Posti incredibili, ancor più antichi di Stonehenge
Un viaggio tra complessi megalitici, templi e città millenarie: posti incredibili e antichissimi, che vale assolutamente la pena scoprire.
Un viaggio tra complessi megalitici, templi e città millenarie: posti incredibili e antichissimi, che vale assolutamente la pena scoprire.
Appare e scompare, e la sua sorgente non è stata mai identificata. Ecco la storia e le leggende del fiume dal colore del latte che taglia a metà il borgo sul Lago di Como.
Viaggio in Egitto alla scoperta dei suoi segreti meno noti, ma che vale assolutamente la pena scoprrire.
A Torino ci sono diversi luoghi che l’hanno resa, a dir di molti, una “città magica”: quali sono e cosa nascondono.
Tra realtà inspiegabile e magiche leggende: la fortezza costruita nella roccia in Sri Lanka che incanta e stupisce.
Dove si trova esattamente la misteriosa villa ereditata da nonna Violet.
La piccola finestra di Marechiaro ha ispirato una delle canzoni più celebri che omaggia la bellezza di Napoli. E ancora oggi continua a emozionare.
Ce ne sono un po’ in tutta Europa e bisogna essere poco impressionabili per visitarle: sono le cripte le cui pareti, gli oggetti e tutto quanto è fatto di ossa umane.
C’è un luogo intriso di fascino, mistero, suggestione e un pizzico di magia che è da sempre in cima alla delle destinazioni da raggiungere e da esplorare. E il motivo è
In una stretta calle di Venezia si erge una magnifica scala a chiocciola. Un capolavoro di infinita bellezza: scopri il bovolo nascosto
Saul e Isabella sono stati ribattezzati i Romeo e Giulietta del Cilento. E ora la loro storia rivive tra le strade del borgo dell’amore.
Tra piccoli borghi fortificati e una natura incontaminata, si snoda la splendida Valle dei Cavalieri: ecco cosa vedere in questo luogo magico.
A Gornate Olona, in provincia di Varese, svetta l’affascinante Monastero di Torba, uno dei luoghi più misteriosi di tutta Italia: cosa visitare e cosa sapere
Il suo nome è The Badlands Guardian, ed è il guardiano suggestivo, affascinante e misterioso scolpito in un terreno in Alberta, Canada.
Le Isole Diomede sono un luogo davvero magico: oltre al loro fascino selvaggio e incontaminato, hanno l’incredibile potere di farci viaggiare nel tempo.
Viaggio alla scoperta dei luoghi d’Italia che celano le più affascinati leggende del nostro Paese.
William Shakespeare sarebbe italiano e di Messina, l’approfondimento su “Freedom – Oltre il confine” condotto da Roberto Giacobbo.
Quando la mezza stagione arriva, migliaia di uccelli si riuniscono nel cielo dando vita a uno degli spettacoli più magici di sempre.
Tra antichi castelli e luoghi stregati, l’Italia è ricca di leggende che ancora oggi ci lasciano senza fiato: ecco alcune mete assolutamente da scoprire.
Il borgo medievale di Rothenburg ob der Tauber sembra uscito da una fiaba. E in effetti è qui che la favola di Pinocchio ha preso vita.
Non c’è bisogno di aspettare 365 giorni per rivivere la magia del Natale perché in queste città il tempo si è fermato.
Affacciata sul Lago Maggiore, questa pittoresca località diventa il luogo imperdibile durante le festività natalizie.
Secondo le fonti e le leggende, le spoglie di San Nicola si troverebbero in un villaggio abbandonato in Irlanda, ma in pochi lo sanno. Ecco dove si trovano.
Nel sito archeologico di Cajamarquilla, a 25 chilometri da Lima, è stata ritrovata una “mummia senza volto” risalente all’epoca pre-Inca.
Luci, decorazioni e addobbi: il Natale più magico di sempre è a New York. E queste foto lo confermano.
Il periodo dell’Avvento ci ricorda di perpetuare le tradizioni alle quali siamo affezionati. Ecco quelle più affascinanti del mondo intero.
Uno sguardo sui tetti di Londra e poi in sella ai cavallucci della giostra vittoriana. Il magico tour sulle tracce di Mary Poppins ha inizio.
I festival dedicati alle sculture in ghiaccio e neve trasformano queste città del mondo in vere e proprie favole invernali.
A pochi chilometri da Benevento si trova Apice Vecchia, un borgo fantasma dove il tempo si è fermato definitivamente nel 1980, noto come la Pompei del ‘900
Le luci si accendono, le decorazioni danno inizio alla festa. Così Mosca si trasforma in na meravigliosa favola di Natale.