Panicale, il borgo umbro dalla vista mozzafiato sul Lago Trasimeno
Il piccolo borgo di Panicale è il cuore medievale dell’Umbria: un tempo importante punto strategico difensivo, è oggi un luogo incantato dove ammirare il Lago Trasimeno.
Il piccolo borgo di Panicale è il cuore medievale dell’Umbria: un tempo importante punto strategico difensivo, è oggi un luogo incantato dove ammirare il Lago Trasimeno.
Alla scoperta di Caprarola, il borgo Medievale della Tuscia che sorge tra il Lago di Vico e Ronciglione.
Sede di splendidi esempi di monumenti megalitici risalenti all’età del bronzo, Giurdignano è un piccolo paradiso di pietra assolutamente da esplorare.
Durante un viaggio in Messico, oltre alle spiagge caraibiche, ci sono numerosi siti archeologici Maya da visitare: dalla famosa Chichén Itza a Merida.
La piccola isola di Ortigia rappresenta la zona più antica della città di Siracusa, ed è ricca di meraviglie naturali e architettoniche da visitare.
In Albania sono molti i luoghi da visitare, tra cui Tirana e Durazzo, ma anche le splendide spiagge affacciate sull’Adriatico e le bellezze naturali.
A un’oretta da Il Cairo, Dahshur è una località desertica sita sulla riva occidentale del Nilo. Ed è proprio qui, che si trova una la più insolita delle piramidi d’Egitto.
L’hanno scelta Dolce & Gabbana per una delle loro sfilate. Hanno voluto prenotare tutto il centro storico di Sciacca. Ecco perché andarci.
Come passare al meglio un weekend nella splendida città di Dubrovnik, Croazia
Esiste una Las Vegas storica, artistica, classica, dalla quale si riparte portando con sé un bagaglio culturale ricco di esperienze. Ecco dove andare.
Alla scoperta delle Vore di Barbarano del Capo, caverne naturali nel cuore della Puglia, a breve distanza da Lecce e dal suo ricco patrimonio storico e naturale
Alla scoperta dei tesori d’Egitto attraverso una romantica e incantevole crociera sul Nilo
Le sue lunghe spiagge, il centro storico con bellissimi palazzi e i siti archeologici fanno di questa città una destinazione perfetta per l’estate. Ma non solo.
L’Egitto è una meta turistica molto ambita, una terra ricca di storia e di fascino: scopri cosa vedere assolutamente e i consigli per una vacanza sicura.
Accanto al Tempio di Nettuno, a Paestum, la “Casa dei Sacerdoti” è sempre stata un luogo misterioso. Oggi, però, nuovi scavi rivelano qualcosa di più.
Viaggiare sui treni storici e a vapore permette di vivere a pieno luoghi incontaminati e città storiche. Scopri i migliori itinerari in Italia, in Europa e nel mondo.
L’India è un Paese intriso di storia, culture, religioni e luoghi da scoprire. Scopri cosa vedere assolutamente, quali vaccini fare e qual è il periodo migliore.
Un architettura splendida, stanze decorate, giardini d’arte: la reggia di Colorno è una meraviglia italiana, che merita d’essere conosciuta.
Poco fuori Roma, c’è un borgo sulle pendici dei Monti Simbruini che – nei secoli – è stato ritratto dai pittori e decantato dai poeti. Ecco cosa vedere a Cervara
L’Iran è un Paese bellissimo, che vale la pena visitare prima che arrivino le orde di turisti. Anche con le amiche. Tutte le dritte per organizzare al meglio il viaggio.
La più grande testimonianza al mondo d’arte etrusca, il centro medievale, le saline più belle d’Italia: Tarquinia è un angolo di paradiso nel cuore del Lazio.
Sito archeologico più famoso d’Italia, la Valle dei Templi d’Agrigento è uno di quei posti da vedere una volta nella vita: ecco monumenti e info utili.
Nella penisola dello Yucatan è possibile andare a caccia delle nostre origini, scoprendo i resti di un cratere gigantesco, oggi luogo turistico.
Dopo due occupazioni dell’ISIS e svariati reperti distrutti, la città di Palmira si prepara a riaprire al pubblico. Il sito archeologico è infatti in fase di restauro.
La tomba del faraone Tutankhamon è una delle più importanti scoperte dell’archeologia mondiale. Su di essa pesa anche la leggenda di una maledizione. ma cosa c’è di vero?
Dai santi ai folletti, tanti sono i protagonisti delle leggende che animano il Ponte Carlo, uno dei simboli più affascinanti di Praga
Le ziggurat sono le piramidi dell’antica Mesopotamia, l’attuale Iraq. Hanno molto in comune con le piramidi d’Egitto, ma pochissimi hanno avuto la fortuna di visitarle.
Cosa vedere e cosa fare ad Almuñécar, una delle più antiche e interessanti località della celebre Costa Tropical, in Andalusia.
Cosa fare e cosa vedere a Ravello, splendida Città della Musica della costiera amalfitana tra ville, resti di antichi castelli e il santuario sul monte Cimbrone.
Cosa vedere e cosa fare ad Haarlem, in Olanda: il centro storico dell’antico borgo e le distese colorate dei tulipani in fiore.