Boarezzo, il borgo d’artista della Lombardia
Un ‘villaggio dipinto’ nel cuore della Lombardia, destinazione ambita da viaggiatori e milanesi desiderosi di aria pura e paesaggi emozionanti.
Un ‘villaggio dipinto’ nel cuore della Lombardia, destinazione ambita da viaggiatori e milanesi desiderosi di aria pura e paesaggi emozionanti.
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie di due gemme italiane, lontane dal classico circuito di mete più popolari ma ugualmente affascinanti.
Legambiente ha assegnato i premi alle migliori località d’Italia per sostenibilità ambientale. Sono 19 le aree premiate.
Arroccato su un terrazzo naturale che offre panorami straordinari, Savogno è un suggestivo borgo alpino abbandonato che si ripopola solo in estate.
Sabato 15 aprile la città si popolerà di ombrelli bianchi: a Bergamo Pioverà bellezza.
Riparte, con nuove tratte, la stagione dei treni storici in Lombardia. Per il 2023, arrivi anche a Bergamo e Brescia, Cremona e Mantova e Chiavenna.
Scopri le migliori gite fuoriporta da fare nei dintorni di Milano ed esplora luoghi suggestivi e ricchi di cultura facilmente raggiungibili dalla città.
Con l’arrivo della primavera ritornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali in Lombardia: cosa vedere.
La Strada delle Abbazie è un cammino che porta alla scoperta di sette meraviglie della Lombardia.
È da poco stato inaugurato un nuovo tratto della ciclovia a Malcesine, in provincia di Verona.
Nasce la Via delle Sorelle, ben 130 chilometri di cammino dedicato al turismo lento che attraversa 36 Comuni, due Parchi regionali e due strade del vino.
Babbi Natale, orsetti di peluche, bianconigli e neve artificiale: sono tanti i luoghi che ricreano l’ambientazione natalizia e che trasportano nel mondo della fantasia.
Caspoggio è la meta ideale per chi ama sciare o per vivere lo splendido territorio della Valmalenco: un borgo perfetto per le vacanze in famiglia.
Sarà realizzata una pista ciclopedonale a sbalzo nel tratto lariano del lago che collegherà Pradello con Abbadia Lariana.
Viaggio green alla scoperta dei boschi e delle aree verdi che “abitano” la Lombardia, in un tour volto all’aumento della propria consapevolezza verde.
Conta meno di 200 abitanti ed è uno di quei tanti borghi italiani che rischiano lo spopolamento.
Ci sono novità sulla pista ciclopedonale ad anello che farà il giro del lago attraversando tre Regioni.
Viaggio tra arte, spiritualità e architettura sui Monti Sacri del Piemonte e della Lombardia, in un tour italiano nella bellezza e in capolavori naturali senza tempo
È uno dei luoghi più belli e mano conosciuti della Lombardia. Talmente affascinante da essere stato scelto nientemeno che dai Maneskin per girarvi il videoclip del disco “The
Tra colline, borghi fermi nel tempo, paesaggi mozzafiato e sapori da riscoprire, ecco le sagre e gli eventi da non perdere in Italia nel prossimo weekend
Il Garda è un concentrato di bellezze: ci sono borghi, ci sono siti archeologici, ci sono splendidi parchi e un’ottima gastronomia.
Palazzo Estense, simbolo di Varese, è un magnifico esempio di architettura settecentesca che Giacomo Leopardi definì “Piccola Versailles”.
Si porta con sé la propria bicicletta a bordo di un treno e si va alla scoperta di territori nuovi, tutti da scoprire.
Nei prossimi mesi, ci saranno quattro nuove ciclovie nazionali, che spazieranno nella quattro direzioni, attraverso territori meravigliosi.
Milano è la meta estiva più amata dagli stranieri per un viaggio nella bellezza e nell’eccellenza italiana. Tra moda, design, cultura, arte e specialità enogastronomiche
Non avrà il mare, ma lquesta è una regione che d’estate offre tantissime possibilità per trascorrere le vacanze.
Un progetto nato dalla Regione Lombardia alla scoperta virtuale delle più belle meraviglie paesaggistiche e culturali dell’UNESCO: ecco cosa vedere e quando
L’attesa e ambita classifica delle Cinque Vele, le località balneari d’eccellenza stilata da Legambiente e Touring Club, è pronta. Ecco le location.
Fiori esplodono sui palazzi: gli edifici della strada di Milano diventano opere d’arte.
È già una delle ciclovie più famose d’Italia e, a breve, sarà ulteriormente estesa, andando a toccare alcuni degli angoli più pittoreschi d’Italia.