Tra nuvole e leggenda, il Monastero di Montserrat sembra sospeso nel cielo
Poco distante da Barcellona, questo luogo ha trasformato la natura in scultura e la spiritualità risuona nell’aria, tanto che ogni sasso sembra raccontare una leggenda
Poco distante da Barcellona, questo luogo ha trasformato la natura in scultura e la spiritualità risuona nell’aria, tanto che ogni sasso sembra raccontare una leggenda
Roma è stata per un decennio la casa di Caravaggio ed è costellata dalle sue opere: un itinerario urbano per scoprirle camminando per le vie della Capitale.
Nel cuore della Provenza, tra colline e profumi di fiori e agrumi, Carpentras sa davvero stupire: scopri cosa vedere in questo borgo medievale ricco di storia e tradizioni.
Gite all’aperto tra borghi, natura, mare e montagna. Opzioni al chiuso tra musei e residenze storiche. Soluzioni family friendly e eventi. Idee per il 1 maggio
Esplorare nuove destinazioni in poco tempo e con un budget ridotto è possibile: lo dimostra una tendenza su TikTok. Ma ne vale davvero la pena?
Il “viaggio d’istruzione” è il momento più atteso dagli allievi: scuola e alunni devono attenersi a delle regole. La normativa di riferimento
Il weekend del 5 e 6 aprile è ricco di proposte di ogni tipo: qui abbiamo selezionato le migliori sagre e gli eventi enogastronomici e locali da non perdere
Come d’incanto, Hallstatt in Austria ammalia con il suo lago, il centro fiabesco, le miniere di sale e le grotte. Un viaggio tra natura, storia e stupore.
Itinerario di visita del Ricetto di Candelo, meravigliosa eredità di antiche tradizioni agricole: tuffo nella storia e nella quotidianità di un borgo medievale
Il weekend del 22 e 23 marzo dà il via alla stagione primaverile: ecco le migliori sagre e gli eventi enogastronomici e locali da non perdere
Apre in occasione della prima domenica di primavera e per un solo giorno è possibile visitare uno dei castelli più belli e meno coniscuti d’Italia.
Ayutthaya è stata per quattro secoli la Capitale del Regno del Siam, mentre oggi è un incredibile parco archeologico inseirito fra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO
Il fascino dei treni storici continua a conquistare sempre più persone. Una delle tratte più belle? Quella che collega Novara a Varallo, su una locomotiva a vapore del 1800.
Da aprile è possibile esplorare la Sicilia attraverso i sapori più autentici a bordo del treno dei vini dell’Etna: il nuovo itinerario del 2025 è incantevole
Scoprire Vilnius, Riga e Tallinn con meno di 40 euro: ecco come approfittare dell’offerta e visitarle tutte approfittando del biglietto low cost
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
Una domenica diversa dal solito, partendo in treno dalla Capitale alla volta di Terni, città umbra di San Valentino, per una giornata alla scoperta delle tradizioni locali e del
Boston è un luogo dal grande fascino e Back Bay è uno dei quartieri da cui iniziare la scoperta di questa citta americana. La zona è una “superstar” di film e serie
Davos è la città più alta d’Europa e meta ideale da scoprire in ogni stagione: cosa visitare in un giorno in questa preziosa località della valle del Landwasser
Riparte il Treno del bergamotto, un viaggio tra cultura e sapori unici della Calabria, alla scoperta del prezioso agrume tipico e dei luoghi in cui visse in esilio Cesare Pavese.
Il Giro (o Pellegrinaggio) delle Sette Chiese a Roma è un celebre cammino giubilare che risale storicamente a San Filippo Neri: collega sette Basiliche romane, tra catacombe e
L’epifania è un’occasione in più per una gita fuori porta: ecco 10 idee da nord a sud da scegliere di visitare per il giorno della befana
Cosa vedere e fare in un giorno a Gubbio, tra arte, storia e tradizioni. Un itinerario alla scoperta dei luoghi imperdibili, le botteghe di ceramica e i set della fiction tv Don
Le Terme di Merano, incastonate tra le splendide Alpi, meritano una visita. Ecco cosa sapere per organizzarla e per goderti il massimo del relax.
Un giorno a Scheggino: qualche consiglio su cosa vedere nell’affascinante borgo medievale nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Spoleto.
Questo stabilimento termale è uno dei più belli e storici del Lazio, dove gli ospiti possono godere degli importanti benefici delle sue acque.
Tanti appuntamenti previsti in Italia per degustare cibo e vino di qualità, ma anche visitare luoghi culturali e storici preziosi.
Barcellona è la meta perfetta per il prossimo Capodanno: scopri cosa fare nella notte di San Silvestro, tra feste in piazza, eventi imperdibili e divertenti attività per tutti
Lubiana, durante il periodo dei mercatini di Natale, diventa un luogo magico e pieno di luce: l’arte trova posto ovunque così come bellezza e tanta bontà.
Tutta la magia del Natale e delle Feste nei tradizionali mercatini di Natale di Milano, tra Piazza Duomo, zone meno centrali e i tradizionali Oh Bej! Oh Bej!