A Viterbo, nuovo itinerario sulle tracce di Dante
Chi la studiato la “Divina commedia” ricorderà sicuramente quanta attenzione abbia dato Dante alla città di Viterbo. Ecco le tappe sulle orme del Sommo Poeta.
Chi la studiato la “Divina commedia” ricorderà sicuramente quanta attenzione abbia dato Dante alla città di Viterbo. Ecco le tappe sulle orme del Sommo Poeta.
Un itinerario che porta alla scoperta di diversi ambienti naturali, ma che ripercorre anche la storia del Grande Fiume dal Monviso fino alla foce.
Il sentiero degli Appalachi è stato percorso: il primato spetta a Meredith J. Eberhart, un escursionista di 83 anni.
A due passi dal confine italiano, nel Canton Ticino, esiste un meraviglioso itinerario per ammirare il panorama mozzafiato dalle montagne svizzere, segnato da “swing spots”.
Con ben 21 passi montani e 273 piste ciclabili, sia su asfalto che sterrato, il piccolo Stato di Andorra è un vero parco giochi per ogni ciclista.
Un itinerario sensoriale e suggestivo da fare seguendo il naso: ecco 5 tappe di un viaggio olfattivo incredibile.
Visitare un Paese in bicicletta è una modalità sostenibile per ammirare il paesaggio lontani dalla folla. I migliori percorsi più lunghi del mondo.
A pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si trova una delle falesie più belle e meno conosciute d’Italia.
Ciclovia delle lagune che collegherà Venezia e Trieste: un percorso di 250 chilometri tra colline, campagne, mare e borghi rurali.
Attraversa gli antici tracciati della Via della Seta e alcune zone selvagge di Cina e Pakistan: ecco la Karakorum Highway, la strada più alta
Il periodo più caldo e soleggiato dell’anno ci regala lo spettacolo dell’oro giallo: ecco i campi di girasole più belli d’Italia dove ammirarlo.
Escursioni tra la natura, musei nascosti nei boschi e borghi abbandonati. Luoghi ricchi di bellezze e di misteri, di cultura e di segreti.
Mare, montagna, piccoli borghi rurali, itinerari a contatto con la natura. Ecco le mete low cost in Italia per questa estate.
Con la bella stagione, la città altoatesina dà il meglio di sé in una vera e propria esplosione di colori e di profumi.
Nella mente dell’artista: gli incredibili e inediti spazi di Casa Battló per scoprire e riscoprire la magica casa di Gaudí.
Il percorso che parte da Cervia non è lungo, ma è il paesaggio che si attraversa in bicicletta a essere bellissimo e, soprattutto, è adatto a tutti.
La provincia di Siena ha approvato il masterplan dedicato alla rete di strade e sentieri idonei alla fruibilità in bici riconoscendo ben 83 percorsi. Ecco perché piacerà ai turisti.
Alle porte di Parma, c’è un itinerario che coniuga il cammino nella natura con l’esperienza artistica, senza scordare l’aspetto gastronomico.
Scoprire l’Italia in bici è un’emozione senza uguali: ecco alcuni degli itinerari più avventurosi e incredibili, da fare almeno una volta nella vita.
Se amate viaggiare in auto e desiderate scoprire destinazioni davvero spettacolari, seguiteci in questo tour ricco di spunti per indimenticabili avventure on the road.
Un tuffo nel blu che più blu non si può, dove ritrovare la pace interiore e immergersi in scenari naturali unici al mondo.
Un Itinerario in Italia da Nord e Sud, ecco cosa vedere in 10 tappe dell’entroterra del nostro splendido Paese.
Esistono dei luoghi di sepoltura sacri e mistici che valgono da soli un viaggio intero. Vi portiamo alla scoperta dei cimiteri monumentali del mondo.
Tante sono state le pellicole ambientate nella Regina delle Dolomiti: 70 itinerari mappati da percorrere.
Le tappe che assolutamente non possono mancare in un bellissimo viaggio nella Patagonia Argentina, tra ghiacci, montagne e paesaggi estremi.
Viaggio alla scoperta delle più spettacolari fortificazioni del Rinascimento marchigiano.
Tre itinerari per visitare al meglio la regione della Maremma in Toscana, innamorarsi dei colori del foliage, rilassarsi alle terme e scoprire borghi spettacolari.
La strada del Prosecco è ricca di località meravigliose da visitare. Scopriamo insieme le più belle lungo tutto il percorso.
Tra boschi, castagneti, abbazie, borghi, scoperte continue e usanze secolari: il “Sentiero del castagno” è un percorso unico e imperdibile.
Settembre è il mese perfetto per un viaggio on the road. Queste sono le destinazioni più spettacolari in Italia e all’estero.