Perché questo è l’anno giusto per visitare Pavia
Il 2023 è l’anno giusto per aggiungere Pavia alla lista dei luoghi da visitare: infatti, la città festeggia il 1300 anniversario di Sant’Agostino.
Il 2023 è l’anno giusto per aggiungere Pavia alla lista dei luoghi da visitare: infatti, la città festeggia il 1300 anniversario di Sant’Agostino.
A cavallo tra Veneto ed Emilia Romagna, là dove il Po si getta nelle acque del mare Adriatico, ha vita un paesaggio davvero strabiliante.
Adesso si può sperimentare l’incredibile e suggestiva esperienza di andare in mountain bike dentro una miniera, nel ventre della Terra.
Nasce il Cammino di Germanico, percorso ad anello che si addentra nella natura incontaminata dell’Umbria: ecco le tappe più belle, da non perdere.
Scopri cosa vedere in una giornata al Lago d’Iseo: dalle passeggiate tra i borghi storici alle visite ai parchi naturali di questo splendido lago.
Chiuso da dieci anni a causa di una frana, sta per riaprire uno degli itinerari più romantici che esistano in Italia.
Gardaland riapre i battenti per la bella stagione, inaugurando alcune divertentissime novità per grandi e per piccini: scopriamole insieme.
Considerata “la città ideale” del lavoro operaio, fu attiva tra Ottocento e Novecento. Oggi completamente recuperata, può essere visitata.
Hai solo un giorno per visitare Venezia? Scopri le 10 tappe imperdibili della città lagunare per scoprire il meglio della Serenissima in sole 24 ore.
Gli amanti del trekking in quota e di escursioni mozzafiato, non potranno perdere l’itinerario che porta a uno splendido angolo di paradiso trentino.
Scopri le migliori gite fuoriporta da fare nei dintorni di Milano ed esplora luoghi suggestivi e ricchi di cultura facilmente raggiungibili dalla città.
L’idea migliore per celebrare la festa della donna? Una giornata in pieno relax alla spa: ecco le località più belle da visitare in questo periodo.
Le Isole Borromee sono uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore: scopri come visitare questi splendide isole e cosa dovresti vedere.
Capodanno di gite fuoriporta in italia, le migliori mete da visitare in questo “scoppiettante” periodo.
Percorrerà una delle linee più panoramiche della Sicilia il treno storico che collegherà Palermo al Parco Valle dei Templi e a Porto Empedocle.
Percorre uno dei tratti costieri più belli d’Italia lungo l’ex tracciato della ferrovia adriatica.
Dopo 11 anni, torna sui binari il treno del Basso Monferrato in occasione della Fiera nazionale del tartufo di Montiglio Monferrato.
Visto il grande successo di questo itinerario a bordo di treni storici, continua a riscuotere un enorme successo ancora oggi.
Splendida perla lombarda che sembra quasi nascere dalle acque, la città di Mantova è uno scrigno di storia, arte e architettura: ecco cosa vedere in un giorno.
Le sagre e gli eventi più imperdibili del weekend del 9 e 10 luglio, alla scoperta di sapori, borghi e tradizioni di territori ricchi di tesori.
La Ciclovia del sole, permette di scoprire il tratto che va da Mirandola a Bologna, scoprendo posti incredibili e apprezzare la natura
Se le sue origini sono irlandesi, la sua “anima è a Trieste”. Così diceva lo scrittore dell'”Ulisse” che nel 2022 celebra il centenario.
Per combattere l’afa estiva, non c’è niente di meglio che un bel tuffo: ecco i parchi acquatici dove trascorrere una giornata di relax e divertimento.
Prendete un treno, poi un battello, e trascorrete la giornata all’aria aperta lungo un fiume prendendo il sole e ammirando il paesaggio.
Le sagre e gli eventi più imperdibili nel weekend dal 6 all’8 maggio, per un autentico viaggio nelle tradizioni gastronomiche del nostro territorio.
Il weekend del 1° maggio è l’occasione perfetta per una gita fuori porta: ecco le mete italiane più belle, per trascorrere una giornata da sogno.
Tantissimi sono i borghi dell’associazione dei Borghi più belli d’Italia che hanno aderito e tante anche le esperienze che si possono fare. Ecco alcuni esempi e dove
Il castello fortificato che sovrasta il centro abitato di Lonato del Garda diventa Hogwarts per un giorno.
Un percorso tra le costruzioni del grande architetto Victor Horta, il maestro dell’Art Nouveau che ha influenzato lo stile della capitale belga Bruxelles
Il Treno Natura che sta per partire attraversa uno dei paesaggi più iconici d’Italia: la Val d’Orcia. Tutti gli itinerari di primavera.