Il mistero del Castello di Vicalvi, circondato da case diroccate
Attrazione della Ciociaria e del borgo omonimo, il Castello di Vicalvi è noto per le misteriose apparizioni legate a una inquietante leggenda.
Attrazione della Ciociaria e del borgo omonimo, il Castello di Vicalvi è noto per le misteriose apparizioni legate a una inquietante leggenda.
Il borgo fantasma di Monteruga, nel cuore del Salento, era un villaggio rurale ormai abbandonato ma ancora ricco di fascino
Presso la Valle Intelvi, in provincia di Como, sorge il “balcone d’Italia”: come arrivare e cosa aspettarsi
In Francia c’è un luogo misterioso e ricco di leggende: si tratta di Fosse Dionne, un “pozzo senza fondo” di cui non si conoscono le origini.
In Egitto esiste una piramide molto particolare, quella di Snefru, a Dahshur, che attira moltissimi turisti per la forma inconfondibile.
Il Quirinale estivo non è accessibile al pubblico. Tranne in qualche speciale occasione, quando si ha l’opportunità di visitarla e di scoprire qualche segreto del nostro
Un nuovo studio condotto dal Politecnico di Milano ci svela la verità su Stonehenge: quello che abbiamo creduto fino ad ora era sbagliato.
Un imponente maniero medievale, un paesino che si snoda alla sua ombra e una rigogliosa vegetazione tutt’intorno: il Bardi.
L’esperienza più incredibile di sempre si vive in Polonia: puoi dormire nella Miniera di Sale di Wieliczka a oltre 100 metri di profondità.
Esiste un posto in Italia dove la magia del Natale si perpetua ogni mese, anche in pieno agosto. Benvenuti nel primo Christmas Hotel nostrano.
Il paese abbandonato dopo una frana è stato scelto come location cinematografica da molti registi. Ora che stanno tornando i turisti, una visita regala grandi emozioni.
C’è una leggenda curiosa che riguarda Piazza del Plebiscito a Napoli, uno dei luoghi simbolo della città partenopea
Il Lago di Como è puntellato di splendide ville lungo tutta la costa, ma una le supera tutte in bellezza.
Questo meraviglioso castello rinascimentale ha stregato William Shakespeare: è la casa di Amleto ed è bellissima.
È magico e colorato, ed è caratterizzato da paesaggi che lasciano senza fiato: benvenuti a Tafraoute, il villaggio sconosciuto del Marocco.
Come tutti i romanzi dedicati al Commissario Ricciardi scritti da Maurizio de Giovanni, anche la fiction Tv della Rai è stata girata a Napoli. Ma non solo.
La Piramide di Amenemhat III, meglio conosciuta come “Piramide Nera”, è un intricato labirinto che ancora oggi nasconde dei segreti.
È uno dei monumenti più famosi d’Egitto, e al suo interno si cela un lungo passaggio segreto: oggi gli archeologi hanno scoperto di cosa si tratta.
La fiction RAI è stata girata nell’estate del 2022, prevalentemente nella città di Taranto, ma alcune riprese hanno coinvolto altri Comuni della Puglia.
Si trova nel punto più selvaggio della Sardegna uno dei pochi luoghi al mondo dove vivono gli ultracentenari.
La star di Hollywood è atterrata in gran segreto all’aeroporto di Bari con il suo jet privato. Ma in Italia non è semplice passare inosservati.
Immerso nella natura del Piemonte, questo porgo pittoresco racconta una storia antica quanto affascinante. Benvenuti nel paese degli spazzacamini.
In Italia, nel cuore della Val Borbera, esiste un piccolo paese con degli ospiti speciali. Si tratta di spaventapasseri.
L’ampia regione tedesca della Foresta Nera è un luogo magico e misterioso, popolato da mille leggende affascinanti (e anche un po’ da brividi).
Viaggio alla scoperta del Ponte da Mizarela, spettacolo del Portogallo costruito dal diavolo in persona.
Dagli sport invernali agli uomini ricoperti di peli di pecora e campanacci, il Carnevale è la festa più divertente e pittoresca dell’anno
La foresta di Pokaini è un antico luogo sacro e incredibile, famoso per le meravigliose leggende che si narrano da sempre al riguardo.
A poca distanza da Budapest, c’è un posto davvero meraviglioso che ha avuto origine da un fenomeno piuttosto raro: andiamo alla sua scoperta.
Esiste un villaggio fiabesco, dall’altra parte del mondo, che conserva le storie e le leggende dell’antica popolazione dei Batak. È magico.
Viaggio alla scoperta della Valle Aurina e del suo magico sentiero Anna, tra leggende ed erbe spontanee da cui farsi conquistare passo dopo passo.