Cosa vedere a Zugo, borgo svizzero del piccolo cantone
Cosa vedere nel borgo medievale di Zugo tra monumenti storici, attrazioni dedicate all’arte contemporanea ed escursioni a contatto con la splendida natura svizzera.
Cosa vedere nel borgo medievale di Zugo tra monumenti storici, attrazioni dedicate all’arte contemporanea ed escursioni a contatto con la splendida natura svizzera.
Sentieri e cammini ideali per chi vuole sperimentare un viaggio in lentezza nella pace e nella natura, dando ascolto allo spirito e alla bellezza del Piemonte.
Vi portiamo alla scoperta della regione austriaca dei laghi appena olter confine e a due passi dall’Italia: le mete da vedere e le attrazioni turistiche.
Una guida alle migliori escursioni di un giorno da fare da Vilnius, alla scoperta delle mete più affascinanti del paese. Dagli imponenti castelli medievali ai suggestivi paesaggi
Tra i laghi migliori d’Europa secondo The Guardian c’è anche una località italiana, amata per i suoi paesaggi naturali e non lontana da Roma.
Leggenda vuole che si sentano ancora le campane suonare: siamo sul Lago di Resia con la sua torre campanaria che emerge dalle acque
Si chiama Glory Hole, foro della gloria, ed è uno speciale imbuto costruito per far defluire l’acqua della diga, l’effetto visivo è incredibile
Nel sud della Francia tra paludi, saline, tori, cavalli e fenicotteri rosa, dove le tradizioni provenzali sposano il folclore spagnolo e gitano per innamorarsi di questa regione
In Carinzia, esiste un vero villaggio delle fiabe, un luogo incantevole sulle rive del lago austriaco dove ritrovare se stessi a contatto con la natura.
Senec svela il suo fascino irresistibile: un connubio di natura incontaminata, storia millenaria e svago per tutta la famiglia. Laghi cristallini, spiagge dorate e un centro storico
Cosa fare in una delle destinazioni più amate della Slovenia: il lago di Bled offre tante attività all’aria aperta, da un’escursione in barca ai trekking.
L’Austria è la meta perfetta per le vacanze estive, se siete ormai stanchi di andare al mare: ecco alcune esperienze da provare assolutamente.
Due giorni a Lindau, sul lago di Costanza, per scoprire la meraviglia del suo porto, del suo centro e delle numerose attrattive di questa pittoresca cittadina della Germania
Scoprite la città di Bar, una meta poco conosciuta del Montenegro, ma ricca di bellezze naturali, storiche e di spiagge dove rilassarsi.
Vienna, città imperiale e culla di cultura, ammalia i visitatori con la sua eleganza senza tempo. Ma anche i suoi dintorni custodiscono autentiche gemme tutte da scoprire: città
Estate, tempo di sole, di tuffi, di spiagge… Ma non per forza al mare! Anche in Svizzera si può provare la sensazione della sabbia sotto i piedi.
Legambiente e Touring Club italiano hanno appena premiato i mari e i laghi più belli d’Italia con le prestigiose Cinque Vele: la classifica del 2024
L’invaso artificiale nel cuore delle Marche è un vero e proprio scrigno dei tesori per chi ama l’acqua dolce e l’aria aperta
Cosa vedere nei dintorni di Trento: 5 luoghi imperdibili e le esperienze da fare, tutto l’anno
Uno specchio d’acqua nella splendida Armenia. Ecco cosa vedere e quando andare al lago Sevan per un’esperienza di viaggio unica tra natura e divertimento.
Quando i raggi del sole si specchiano nelle acque trasparenti dei 200 laghi balneabili della Carinzia, i colori si riempiono di mille sfumature di verde e di turchese. La regione
Ci troviamo nell’Oberland Bernese in Svizzera: il Lago di Brienz è un magnifico angolo di paradiso, cosa fare e cosa vedere (anche nei dintorni)
Alla scoperta del Lago di Varano, noto per le sue attrazioni naturalistiche e per gli splendidi borghi di Cagnano Varano, Carpino e Ischitella.
Cosa vedere ai Laghi Alimini e dintorni, a circa 10 minuti da Otranto, un’oasi di grande bellezza, meta ideale per una passeggiata tra spiagge, natura e storia.
La storica funivia di Pigra, che gode di un panorama mozzafiato sul Lago di Como, sta finalmente per ripartire: ecco la data prevista per l’inaugurazione.
Fare il bagno nei laghi è molto piacevole ma può essere anche pericoloso. Ecco alcune semplici regole per evitare rischi e proteggere la propria salute.
Incastonato tra il Lazio e la Toscana, il Lago di Bolsena dona paesaggi e borghi unici che vale la pena scoprire con una rilassante gita fuori porta.
Una breve escursione per raggiungere uno dei luoghi di Toscana più eccezionali dove fare un bagno d’acqua dolce
Con la primavera sono ripartiti i magnifici treni storici italiani, alcuni dei quali conducono al cospetto dei laghi più affascinanti del nostro bellissimo Paese
A Villach, in Austria, a disposizione dei viaggiatori ci sono una serie di Slow Trail magnifici e adatti a tutti, che consentono di scoprire luoghi magici