Da Genova a Pavia, 150 km lungo il sentiero di Sant’Agostino
Quello che collega Pavia a Genova è un percorso da fare a piedi che attraversa paesaggi altrimenti inesplorati.
Quello che collega Pavia a Genova è un percorso da fare a piedi che attraversa paesaggi altrimenti inesplorati.
Vernazza è uno dei borghi più suggestivi delle Cinque Terre, un piccolo e grazioso paesello perfettamente incorniciato da una natura maestosa ed incontaminata.
Il borgo ligure di Perinaldo è tappa obbligata per chi è in cerca di atmosfere lontane e antiche tradizioni. Ricco di chiese e luoghi d’interesse storico-culturale, è legato
Sono numerosi gli itinerari per scoprire la ricca regione della Liguria, sia al mare che in montagna: possono essere percorsi in bici o a piedi.
Nell’entroterra della Liguria c’è un bellissimo borgo medievale intriso di misteri e di terribili leggende, che vale assolutamente un viaggio.
Grazie a lavori di riqualificazione, Piazza Verdi a La Spezia è diventata centro della città per eventi e manifestazioni organizzate dal Comune.
Quali sono le meraviglie di Apricale, il piccolo borgo ligure arroccato su una collina? Ecco tutto quello che c’è da vedere in uno dei posti più belli d’Italia.
A Lerici, in Liguria, ci sono moltissime spiagge adatte a tutti: alcune più selvagge, altre attrezzate e con fondali bassi e sabbiosi perfetti per i bambini.
Il silenzio è ridondante: tutto è fermo a Balestrino, persino l’orologio della chiesa, fermo dal il 1962, quando tutto ebbe fine.
Se amate pedalare e vi trovate in Liguria, non perdete la bellissima ciclabile lungo l’ex ferrovia da Arenzano a Varazze. Conosciamola meglio.
Framura è una baia in Liguria dove è possibile svolgere numerose passeggiate o fare il bagno nelle bellissime spiagge dei dintorni, Bandiera Blu 2019.
Monastero benedettino dell’anno mille, covo di pirati e poi borgo di pescatori: oggi l’abbazia di San Fruttuoso è un paradiso terrestre fuori dal mondo incastonato tra terra
La Passeggiata dei Baci è tra i percorsi naturali più affascinanti d’Italia. Un modo unico di scoprire le bellezze della Liguria.
Nell’entroterra della Liguria, in provincia di Imperia, non lontano da Arma di Taggia, c’è un borgo che ricorda la versione in miniatura di Dolceacqua, il celebre borgo ligure
Un tratto di 3.5 km collega Celle Ligure al Sentiero Liguria, aggiungendo così un ulteriore tratto a un percorso straordinario.
Imperdibile tappa lungo la Riviera dei Fiori, Taggia è un borgo medievale immerso tra gli ulivi celebre per la sua ardesia.
Un borgo antico in grado di regalare emozioni forti, per una vacanza tra relax, escursioni e sport.
Per chi vuole regalarsi una pausa dall’autunno, e vivere l’esperienza di un weekend al mare a novembre, ecco quali sono le migliori località d’Italia in cui andare.
State organizzando una vacanza al mare in compagnia del vostro cane? Ecco le più belle spiagge dog-friendly della Liguria.
Frazione di Lerici, Tellaro è un borgo marinaro splendidamente arroccato su di una scogliera: ecco come raggiungerlo e cosa vedere tra le sue mura.
Avete in programma un weekend a Portofino? Ecco cosa vedere in questa splendida località della Liguria, tra spiagge riservate e una natura che toglie il fiato.
Frazione di Vernazza, Corniglia è l’unico borgo delle Cinque Terre a non affacciarsi sul mare che è raggiungibile attraverso dei sentieri. Ecco cosa vedere
Una bella passeggiata a Lavagna, in Liguria. Visitare i suoi bei palazzi e monumenti, un mare da favola e assistere alla tradizionale “Torta di Fieschi”
Un tour tra le torri e i castelli di Noli, in provincia di Savona: cosa vedere in uno dei borghi più belli in Italia
Cosa vedere a Cervo, in Liguria, delizioso borgo affacciato sul golfo di Diano Marina, tra storia e natura.
Itinerario nei dintorni di Dolceacqua, tra storia, artisti e buon vino alla scoperta della valle del Nervia e di uno dei borghi più belli della Liguria.
Il borgo medievale del ponente ligure ha avuto un ospite eccellente che gli ha regalato fama eterna: Claude Monet
Si snoda da Rapallo a Portofino, lungo il sentiero dei baci, il red carpet più lungo del mondo
Le spiagge per nudisti in Liguria sono presenti in entrambe le riviere della regione e sono perfette per una vacanza naturista. Ecco i migliori litorali del territorio
Dove si trovano le più belle spiagge sabbiose di questa splendia regione italiana ricca di storia e tradizione