Il Labirinto della Masone compie 10 anni: le novità per la sua riapertura
Quest’anno il Labirinto della Masone compie dieci anni dalla prima apertura al pubblico e per l’occasione diventa più digitalizzato e inclusivo.
Quest’anno il Labirinto della Masone compie dieci anni dalla prima apertura al pubblico e per l’occasione diventa più digitalizzato e inclusivo.
Sapete perché si chiamano i Giorni della Merla e quali sono le leggende legate a questa credenza? Vi raccontiamo tutto qui consigliandovi anche alcuni eventi imperdibili.
Un viaggio nelle location dello stato di Washington dove è stata ambientata la serie tv Twin Peaks di David Lynch, il celebre regista recentemente scomparso.
Un paesaggio incontaminato e selvaggio, nella terra dei ghiacci per eccellenza: il Parco Nazionale della Groenlandia Nordorientale è l’area naturale più grande al mondo,
Svelati nuovi misteri del Castello Sforzesco a Milano: scoperti dei passaggi segreti, alcuni probabilmente progettati da Leonardo Da Vinci.
La storia dell’antica Grecia è tutta qui, tra le pendici del monte Parnaso. Ed è meravigliosamente suggestiva.
Oltre 800 disegni, molti dei quali raffiguranti animali, nel deserto peruviano: qual è il vero significato delle linee di Nazca?
Se cerchi la fortuna, questi incredibili luoghi fanno al caso tuo: ecco dove puoi esprimere i tuoi desideri, a partire dalla Fontana di Trevi
In Bulgaria c’è una grotta che cela un segreto al suo interno: si tratta degli Occhi di Dio e sono spettacolari. Quello che devi sapere
Grazie a un recente studio pubblicato su Archaeology International, emerge una nuova teoria sulla nascita del celeberrimo sito di Stonehenge.
Epifania in Italia: ecco quali sono i borghi più belli e misteriosi da visitare nel nostro Paese (da Nord a Sud passando per le Isole)
Nelle Dolomiti Lucane esiste un luogo che, in occasione del solstizio d’inverno, rivela un segreto. Si tratta di Petre de la Mola (Pietra della mola), una Stonehenge tutta italiana.
I film di Natale, non c’è dubbio, vantano alcune tra le location più magiche del mondo del cinema. Ecco quelle che si possono visitare davvero.
Quando il Natale si avvicina, le città di tutto il mondo si illuminano con splendidi alberi di Natale, opere d’arte che incantano grandi e piccini.
Tra sacro e profano, tra storia, leggenda e folclore. Questo è il miracolo di San Gennaro, il tesoro inestimabile della città di Napoli.
Dalla Turchia all’Irlanda, passando per Bari e Venezia, un’avvincente panoramica dei luoghi che custodirebbero le spoglie di San Nicola tra scavi archeologici e tradizioni
Incastonata nella suggestiva cornice della valle del Cerna, tra incantevoli edifici di epoca asburgica, sorge la più antica località termale del territorio rumeno.
Andiamo alla scoperta di quelle realtà incantate dove il Natale diventa un’emozione da vivere con il cuore, tra colori, sapori e infinite meraviglie.
Affacciandosi sulla Valle delle Fate, il Castelul de Lut, un castello ecosostenibile, dall’aspetto antico ma dall’animo moderno, è una vera e propria perla nel cuore
Vicino a Fiuggi, nel cuore del Lazio, c’è un lago fantasma avvolto da un alone di mistero: nel corso degli anni è scomparso e riapparso.
La Polinesia francese è protagonista nella pellicola di Oceania 2, sul grande schermo dal 27 novembre: non solo Tahiti, il film celebra la bellezza e la cultura locale. Ecco i
Il Natale 2024 nei parchi divertimento d’Italia promette di essere un’esperienza davvero speciale, capace di far battere il cuore a grandi e piccini.
La città di Trieste, bellissima e piena di misteri, fa da sfondo alle vicende della giudice Libera.
Fino a qualche anno fa i cerchi di pietra di Dartmoor erano praticamente sconosciuti, mentre oggi potrebbero rivelare numerose informazioni sul nostro passato
Torino è detta anche “città magica” per via dei misteri che caratterizzano molti palazzi e monumenti: la Mola Antonelliana, il Portone del Diavolo e molti altri.
La magia dell’Avvento trasforma la città di Trento, che si veste a festa per l’occasione: ecco i mercatini di Natale e gli altri eventi imperdibili.
Attorno ai Cavalieri Templari ruotano mille leggende collegate al Sacro Graal e ad alcuni luoghi simbolici, molti dei quali sono in Italia: i più misteriosi
La Papua Nuova Guinea è pronta a conquistarti con tutta la sua bellezza naturalistica e una cultura tutta da scoprire
Come un Indiana Jones moderno, un dottorando di un’università statunitense ha scoperto un’antica città Maya perduta semplicemente con una ricerca su Google
La commissaria Teresa Battaglia torna a indagare in un nuovo caso intricato e denso di mistero, nel cuore delle montagne friulane della Val Resia.