L’Europa a Roma: un Cammino tra le Chiese d’Europa
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.
Il Carnevale di Viareggio è molto più di una semplice festa: è un trionfo di arte, satira e creatività che affonda le sue radici nella tradizione
Non c’è solo la terrazza di Piazzale Michelangelo per godere dello skyline della Culla del Rinascimento: una lista dei migliori belvedere
Secondo il Times è la meta perfetta per la primavera: Lecce ha tanto da offrire, dal barocco al cibo tipico. Ecco cosa fare durante un weekend nella città salentina
Concerti, spettacoli, sfilate di carri allegorici e molto altro coloreranno le strade di Misterbianco, nel cuore della Sicilia, per il Carnevale anche quest’anno.
Storia, cosa vedere e info utili per andare alla scoperta della magnifica sede dell’Università di Padova, Palazzo del Bo.
Alla scoperta di Villa Adriana a Tivoli, una delle più straordinarie testimonianze dell’architettura romana, Patrimonio UNESCO.
Il Barocco gesuita unisce arte e fede con teatralità, illusioni e splendore, trasformando le chiese di Roma in strumenti di potere e coinvolgimento spirituale.
Il paesino di Orta San Giulio, che sorge sulle tranquille rive dell’omonimo lago, racchiude tante bellezze tutte da visitare: ecco cosa fare in questa splendida perla del
Boston è un luogo dal grande fascino e Back Bay è uno dei quartieri da cui iniziare la scoperta di questa citta americana. La zona è una “superstar” di film e serie
dolceacqua-borgo-liguria-ponenteFin dall’Ottocento, il Ponente ligure è stato la meta privilegiata di inglesi e americani, innamorati tanto della Riviera dei Fiori quanto
Un viaggio tra i luoghi dell’iconico film di Steven Spielberg che ha lasciato il segno nella storia del cinema anche grazie alle location autentiche che donano realismo.
Il Field Museum ospita quasi 40 milioni di reperti di una vasta gamma di discipline scientifiche: antropologia, zoologia, botanica e geologia. Questi oggetti non solo raccontano
In occasione della Giornata della Memoria approfondiamo come visitare il campo di concentramento Auschwitz- Birkenau partendo da Cracovia
Tutto quello che c’è da sapere per una visita al Museo del Carnevale di Viareggio
Un viaggio tra tradizione, storia e spettacolo nella penisola italiana, dove questi eventi rappresentano l’occasione imperdibile per vivere un Carnevale unico.
Sulle pendici del promontorio del Gargano, in provincia di Foggia, il borgo di Ischitella si affaccia su un panorama a dir poco straordinario.
Più di una semplice via: la Rainbow Street di Amman è un microcosmo di socialità e cultura fatto di colori accesi e vibranti. Ecco tutto quello che devi sapere!
Un luogo naturale che fa scoprire la parte più autentica del Maine: l’Acadia National Park è una perla tutta da esplorare
Piccolo borgo trentino, non è solo una meta ideale per chi cerca relax e avventura, ma anche un luogo in cui la Storia ha lasciato tracce profonde.
Tra le vette frastagliate e le verdi vallate della Toscana settentrionale si celano piccoli scrigni di storia e bellezza: i borghi delle Alpi Apuane.
L’inverno è la stagione ideale per godersi pittoreschi borghi arroccati sulla montagna o immersi nel silenzio delle spiagge ormai tranquille.
Tutto è pronto per le celebrazioni di Nova Gorica e Gorizia: per la prima volta, due città – insieme – sono Capitale Europea della Cultura. In programma più di 1000
Nel cuore della verdeggiante Umbria, la città di Terni ha dato i natali a San Valentino e ogni anno celebra l’amore con eventi e un ricco programma di manifestazioni a tema
Soddisfazione per il riconoscimento del valore artistico e culturale dei teatri, luoghi d’arte e condivisione di cui l’Italia è orgogliosamente ricca.
I residenti vogliono limitare l’affluenza dei fan della serie davanti alla casa di Carrie Bradshaw a New York. Questa novità li terrà lontani?
All’Isabella Stewart Gardner Museum arte, architettura e natura si fondono per offrire ai visitatori un’esperienza straordinaria. Ispirato alla bellezza del Rinascimento
Ponte di Legno è una località sciistica tra le più conosciute e amate, dove si possono svolgere tante belle attività durante la stagione invernale.
Il Beihai Park di Pechino regala un viaggio attraverso il tempo che offre un’affascinante combinazione di arte, storia e spiritualità. Ogni sua sezione è un riflesso della
Roma vanta un patrimonio artistico straordinario, che non si limita all’antichità: l’architettura religiosa moderna offre opere di grande rilievo.