Gole dell’Infernaccio: il cuore selvaggio dei Sibillini tra canyon, eremi e natura pura
Le Gole dell’Infernaccio nei Monti Sibillini offrono un’escursione selvaggia e autentica, senza servizi, ideale per chi cerca natura pura e sfide in sicurezza
Le Gole dell’Infernaccio nei Monti Sibillini offrono un’escursione selvaggia e autentica, senza servizi, ideale per chi cerca natura pura e sfide in sicurezza
Esplora il Sentiero degli Dei, un percorso di circa 8 km tra Agerola e Nocelle, sospeso tra cielo e mare. Scopri tappe dettagliate, consigli pratici, panorami mozzafiato e informazioni
Scopri il Cammino delle 100 Torri: 1284 km di costa sarda tra spiagge, borghi, torri e panorami mozzafiato. Guida completa a tappe, varianti, accoglienza, storia e consigli pratici
Scopri il Sentiero di San Vili: un itinerario tra Trento e Madonna di Campiglio che unisce natura, storia e spiritualità. Guida alle tappe, varianti, consigli pratici, panorami
Il Lago Peyto, nel Parco Nazionale di Banff, è un lago glaciale turchese a forma di lupo, circondato da vette rocciose, foreste alpine e fauna selvatica
Le Cascate dell’Acquafraggia, a Piuro, offrono natura spettacolare, sentieri panoramici, aree relax e storia, con ingresso a pagamento in estate
Nel cuore verde della Valle dell’Aniene e adagiato tra i monti del Parco dei Monti Lucretili, Mandela custodisce una storia antica e un patrimonio naturale di rara bellezza.
Tra borghi medievali, montagne selvagge, rocche leggendarie e tradizioni ancestrali: 3 giorni alla scoperta dei luoghi più iconici d’Abruzzo.
Il GR5 è un grande trekking di oltre 600 km che attraversa le Alpi francesi, collegando la Svizzera a Nizza. In 36 tappe si scoprono valli remote, borghi alpini, parchi naturali
Il GR20 è uno dei trekking più spettacolari e impegnativi d’Europa. Si snoda per 180 km lungo l’asse montuoso della Corsica, attraversando paesaggi aspri, rifugi selvaggi
Il Kungsleden è il cammino più famoso della Svezia: 430 km tra Abisko e Hemavan, attraversando la Lapponia tra foreste artiche, parchi nazionali e paesaggi incontaminati. Un trekking
Un Piemonte da scoprire tra i sentieri di montagna tra borghi, natura, trekking, rafting e un mondo di esperienze outdoor
Il Sentiero Spallanzani è un cammino escursionistico di 125 km suddiviso in 8 tappe, da Reggio Emilia a San Pellegrino in Alpe. Tra crinali, castelli, foreste e borghi, il percorso
Curve panoramiche, mucche che attraversano con calma olimpica, fontanelle dove l’acqua è più fresca di qualunque bottiglietta refrigerata: è una Sicilia inedita
La montagna d’estate offre freschezza e natura autentica: mete in Italia e Europa per trekking, relax, famiglie e avventure lontano dal caldo cittadino
Scopri il Cammino della Pace, da L’Aquila a Monte Sant’Angelo: 29 tappe tra natura, spiritualità e borghi autentici. Una guida con itinerario completo, varianti montane, consigli
Bolzano, secondo il The Guardian, è la meta ideale per un city break estivo – musica, natura e cultura tra le Dolomiti – con Riga, Anversa, Göteborg e Ginevra
Zelve, antico villaggio rupestre della Cappadocia, racconta secoli di storia tra chiese scavate nella roccia e camini delle fate.
Sentieri fra i boschi di faggi, sterrati sull’Appennino, salite ripide seguite da discese in cui correre e divertirsi: la Via degli Dei è il luogo perfetto per chi vuole regalarsi
The Guardian consiglia 15 mete montane per l’estate in Europa, tra cui Monti Sibillini e Dolomiti, per vacanze rigeneranti tra natura, trekking e tradizione
Uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, offre viste uniche e un colore turchese indimenticabile.
Dieci luoghi unici in Italia da visitare dove la natura, la storia e i paesaggi mozzafiato regalano viste indimenticabili e panorami che sembrano dipinti
Tra pochi giorni comincia ufficialmente l’estate e, se non avete ancora preso i biglietti per le vacanze, questa è l’offerta flash di Ryanair da non perdere.
Il ponte ferroviario ad arco Chenab, il più alto al mondo, è stato inaugurato in India: un capolavoro d’ingegneria che unisce il Kashmir al resto del Paese
Alla scoperta dell’Europa dal finestrino: un nuovo treno Eurocity collega ogni giorno Pisa e Zurigo, tra paesaggi mozzafiato, città d’arte e viaggio sostenibile
Lo Spitzkoppe in Namibia è un’antica montagna granitica che regala paesaggi unici, pitture rupestri e scenari che lasciano senza fiato.
I migliori festival musicali dell’estate 2025: dai panorami mozzafiato della Sardegna e delle Dolomiti fino ai grandi eventi europei.
Un fenomeno naturale che, a causa delle condizioni meteorologiche uniche, è raro vedere fuori dal Giappone. Ora però è minacciato proprio per via del clima.
Landwasserwelt è un parco tematico in Svizzera tra viadotti Unesco, con sentieri, musei e attività immersive dedicati alla natura, cultura e ferrovia alpina
Il Monte Fitz Roy, icona della Patagonia, unisce bellezza naturale, significato spirituale e sfide escursionistiche in un paesaggio selvaggio e mozzafiato