Vacanze gratis nelle case religiose d’Italia: come fare
Non tutti sanno che in Italia l’Associazione Ospitalità Religiosa Italiana può offrire ospitalità gratuita nelle principali località di vacanza.
Non tutti sanno che in Italia l’Associazione Ospitalità Religiosa Italiana può offrire ospitalità gratuita nelle principali località di vacanza.
Sono meravigliose e lasciano davvero senza fiato: le isole del Golfo di Napoli. Qui una selezione delle più belle e delle spiagge da non perdere.
La Sardegna offre panorami spettacolari, ma l’Arcipelago della Maddalena è una delle località più suggestive dell’isola: ecco le sue spiagge più belle.
Spiagge dorate o spiagge nere, vellutate o con ghiaia e ciottoli, contornate da baie, grotte e vegetazione primitiva. La Basilicata tutta da scoprire.
Le spiagge della Sicilia Orientale sono un vero e proprio paradiso. Qui una lista delle più belle in cui poter trascorrere l’estate.
Le Isole Ponziane, o Isole Pontine, sono autentiche perle del Mar Tirreno, di selvaggia bellezza. Andiamo insieme alla scoperta delle loro spiagge più belle.
La Costiera Sorrentina è amata dai turisti di tutto il mondo grazie alla sua unica bellezza. Andiamo insieme alla scoperta delle sue spiagge più belle.
Tra scogli, faraglioni, grotte, golfi: tutte le spiagge della Riviera dei Cedri si dividono tra mare cristallino, spiagge da sogno e una natura incontaminata.
Piccole calette rocciose e splendide acque cristalline: le isole Tremiti sono un vero paradiso. Ecco le spiagge più belle, che vi lasceranno senza fiato.
Lei è Giannutri, l’isola dei divieti, dall’inconfondibile forma di mezzaluna, che conserva un patrimonio antico inestimabile, tutto da proteggere.
Il Salento è ricco di luoghi meravigliosi: ecco le sue incantevoli spiagge premiate con la Bandiera Blu 2020 e da vivere questa estate.
L’Abruzzo è una vero e proprio tripudio di bellezze. Conserva montagne uniche, borghi straordinari e spiagge magiche, ecco le più belle.
La Costa Verde della Sardegna è tra le più belle d’Europa. Deserto, acqua limpida e colori cangianti la rendono un capolavoro.
Le Marche vantano spiagge meravigliose e piuttosto economiche. Ideali per le famiglie, ma anche per chi cerca natura e tranquillità.
Anche quest’anno la Liguria si è aggiudicata molti riconoscimenti per la bellezza di spiagge e mare. Queste sono le spiagge più belle del Levante ligure Bandiera Blu 2020.
In Calabria c’è una zona dove le spiagge bianche si ricorrono lasciando spazio a promontori, calette, baie e ad acque cristalline e pulite. È la Costa degli Dei.
Sardara è uno storico borgo della Sardegna dall’aria affascinante e selvaggia, celebre per le terme che richiamano ogni anno moltissimi turisti.
Bosa è un coloratissimo ed antico borgo della Sardegna, immerso in un paesaggio eccezionale, ricco di testimonianze storiche e luoghi da visitare.
Non lontano dalla Capitale, si aprono bellissimi litorali e spiagge per un’estate all’insegna del turismo balneare e di rinfrescanti tuffi.
Le Isole Pontine: Ponza, Ventotene e Palmarola, ognuna con la sua anima e tanti motivi per sceglierle, iniziamo con cinque.
Il nostro Paese presenta delle spiagge che sono dei veri e propri capolavori della natura, località scenografiche che tolgono davvero il fiato.
Valle della Luna è uno dei luoghi più incontaminati e magici della Sardegna. Così naturale che qui ha deciso di stabilirsi anche la comunità hippy.
Un anello di 500 chilometri nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese alla scoperta delle antiche miniere sarde, ma anche di un paesaggio unico.
Mare, montagne laghi, borghi e luoghi poco noti. Dal mare ligure ai monti piemontesi le bellezze da riscoprire anche grazie ad un accordo tra le Regioni.
Abbiamo le “Maldive d’Italia”, i “Caraibi d’Italia”, le “Seychelles d’Italia”, le piscine naturali, i fondali tropicali. Non
Acque limpide circondate dalle montagne, dove la natura è incontaminata: scopriamo le bellezze della spiaggia La Gravara, nel cuore dell’Abruzzo.
La Pelosa, Ezzi Mannu, Porto Ferro e tutte le spiagge del Nord della Sardegna sono veri e propri scrigni di bellezze naturalistiche da visitare.
La Costa degli Etruschi è un tratto di litorale toscano ricco di antichi borghi, natura e mare cristallino. In viaggio attraverso le più belle mete della zona.
Ecco le spiagge più belle e più grandi della Liguria: veri e propri angoli di paradiso dove rilassarsi al sole, dopo un tuffo nelle loro acque cristalline.
Non viene voglia anche a voi di tuffarvi nelle splendide acque color smeraldo dove nuota Salvo Montalbano?