A Gosau, in Austria, la via ferrata dalla vista mozzafiato
La via ferrata che conduce alla vetta del Donnerkogel, in Austria, è una delle più incredibili al mondo: la sua vista mozzafiato è un’esperienza indimenticabile.
La via ferrata che conduce alla vetta del Donnerkogel, in Austria, è una delle più incredibili al mondo: la sua vista mozzafiato è un’esperienza indimenticabile.
In Austria, tra Salisburgo e i dintorni, da anni organizzano tour sui luoghi del film. Ecco le location che si possono visitare.
Viaggio alla scoperta delle meraviglie del Chiapas, tra città, cascate e spettacolari siti maya: le tappe e gli itinerari da fare assolutamente.
Se volete scoprire da vicino il relitto del Titanic, è questo il momento giusto per farlo: rimandare potrebbe essere la scelta sbagliata, visto che tra poco la nave scomparirà.
Meta imperdibile per chi vuole staccare la spina ed immergersi nella natura incontaminata e selvaggia, è un piccolo gioiello tutto da scoprire.
Irlanda, terra di paganesimo e poeti, di Guinness e di foreste, ha fatto da sfondo a talmente tanti film da essere la location perfetta per i cinefili di tutto il mondo.
La Corsica è la meta perfetta per un viaggio in moto on the road. Si può scegliere di visitare la parte nord, con le sue città, i parchi dell’entroterra o le spiagge del
In Corsica ci sono numerosi percorsi da fare a piedi per esplorare le coste e l’entroterra, alcuni sono adatti anche ai bambini mentre altri solo per esperti.
La Gola del Furlo è un canyon naturale nel marchigiano che offre tante possibilità per fare sport e attività: trekking, canoa, arrampicata e kayak.
La GTE o Grande traversata elbana è uno dei percorsi più famosi dell’Isola d’Elba e attraversa tutte le zone più belle dell’isola per circa 50-60 km.
Durante un weekend in Umbria non può mancare una visita a Spoleto, al borgo di Norcia e all’oasi naturale delle Fonti del Clitunno.
Milano è la città perfetta da visitare in bicicletta e sono numerosi gli itinerari possibili: dal Castello Sforzesco ai parchi, passando per Villa Necchi e i dintorni della città.
Il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana è via mare, ammirando la bellezza del mare e dei paesi visti dall’acqua.
Tra i più bei cammini d’Europa vi è senza dubbio il “cammino dei fari”, uno straordinario percorso lungo la Costa da Morte galiziana.
Da quest’estate ci sono nuove destinazioni di mare, montagna e città d’arte raggiungibili con l’alta velocità. dal Cilento alla Costiera sorrentina fino alla Sicilia
Il Triangolo d’oro nel nord dell’India è una delle zone più frequentate dai turisti che vogliono visitare la capitale Nuova Delhi, il Taj Mahal e Jaipur.
In Italia ci sono numerose piste ciclabili adatte a tutti che permettono di scoprire regioni come la Liguria, la Toscana e il Veneto in un modo alternativo.
Qunu è rimasto tale e quale com’era ai tempi di Madiba: cosa fare e vedere per ripercorrere le orme dell’infanzia di Mandela in Sudafrica.
Un tratto di 3.5 km collega Celle Ligure al Sentiero Liguria, aggiungendo così un ulteriore tratto a un percorso straordinario.
Bologna è una delle più belle città italiane, frequentata da universitari e turisti, ma ospita diversi luoghi misteriosi dentro e fuori le mura.
La Sicilia è una regione magica, che merita di essere vista nella sua interezza. Ecco il Tour da fare, da Nord a Sud, da Est a Ovest.
Viaggiare sui treni storici e a vapore permette di vivere a pieno luoghi incontaminati e città storiche. Scopri i migliori itinerari in Italia, in Europa e nel mondo.
Prodotti tipici, panorami mozzafiato e tanto buon vino: ecco un modo per sintetizzare lo spettacolo offerto dalla Strada del Prosecco.
Attraversa borghi e città medievali, vallate e antiche rocche, l’Itinerario della Bellezza. Ecco tutte le sue tappe.
Dal Nuovo Messico a New Orleans, seguendo il cammino percorso in moto da Billy e Wyatt in Easy Rider nel 1969: l’on the road leggendario.
Alla riscoperta dei luoghi dei nostri avi. Un progetto consentirà a molti di riscoprire il valore e la bellezza della Via Francisca.
Viaggiare a bordo del Trenino Verde è uno dei modi migliori e più suggestivi di visitare la Sardegna. Ce ne sono quattro e si va alla scoperta dell’interno dell’isola.
In occasione del 500° anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, nel 2019 è nato un itinerario da fare a piedi tra Italia e Svizzera che ripercorre le tappe del Genio italiano.
Se andate a Budapest, non dimenticate di prendere la metropolitana. Tra musei e bunker segreti, vale il biglietto.
È salpata da Genova la prima nave di MSC con destinazione il mondo: durerà 119 giorni, farà 49 tappe in 32 diversi Paesi nei sei continenti.