Viaggio tra i vulcani di fango delle Salse di Nirano
La Via dei Vulcani di Fango è un percorso affascinante che si snoda attraverso borghi, dimore storiche, siti archeologici e fenomeni geologici unici.
La Via dei Vulcani di Fango è un percorso affascinante che si snoda attraverso borghi, dimore storiche, siti archeologici e fenomeni geologici unici.
Un nuovo itinerario incastonato tra le montagne, nel cuore verde d’Italia: nasce la “Via delle Malghe”, uno scrigno di bellezze tutte da scoprire.
I gondolieri di Venezia sono le migliori guide turistiche che si possano trovare in città, a cui chiedere informazioni e i segreti che la città nasconde.
Un itinerario che attraversa tre Paesi, che hanno in comune uno dei luoghi più pittoreschi d’Europa.
Il suggestivo percorso emerge e scompare a seconda della marea, incoraggiando i viaggiatori a rallentare e ad osservare con attenzione il paesaggio.
Stando a una recente ricerca scientifica, esistono delle strade matematicamente attraenti, così belle da non poter lasciare indifferenti. E una di queste è italiana
Alla scoperta della Liverpool dei Beatles, tra i luoghi dell’infanzia, i posti che hanno ispirato le canzoni e i primi live della famosa rock band
Sono duecento, e forse anche di più, le scale di Napoli che conservano la storia di questa meravigliosa città: quali visitare
Parte dei Cammini d’Acqua, l’itinerario dei Fontanili svela un paesaggio unico, caratterizzato da strutture di particolare interesse storico.
La Shannon Blueway è il modo migliore per esplorare il cuore verde e incontaminato dell’Irlanda, attraverso i suoi fiumi e i suoi laghi.
Voglia di vivere un’avventura all’aria aperta? Ecco le piste ciclabili più suggestive d’Europa, per immergersi nella natura e in panorami spettacolari.
Sarà uno degli itinerari più affascinanti d’Italia quello che nascerà a breve. Ben 400 chilometri di piste ciclabili con un dislivello di oltre 16mila metri.
Da Dublino all’Irlanda del Nord, passando per il cuore più verde e nascosto dell’isola, tra destinazioni ricche di storie e tradizioni da scoprire.
Passeggiate nella natura, giri in bicicletta o a cavallo oppure una partita a golf. L’Irlanda offre un’ampia scelta di attività outdoor.
Avvolti dalla leggenda, questi castelli meritano una visita, specie in occasione del tradizionale Castelronda.
Bushwick, nel distretto di Brooklyn, è considerata la capitale mondiale della street art. E, ora, ognuno di noi può creare il proprio murale.
La Strada degli Scrittori in Sicilia coniuga cultura e turismo: le tappe da fare assolutamente durante il percorso.
Nel borgo della Sicilia non si sono fatti sfuggire l’incredibile novità, tanto da avere inserito una tappa in barca verso San Giorgio nei tour organizzati per i turisti.
Itinerario di viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani dai nomi più stravaganti. Pronti a geolocalizzarvi?
Il Cammino di San Colombano è un’esperienza incredibile, che dal confine con la Svizzera conduce sino a Bobbio, sulle orme di un uomo straordinario.
Merito degli itinerari da sogno, che prevedono dei soggiorni prolungati nel porto e due pernottamenti a Dubai.
San Valentino on the road: la romantica proposta di 5 romantici itinerari a bordo del camper per innamorarsi delle bellezze italiane da Nord a Sud.
Viaggi sostenibili, vacanze attive, e itinerari personalizzati: ai Millenials e alla Generazione Z piace il turismo di nicchia, con tour cuciti su misura.
Per apprezzare la bellezza della Germania non c’è niente di meglio di un viaggio in auto, tra paesaggi e castelli fiabeschi e scoperte mozzafiato.
Viaggiare in treno è sempre più di moda grazie alla sostenibilità e agli splendidi paesaggi che offre: gli itinerari da non perdere in Europa.
Cosa vedere in Andalusia, tutto le tappe da fare in questa magica regione della Spagna.
21 giorni a bordo di un unico treno per andare dal cuore dell’Europa a quello dell’Asia passando per paesaggi a dir poco sublimi e meraviglie.
Un’esperienza immersiva e sensoriale tra i ricordi dei passeggeri del transatlantico britannico naufragato nel 1912: il Titanic.
Le vacanze sulla neve sono splendide anche per chi non ama sciare: ecco alcuni percorsi suggestivi da fare con le ciaspole, per immergersi nella natura.
Uno sguardo sui tetti di Londra e poi in sella ai cavallucci della giostra vittoriana. Il magico tour sulle tracce di Mary Poppins ha inizio.