Il lago di Endine ghiacciato è uno spettacolo
D’inverno, talvolta, accade un fenomeno che attira migliaia di visitatori. Il lago di Endine si ghiaccia e diventa magico.
D’inverno, talvolta, accade un fenomeno che attira migliaia di visitatori. Il lago di Endine si ghiaccia e diventa magico.
In Stiria, a Tragoess, esiste un lago che ha dell’incredibile. Solamente quattro mesi l’anno ci si può immergere nelle sue acque, e ammirare così un fondale fatto
La seconda stagione di Ozark è arrivata da poco su Netflix, ecco i luoghi dove è stata girata.
Sul lago di Nemi sorge uno dei borghi più belli dei Castelli Romani. Ecco i punti più belli da vedere e che cosa devi sapere sul paese delle fragole.
Il Trentino non è solo montagne. E’ una regione ricca di laghi che accontenta i gusti e le esigenze di tutti: dalle famiglie agli amanti di sport acquatici e da coloro che
Cosa vedere a Ocrida, meraviglia della Macedonia inserita nel 1979 tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
Voglia di immergersi in panorami da favola? Da Riva del Garda, si può andare in esplorazione non solo del lago di Garda, ma anche dei laghi di Tenno e di Ledro.
Questo bacino dai colori unici nel cuore delle Dolomiti Occidentali ha ispirato leggende e suggestioni, ed è una meta apprezzata in tutte le stagioni
Otto le bandiere blu ottenute dal Lazio nel 2018, tra queste, la new entry di Trevignano Romano. Ecco cosa visitare nella splendida località sul Lago di Bracciano.
Sulle Alpi svizzere c’è un laghetto le cui acque sono azzurrissime. Si chiama Blausee e il colore è legando a una triste, ma anche romantica, leggenda.
Si chiama Red Lotus Sea e si trova a Udon Thani, in Thailandia.
Vacanze in Svezia: cosa vedere a Göteborg e dintorni, in una terra antica dove l’ambiente e il paesaggio sono spettacolari.
Salò rappresenta la base ideale per esplorare il lago di Garda. Ecco alcuni itinerari per ammirare giardini botanici, chiese, rocche e l’imperdibile Vittoriale.
Un viaggio presso il Lago d’Orta, il lago per un weekend romantico in Italia, ricco di belle cose da vedere: le tappe e cosa devi sapere
Itinerario di Austin, fra grattacieli altissimi e bellissimi laghi. Cosa vedere nella capitale del Texas
Itinerario di visita di Thun, in Svizzera, con tappe al castello, nel centro storico, alle grotte di San Beato e gita in battello sul lago.
Itinerario di visita di Blevio, la cittadina delle “sette frazioni” con una magnifica vista sul lago di Como.
Cosa vedere in una giornata a Peschiera del Garda, tra i massicci bastioni, i palazzi storici e i ponti sui canali
Sorvagsvatn è lo spettacolare lago situato nelle Isole Faroe e affacciato sull’Oceano
Chianale, al confine tra il Piemonte e la Francia, borgo di cultura occitana dal cuore di ardesia, coi tetti di lose, le pietre e le case con le antiche travi
Un giro in battello sul Lago di Ceresio ammirando l’eleganza della città di Lugano e scoprendo i bellissimi borghi affacciati sulle sue acque e le sue montagne
Seguiteci alla scoperta dei segreti dei meravigliosi monti Tatra, l’incantevole catena montuosa sul confine tra Polonia e Slovacchia.
Cosa vedere nel borgo Monticchio: i suoi laghi verdi, il parco e la farfalla rara, ecco cosa si nasconde in una piccola frazione nel nord della Basilicata
Sulla sponda occidentale del Lago di Garda si trova lo splendido borgo di Gardone Riviera, un luogo eccezionale, fra giardini botanici e ricordi legati a Gabriele D’Annunzio
A pochi km dal più famoso Lago Maggiore è uno dei bacini acquatici più belli e puliti del Nord Italia
Un villaggio a pochi chilometri da Salisburgo che si specchia nelle acque del lago, circondato da boschi e antiche miniere di sale
Itinerario alla scoperta di Costanza e del suo lago, non solo storia ma anche natura e sport tra isole incantate e cittadine da fiaba
Cosa vedere a Bled, località incantata al centro di un suggestivo lago alpino dove si ha l’impressione di entrare in una fiaba
Alla scoperta dei laghi del Lazio a poca distanza dalla Capitale
Oltre 12.000 chilometri di percorsi per biciclette con una grande varietà paesaggistica