Toscana, i luoghi degli Etruschi spiegati ai bambini
La Toscana custodisce alcune delle rovine e dei reperti archeologici più belli risalenti all’epoca etrusca. Ecco dove trovarli per un viaggio in famiglia.
La Toscana custodisce alcune delle rovine e dei reperti archeologici più belli risalenti all’epoca etrusca. Ecco dove trovarli per un viaggio in famiglia.
Viaggio attraverso la storia e le tradizioni locali del borgo di Modigliana, un tesoro poco conosciuto ma sorprendente, nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Petra continua ad affascinarci con le sue bellezze: sotto il Tesoro è appena stata fatta un’incredibile scoperta. Ecco cosa sappiamo finora.
Villa Adriana ha da poco rivelato un nuovo tesoro grazie a gruppo di archeologi dell’Università Pablo de Olavide (UPO) di Siviglia.
Rimini è stata la città natale del regista Federico Fellini: ecco i luoghi per scoprirla seguendo le tracce del grande maestro del cinema italiano.
Si tratta di uno straordinario ritrovamento che getta nuova luce sul passato partenopeo e dimostra come la storia italiana sia in continua evoluzione.
Nuova scoperta archeologica in Egitto: un sarcofago dalla costruzione particolare mette in luce nuove informazioni sull’antica civiltà.
Petra, la città scolpita nella roccia nel deserto della Giordania è una destinazione unica al mondo riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO
Luxor in passato era la Capitale dei faraoni nel loro periodo d’oro, ed oggi è il “museo a cielo aperto più grande del mondo”: cosa vedere in città
Alla scoperta di due bellissime città italiane, Verona e Mantova, a bordo di uno dei treni storici, le locomotive a vapore degli Anni Trenta: un viaggio nel passato, sui Treni
Weekend a Il Cairo o poche ore di scalo per visitarla? Con Egyptair, questo breve ma intenso viaggio diventa più accessibile e senza complicazioni, ecco il perché.
Visitare la Sicilia e le sue meraviglie artistiche, culturali e naturalistiche fuori stagione? Si può fare a bordo di uno degli splendidi treni storici degli Anni Trenta grazie
Uno dei mesi migliori per visitare l’isola, attraverso le sue splendide spiagge, i ristoranti in riva al mare e i tanti locali dove trascorrere notti indimenticabili.
Alla scoperta di una delle città più affascinanti di tutta Europa, dove passare giornate di relax fra antiche vie ed edifici medievali e quartieri alla moda.
L’Assedio di Masada è un episodio poco noto della storia romana, ma oggi gli archeologi hanno scoperto maggiori dettagli sulla costruzione dei forti e delle mura all’epoca.
Un luogo immerso in un’atmosfera incredibile: siamo in Transilvania alla scoperta del castello di Bran che ha ispirato quello di Dracula
Fondato nel 1888 il Museo del Bardo a Tunisi ha avuto una storia travagliata ma, nonostante ciò, continua a meravigliare per quello che ha da offrire.
Dal prossimo sabato 7 settembre, e per tutti gli altri sabati del mese di settembre, prendono il via gli appuntamenti serali nel sito archeologico.
Anche la splendida città di Praga deve fare i conti con gli effetti negativi dell’overtourism: scopriamo in che modo sta affrontando il problema.
Visitare Porto Vecchio, tutto quello che c’è da vedere nel centro storico e nei dintorni
Nel cuore del Monferrato, vi è un borgo medievale meravigliosamente conservato: scopriamo questo angolo di Piemonte, caratterizzato da un incredibile fascino medievale.
Treni storici: domenica 1 settembre torna sui binari il “Garda Express” alla scoperta di Desenzano, perla del Lago di Garda. I dettagli.
Vacanze al mare nella splendida cittadina croata di Biograd, un vero e proprio gioiello del Mar Adriatico, per una vacanza alla scoperta di bellezze uniche.
Gli scavi nella Città di Davide non smettono mai di stupire e, ancora una volta, vengono rivelate scoperte che gettano una nuova luce sulla storia della città più antica del
Suggerimenti di viaggio a Marbella e dintorni. La località balneare più nota della Costa del Sol è la base per andare alla scoperta di Malaga e Gibilterra.
È di pochi giorni fa il ritrovamento di un sito incredibile che altro non è se non un osservatorio astronomico, forse il più avanzato dell’antichità.
Puoi godere dei tramonti più belli accompagnati da una melodia unica composta dalle onde, ma non solo: ecco perché dovresti visitare Zara in bassa stagione
L’ultimo fine settimana di agosto torna Castelli Aperti in Piemonte, la manifestazione che apre al pubblico le porte di dimore storiche sparse nella regione.
Gita ad Ansedonia, piccola frazione del comune di Orbetello in Toscana, rinomata località balneare dove scoprire le meraviglie dell’Argentario, le spiagge e la storia.
In viaggio alla scoperta della penisola di Halkidiki tra spiagge bellissime, antichi monasteri Patrimonio UNESCO e vita notturna.