Capodimonte, il borgo del Lazio che si affaccia su un lago da sogno
Tra i suoi vicoletti che attraversano il centro storico si aprono degli scorci mozzafiato sul lago di Bolsena: ecco il suggestivo borgo di Capodimonte.
Tra i suoi vicoletti che attraversano il centro storico si aprono degli scorci mozzafiato sul lago di Bolsena: ecco il suggestivo borgo di Capodimonte.
Acquapendente è un paese in provincia di Viterbo, nel Lazio, definito la Gerusalemme d’Europa grazie alla presenza di importanti monumenti storici.
Alatri è uno splendido borgo storico del Lazio dove passato e presente si intrecciano, mostrando i segni di antiche civiltà tutti da scoprire.
Arroccato su uno sperone di roccia a picco sul mare, il borgo di Sperlonga offre un panorama mozzafiato. E il suo centro storico è un gioiellino da non perdere.
Velletri è una delle città più interessanti della zona dei Castelli Romani e custodisce molteplici bellezze artistiche e culturali tutte da scoprire.
Castel San Pietro Romano è un borgo dove fare splendide passeggiate d’estate e dove ammirare il Presepe Vivente nel periodo natalizio.
L’antico borgo di Monterano, ormai fantasma, nasconde ancora strutture affascinanti da scoprire.
Sermoneta è uno dei borghi più belli del Lazio, un luogo ricco di monumenti ed edifici storici e religiosi da visitare in ogni momento dell’anno.
Nel lago di Posta Fibreno c’è un fenomeno raro che incanta tutti: tra le sue acque sorge un’isola galleggiante che si muove al ritmo del vento
Sito su di un colle, il borgo di Casperia regala uno straordinario salto nel passato. Ecco cosa vedere tra le sue caratteristiche vie.
Il borgo di Rocchette, al confine tra Lazio e Umbria, insieme al gemello Rocchettine, hanno una storia che ha dell’incredibile: nati insieme, hanno avuto un destino completamente
A Bomarzo, una ventina di chilometri da Viterbo, nascosta tra la vegetazione c’è una Piramide Etrusca che è culla di misteri.
Poco fuori Roma, c’è un borgo sulle pendici dei Monti Simbruini che – nei secoli – è stato ritratto dai pittori e decantato dai poeti. Ecco cosa vedere a Cervara
Alcune scene della fiction vedono protagonista il lago del Pellicone, nel Parco naturalistico archeologico di Vulci, nella Maremma laziale.
Conta poco più di 200 abitanti il piccolo borgo di Percile, nel Lazio, che nel 2018 è entrato nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.
Il lago di Bolsena è il più grande lago vulcanico d’Europa. Sorge qui l’omonimo borgo, famoso per la sua Festa Medievale e ricco di luoghi da sogno
Sul lago di Nemi sorge uno dei borghi più belli dei Castelli Romani. Ecco i punti più belli da vedere e che cosa devi sapere sul paese delle fragole.
In provincia di Rieti, il Lago del Salto è il più grande bacino artificiale del Lazio. Famoso per i suoi fiordi, è un luogo di ricco di attrattive in cui trascorrere piacevoli
Bassano Romano è un borgo del Lazio in provincia di Viterbo. È talmente bello da essere stato scelto da diversi registi come set di film.
Dalle splendide spiagge, che hanno meritato la Bandiera Blu, ai luoghi storici più affascinanti: alla scoperta di Sperlonga
Sono i luoghi ideali da visitare nel weekend di Ognissanti e nella notte di Halloween
Le spiagge per nudisti del Lazio sono un’attrazione eccellente per quanti cercano una vacanza naturista vicino a Roma. Ecco i migliori litorali della regione
Alcune destinazioni balneari della costa laziale, dove trascorrere una giornata al mare in totale relax
La spiaggia di Cala Fonte a Ponza è una delle più belle di tutto il Tirreno ed è immersa in uno scenario incredibile. Ecco come giungere nella superba località laziale
Itinerario alla scoperta dell’antica terra degli Etruschi, tra splendidi laghi e borghi medievali
Dieci bacini da visitare nelle province di Rieti, Viterbo e Roma
Alla scoperta di monumenti e luoghi fuori dagli schemi