La passerella sospesa tra cielo e mare nel cuore del Mediterraneo
Un cammino fra cielo, mare e storia: la passerella sospesa del Mucem di Marsiglia non è solo una meraviglia da vedere, ma ha anche un significato profondo
Un cammino fra cielo, mare e storia: la passerella sospesa del Mucem di Marsiglia non è solo una meraviglia da vedere, ma ha anche un significato profondo
Hotel e isole frequentate dalle star, paradisi privati di pace e relax, spiagge sognate dai viaggiatori di tutto il mondo: ecco le mete più esclusive.
La Sardegna più inedita e verde la puoi trovare a Tonare, un borgo ricco di bellezze, natura e antiche tradizioni.
La nuova ricerca che rileva quali sono le mete turistiche più gettonate dagli italiani per l’inverno 2022, tra Italia ed estero.
Non troppo lontano dall’Italia sorge un Paese dalla storia antichissima e in cui è stato identificato il giardino dell’Eden: benvenuti in Bahrain
Battezzata a Doha la nave da crociera più green e tecnologicamente avanzata al mondo: è la MSC World Europa, un concentrato di lusso ed esperienze imperdibili.
Il suo nome è Carlos Serra, ed è l’uomo che ha costruito una casa di vetro sulla spiaggia di Macaneta in Mozambico.
L’autunno è la stagione perfetta per godersi le località di mare lontano dal caldo eccessivo e dalla tipica folla estiva: queste sono alcune imperdibili.
Da qualche anno è nato un itinerario turistico alla scoperta di questa meravigliosa e antica spezia che viene da Oriente.
Le sagre e gli eventi da non perdere nel weekend del 5 e 6 novembre, tra borghi splendidi, tradizioni antiche e specialità gastronomiche da scoprire.
Spiagge da sogno, natura incontaminata e mille esperienze da vivere: ecco il volto più bello di Zanzibar, del quale non potrai fare a meno di innamorarti.
Arroccato su una collina che si affaccia sul mare e sulla natura, esiste un borgo straordinario da scoprire: benvenuti a Badolato.
Può un piccolo angolo di Mediterraneo nascondersi persino tra le Dolomiti? Ecco l’incantevole paesaggio del Trentino Alto Adige, a due passi dalle montagne.
Dal trekking nella natura selvaggia ai bagni termali, passando per siti archeologici e borghi: la Sardegna in autunno è la destinazione ideale.
Ora puoi viaggiare in Friuli-Venezia Giulia gratis, a patto che tu utilizzi il treno: la promozione.
Viaggio alla scoperta degli arcipelaghi più belli del mondo: luoghi che sembrano usciti da un libro di favole.
Un viaggio alla scoperta dei Nuraghi vicino la Costa Smeralda, perché la Sardegna è molto di più che solo mare.
Le destinazioni più belle e imperdibili delle minicrociere d’autunno, per regalarsi brevi ed emozionanti fughe nei mesi di ottobre e novembre.
La filiera ittica è sempre più aperta al turismo, con un’offerta variegata di esperienze che portano alla scoperta della pesca e dei suoi segreti.
Hai già nostalgia delle vacanze estive? Puoi allungarle o ripeterle organizzando un viaggio in queste destinazioni.
Una incredibile scoperta, che ci riporta indietro di oltre 3 mila anni, è avvenuta su una spiaggia popolare di un’ambita destinazione turistica.
Mykonos vuole cambiare volto: meno divertimento e più cultura: cosa sta succedendo in quest’isola sa sogno,
Raja Ampat, in Indonesia, è il vero e ultimo paradiso in terra: cosa vedere assolutamente in questo arcipelago magico.
Viaggio a Sedini, il cuore più misterioso e magico della Sardegna e il borgo in cui dimorano le fate
Quali sono i Paesi più belli al mondo? Ecco la nuova classifica, da cui prendere spunto per organizzare le prossime vacanze: e sì, c’è anche l’Italia.
Simbolo dell’architettura rupestre locale, nonché testimonianza della vita e delle tradizioni contadine del territorio: il Parco dei Palmenti di Pietragalla.
Due i progetti varati dalla Liguria, per migliorare il settore turistico. L’obiettivo? Rendere le sue spiagge più accessibili a tutti: ecco le novità in arrivo.
Il clima diventa piacevole, le spiagge non sono più affollate e i prezzi sono più convenienti: andare al mare a settembre è un’ottima scelta.
Fine estate al mare: le spiagge dove ammirare i tramonti più belli di tutto lo Stivale (isole comprese).
Lungo la passeggiata delle meraviglie: il Museo d’Arte sul mare di San Benedetto del Tronto.