Morto Arnaldo Pomodoro: l’impronta artistica che modellò le piazze italiane e internazionali
Arnaldo Pomodoro ci lascia alla vigilia dei suoi 99 anni con un’eredita artistica inestimabile: queste le opere che hanno trasformato il volto delle città.
Arnaldo Pomodoro ci lascia alla vigilia dei suoi 99 anni con un’eredita artistica inestimabile: queste le opere che hanno trasformato il volto delle città.
Oltre 53 milioni di pernottamenti nel 2024, 67% dei quali da stranieri. Una crescita del 10% che conferma la Lombardia tra le mete preferite in Europa. Intervista all’Assessore
Hyper Transfer è il nuovo progetto del Veneto che rivoluziona il viaggio: un trasporto ultraveloce che permette di spostarsi da Milano a Venezia in 15 minuti.
Le mostre di giugno in Italia celebrano arte, storia e contemporaneità, da Giacomelli a Dalí, passando per Canova, Mutu, Hawke e Watson.
Una guida dettagliata per scoprire il meglio di Milano in 24 ore: dall’arte del Duomo e del Cenacolo alle vie dello shopping e i sapori nascosti nei quartieri più autentici
Il Ministro del Turismo crea il progetto GDITS che coinvolge cinque città d’arte italiane per realizzare un modello di turismo sostenibile tutto nuovo
Tutto pronto per l’edizione 2025 di Notte dei Musei: l’iniziativa tra il 17 e il 18 maggio apre tantissimi luoghi e sarà possibile visitarli gratis o con un biglietto
Alla scoperta dei luoghi che fanno da sfondo alla divertente commedia con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini tra nord e sud Italia
Fotografia del passato e moderna, pittura e artisti amati in tutto il mondo: le mostre di maggio in Italia sono perfette per una fuga culturale e stimolante.
Caravaggio è un paese in Lombardia ricco di bellezze: perché, da meta di pellegrinaggio, si sta trasformando in una destinazione top.
Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, Cassinetta di Lugagnano, a circa 25 chilometri da Milano, è un borgo che conserva intatto il fascino delle sue origini nobiliari. Ecco
Simboli, quartieri e rituali urbani: un viaggio tra passato e futuro per leggere Milano attraverso i suoi spazi, i suoi ritmi e la sua anima.
Con il museo diffuso aperto fino a sera e il primo museo-hotel in Italia, Arena Po, a due passi da Milano, può essere chiamato a tutti gli effetti un borgo d’artista.
Per apprezzarla, Milano bisogna imparare a conoscerla. Il New York Times la scopre attraverso le sue architetture più belle, dal Duomo alle ville storiche.
L’aeroporto di Orio al Serio è uno dei principali scali del Nord Italia. Ecco come arrivare alla base aerea bergamasca partendo da Milano, agevolmente, anche con i mezzi
Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano si anima per gli eventi del Fuorisalone in occasione della Design Week.
Durante la Design Week 2025, ecco i tour tra Milano e la Brianza per esplorare luoghi, storie e maestri che hanno fatto la storia del design italiano.
Dal 7 al 13 aprile Milano si trasforma in un museo a cielo aperto: un calendario ricco di eventi e installazioni conquista appassionati di arte e design
Sotto le vie più vivaci della città meneghina è custodito un labirinto segreto: l’opera di Arnaldo Pomodoro è una chicca da scoprire
La nuova base easyJet di Linate rafforza l’importanza dell’aeroporto milanese proponendo 22 tratte europee di cui 17 un’assoluta novità per lo scalo cittadino
Anche quest’anno, Trenord offre la possibilità di viaggiare indietro nel tempo tra le carrozze del treno storico e di vivere esperienze uniche.
In Lombardia ci sono tanti giardini e orti botanici ricchi di fiori e piante bellissime, provenienti da ogni parte del mondo: questa la nostra selezione.
Le periferie torinesi al posto di Milano: la nuova serie tv di Sky Original, Gangs of Milano, è stata girata nel capoluogo piemontese ricreando l’atmosfera del Blocco milanese
Riapre le porte vicino a Milano Villa Arconati, un palazzo del Settecento con un giardino tra i più belli della Lombardia: le informazioni utili
La rivista americana TIME ha inserito l’affascinante Palazzo Citterio di Milano tra le destinazioni più belle del mondo per quest’anno
Al Museo della Scienza di Milano arriva una mostra dedicata a un manufatto che ha contribuito al successo mondiale del Teatro alla Scala.
Sculture cosmiche e ciliegi in fiori: a Milano è nato il giardino zen ed è spettacolare. Diventerà il parco urbano più bello della città?
Tour vinciano tra i luoghi più rappresentativi che testimoniano il passaggio di quel genio di Leonardo da Vinci.
Dal 9 al 17 marzo 2025, Milano si tingerà di verde per la quarta edizione della Ireland Week, in occasione delle celebrazioni di San Patrizio.
Contro ogni aspettativa, torna il successo dell’aereo sul treno, soprattutto nella tratta Roma-Milano: ecco cosa sta succedendo.