Rabaul in Papua Nuova Guinea, cosa vedere: un tuffo nella storia e nella natura
Rabaul, la “Perla del Pacifico”, è una città della Papua Nuova Guinea da vedere almeno una volta nella vita, tra storia e natura
Rabaul, la “Perla del Pacifico”, è una città della Papua Nuova Guinea da vedere almeno una volta nella vita, tra storia e natura
Consentono di visitare luoghi magnifici e di fare esperienze uniche senza stress, perché qualcuno ha organizzato già tutto per loro, dal trasporto alle visite programmate.
I musei, le chiese, le passeggiate, una bistecca alla fiorentina innaffiata da un buon bicchiere di vino rosso: ecco cosa fare durante un weekend a Firenze.
L’autunno è sinonimo di tartufi. Assaporateli e conosceteli più da vicino partecipando alle sagre italiane: questi gli eventi da non perdere.
Quasi 1.300 chilometri, snodati su otto vie lungo le coste della Sardegna: il Cammino 100 Torri è un trekking panoramico che unisce il mare ai monti, con il fascino incredibile
Tutto quello che c’è da sapere sulle escursioni a Cajon del Maipo: le migliori attività da fare, cosa vedere e cosa prevedono i tour
Per staccare dalla routine quotidiana, non c’è niente di meglio che una gita in famiglia per ritrovare energia e serenità. Una selezione imperdibile.
Alla scoperta di due bellissime città italiane, Verona e Mantova, a bordo di uno dei treni storici, le locomotive a vapore degli Anni Trenta: un viaggio nel passato, sui Treni
Premiato più volte con riconoscimenti anche internazionali, questo borgo di origine medievale dell’Alsazia francese sembra uscito da un libro di fiabe: vi innamorerete delle
La Devon House è un vero e proprio luogo di rappresentanza e culturale della Giamaica. Oltre a questo, custodisce spazi verdi e luoghi speciali dove mangiare.
Un delizioso angolo di architettura medievale nel cuore dell’Umbria più autentica: passeggiando per il borgo di Mugnano incontrerete un vero e proprio museo a cielo aperto.
Alla scoperta della città di confine Gorizia, dove passare un weekend alla scoperta delle sue dimore storiche e dei luoghi che raccontano la sua storia.
Misure restrittive in Spagna dopo i disordini per l’overtourism. Ecco come cambiano le cose per i turisti da dicembre.
Tutte le informazioni per organizzare una visita al Taman Mini Indonesia Indah, il luogo costruito appositamente per riunire la ricchezza culturale del paese.
Uno dei mesi migliori per visitare l’isola, attraverso le sue splendide spiagge, i ristoranti in riva al mare e i tanti locali dove trascorrere notti indimenticabili.
Trenord offre un’esperienza unica per viaggiare indietro nel tempo tra le carrozze del treno storico che quest’anno compie 100 anni.
Domenica 22 settembre torna sui binari della Ferrovia della Valsesia il treno storico da Novara a Sizzano, per dare il benvenuto alla vendemmia.
A bordo del treno storico con locomotiva a vapore da Novara a Sizzano alla scoperta della centenaria tradizione della vendemmia.
Queste le cose da fare e da vedere in un giorno a Brindisi, una città dal passato millenario e da un presente in continuo miglioramento.
Il sentiero tematico, che ha anche dei risvolti storici, attraversa il territorio meno battuto della valle laterale della nota Val Pusteria.
Perfetta per una vacanza di relax o per escursioni e sport acquatici, l’isola di Amrum è una destinazione da non perdere nella Frisia Settentrionale.
Oudenaarde, nelle Fiandre, è una meta imperdibile, per la sua architettura gotica e storia medievale. Ecco cosa vedere e tutto quello che c’è da sapere
Per tutte le domeniche di settembre, i viaggiatori avranno l’opportunità di esplorare l’Altopiano Silano a bordo dello storico “Treno della Sila”.
Fantastiche piscine naturali nascoste tra i boschi, un borgo rimasto fermo nel tempo e un’affascinante chiesa in rovina per un viaggio nel cuore della regione
A bordo della storica funicolare che in soli 7 minuti porta in cima al Comune di Brunate d visitare o punto di partenza per tante escursioni.
Un museo nato dove Bob Marley viveva e creava la sua musica: un luogo speciale dove poter vedere e ammirare molto di ciò che appartenne al grande musicista.
Gita ad Ansedonia, piccola frazione del comune di Orbetello in Toscana, rinomata località balneare dove scoprire le meraviglie dell’Argentario, le spiagge e la storia.
Quattro passi nel centro storico di Riquewihr, itinerario di un giorno per scoprire gli edifici più significativi e simbolici dell’affascinante cittadina dell’Alsazia
State cercando idee per un Ferragosto a contatto con la natura? Ecco la nostra selezione delle 10 gite fuori porta da fare in diverse regioni d’Italia.
Qualche consiglio su cosa vedere a Cagliari. Un tour del centro storico alla scoperta dei suoi monumenti simbolo e degli angoli più suggestivi da vedere in un giorno.