scalve è la meta ideale per chi ama le attività all’aria aperta e gli sport di montagna o cerca il relax nella natura incontaminata.
Nascosto sulle Prealpi lombarde, c’è un piccolo borgo di pietra famoso per essere uno dei più bei paesi dipinti d’Italia.