Itinerario per visitare Verona in una giornata
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l’Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l’Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
Da vedere a Lodi, vicino a Milano, è la Piazza Vittoria, la principale della città, per poi spostarsi al Duomo e al Broletto, con il Municipio.
La Val Verzasca è un’oasi di pace in Svizzera, e permette di godere della natura a 360 gradi, tra trekking, cascate e boschi. Ecco come raggiungerla e cosa vedere.
Scopriamo Antipaxos, l’isola greca dalle spiagge caraibiche e dall’atmosfera thailandese, oasi di quiete.
Una giornata speciale insieme alla famiglia o agli amici? Trenord ha pensato ai Discovery Train per indimenticabili gite al lago.
La Gola del Furlo è un canyon naturale nel marchigiano che offre tante possibilità per fare sport e attività: trekking, canoa, arrampicata e kayak.
Milano è la città perfetta da visitare in bicicletta e sono numerosi gli itinerari possibili: dal Castello Sforzesco ai parchi, passando per Villa Necchi e i dintorni della città.
Poco lontano da Lucca, Borgo a Mozzano ospita il Ponte del Diavolo, antico ponte che – con la sua architettura unica – è al centro di “sataniche” leggende.
Lungo la strada del Vino Soave tra natura, bellezza e storia: i percorsi più belli che si possono fare in bicicletta (ma non solo)
Una maratona di 10 chilometri si è svolta in Moldavia tra le botti della cantina Mileštij Mic, la più lunga al mondo secondo il Guinness dei Primati.
Da Agerola a Nocelle, circa 8 chilometri immersi nella macchia mediterranea, con un panorama da favola sullo sfondo: è il Sentiero degli Dei, in Costiera Amalfitana.
Il Sentiero dei Limoni, che collega Maiori e Minori, sulla Costiera Amalfitana, è uno dei più belli d’Italia. Il percorso e i punti panoramici più belli.
Nei giardini di Keukenhof è stato aperto un glamping: i visitatori di uno dei parchi più belli del mondo possono trascorrere una notte tra i tulipani olandesi.
Itinerario nel centro storico di Monreale: cosa vedere nel borgo situato a pochi chilometri da Palermo, costruito attorno ad una cattedrale unica al mondo.
Cosa fare sull’Isola di Lavezzi, tra sentieri e spiagge di un paradiso incontaminato nel cuore del Parco marino delle Bocche di Bonifacio.
Cosa vedere a Dinant: il ponte, la cattedrale gotica, l’arte e la musica della cittadina del Belgio sulle tracce di monsieur Sax.
Cosa vedere a Waterloo, nel Belgio centrale, suggestiva città che è indissolubilmente legata alla battaglia che decretò la sconfitta di Napoleone nel 1815.
Cosa vedere nell’incantevole territorio di Ribeauvillé, comune francese situato nella regione dell’Alsazia, al confine con la Germania.
Cosa vedere e cosa fare ad Haarlem, in Olanda: il centro storico dell’antico borgo e le distese colorate dei tulipani in fiore.
Cosa vedere e cosa fare al Monte Erice, o monte San Giuliano, nel cuore della provincia di Trapani a due passi dal mare.
Cosa vedere nel castello di Malbork. nel bellissimo contesto naturalistico della Pomerania, in Polonia, la più grande fortezza in mattoni mai realizzata.
Itinerario di visita di Thun, in Svizzera, con tappe al castello, nel centro storico, alle grotte di San Beato e gita in battello sul lago.
Cosa vedere e cosa fare nella frazione Gliaca di Piraino e nei dintorni: dalla torre d’avvistamento uno sguardo sul blu del Mar Mediterraneo.
Cosa vedere a Oratino, uno fra i borghi più belli d’Italia. Adagiato sull’appennino molisano, offre l’occasione per conoscere il Molise più interno.
Cosa vedere e cosa fare a Nicosia, la città di Cipro che più di tutte porta i segni della divisione dell’isola dopo il conflitto del 1974.
Cosa fare e cosa vedere nella capitale dello Zimbabwe, Harare, una grande città nel cuore dell’Africa sud orientale.
Cosa vedere in una giornata a Peschiera del Garda, tra i massicci bastioni, i palazzi storici e i ponti sui canali
Cosa vedere e cosa fare a Sorano, dalle sorgenti termali al borgo medievale della perla di Maremma.
Cosa fare nella capitale Honolulu durante la vacanza alle Hawaii: un giorno per le vie della città, tra musei e shopping.
Itinerario di un giorno a San Marino, 5 tappe per visitare i simboli della più antica repubblica del mondo