Le terme naturali di Petriolo
Scopri le terme di Petriolo, centro termale situato nell’incantevole valle dell’Ombrone, a cavallo tra le città di Siena e Grosseto: un’oasi di benessere totalmente
Scopri le terme di Petriolo, centro termale situato nell’incantevole valle dell’Ombrone, a cavallo tra le città di Siena e Grosseto: un’oasi di benessere totalmente
Gli archeologi sono rimasti senza parole di fronte alla misteriosa struttura dell’antico luogo di culto che custodisce un pezzo di storia dell’antico Egitto.
Terceira, con i suoi 400 chilometri quadrati di superficie, è una delle isole principali delle Azzorre, la terza scoperta, e ha avuto un ruolo centrale nella storia dell’arcipelago.
Il Portogallo esce vincitore dall’ultima edizione dei World Travel Awards: ben 19 riconoscimenti, con Braga nuovamente premiata come destinazione emergente. Ecco perché la
Il borgo di Poffabro è un’incantevole località nel Parco regionale delle Dolomiti Friulane e qui si tiene un evento legato ai presepi
Una scoperta significativa per la continuità culturale tra la civiltà Maya e i predecessori, non solo per la funzione pratica dei canali di pesca: ecco tutti i dettagli.
In Molise c’è un piccolo paesino abbarbicato ad una montagna, che assomiglia ad un presepe: scopriamo insieme tutte le meraviglie di Pesche
Discoteche, locali esclusivi e musica di ogni genere anche nelle piazze all’aperto: il capodanno meneghino ha tanto da offrire anche quest’anno. Ecco gli eventi più
Le terme delle Marche sono bellissime e numerose: luoghi di pace in cui pensare al benessere del corpo ma anche a quello della mente: dove andare
Tra le morbide colline a pochi passi da Firenze, un borgo con un centro storico piccolo ma splendidamente conservato e dintorni affascinanti
Da Zanzibar si raggiunge la piccola Prison Island: ecco cosa vedere e come organizzare un’escursione
Cleopatra protagonista ai Musei Reali di Torino di una mostra che celebra la regina d’Egitto tra storia, mito, arte e cinema in un viaggio lungo 2.000 anni.
Viaggio nella Carolina del Sud: tutto quello che c’è da vedere e cosa fare
A Seul si trova un Santuario dove passato e presente convivono in perfetta armonia: il Jongmyo Shrine. Ecco tutto quello che devi sapere per la tua visita.
Ecco dove festeggiare e cosa fare a Capodanno in questa splendida e tanto amata città austriaca, dove passare un’esperienza unica tra tradizione e modernità.
Vienna è una città meravigliosa e raggiungerla per il Capodanno è un’ottima idea viste le tante possibilità di divertimento e i numerosi eventi
Con l’evento “Isole di Luce: The Circle of Lights” sul Lago Maggiore, fino al 12 gennaio 2025 luci, arte e design trasformano l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori
Da Atene e Barcellona, per un clima mediterraneo, da Vienna a Stoccolma per immergersi nelle atmosfere glaciali del Nord, ecco le città più belle da vedere a Natale in famiglia
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare con un articolo e alcune pillole sui luoghi da visitare consigliati da SiViaggia.
Giresun e Ordu, gioielli della costa settentrionale turca, invitano a scoprire panorami mozzafiato, leggende misteriose e tradizioni autentiche.
Analizziamo il particolare clima di Quito, la capitale dell’Ecuador, che per la sua prosizione in prossimità dell’equatore presenta due stagioni distinte, una secca
Oltre al mercatino di Natale più antico d’Europa, Dresda vanta tantissime attrazioni ed eventi imperdibili durante le festività: scopriamole.
Luoghi incantevoli e suggestivi da esplorare, tra bellezze naturali e attrazioni legate a una storia antica e vibrante. Consigli utili per un viaggio indimenticabile.
Un designer norvegese ha realizzato una panchina che affaccia sull’aurora boreale. Da qui la vista è mozzafiato.
Tracce di un periodo geologico antecedente ai dinosauri tengono con il fiato sospeso gli esperti e gli appassionati che possono ammirare i reperti rinvenuti al Museo di Storia Naturale
Le principali attrazioni del Chiriquí, la regione panamense che tra spiagge, foreste e vulcani, è tra le mete imperdibili per la guida Best in travel 2025 di Lonely Planet.
Il Museo di Storia Naturale di Londra si prepara al Natale con due iniziative imperdibili per i più piccoli, ma anche per i più grandi
Dopo la vasca per le monete, alla Fontana di Trevi arriva anche la passerella: perché è stata montata e tutte le info da conoscere.
La costruzione e la manutenzione della rete ferroviaria spesso portano alla luce testimonianze di epoche passate: alcuni esempi significativi.
I visitatori hanno l’opportunità di esplorare il sito archeologico, immergendosi sia nella natura che nella storia, per un viaggio autentico e unico.