Cosa vedere a Madrid in 3 giorni, l’itinerario smart tra i simboli della capitale spagnola
Visitare Madrid in 3 giorni è possibile seguendo questo itinerario smart con tutte le principali attrazioni da non perdere.
Visitare Madrid in 3 giorni è possibile seguendo questo itinerario smart con tutte le principali attrazioni da non perdere.
Scopri il Cammino delle 100 Torri: 1284 km di costa sarda tra spiagge, borghi, torri e panorami mozzafiato. Guida completa a tappe, varianti, accoglienza, storia e consigli pratici
Il Cammino di San Giacomo in Sicilia è un itinerario spirituale e culturale che collega Caltagirone a Capizzi. Sei tappe tra natura, storia, leggende e paesi autentici, in un’esperienza
Itinerario a Londra per 2 giorni indimenticabili tra monumenti, quartieri iconici, musei, mercati locali e panorami unici nel cuore della capitale britannica
Dalle fortificazioni coloniali alle isole tropicali, passando per street art, mercati e sapori afroamericani: tutto il fascino del Caribe in una città
Dalle Ande ai Caraibi, un itinerario di due settimane per respirare, ascoltare e assaporare il cuore autentico della Colombia
Un itinerario di due settimane a Cuba tra città storiche, natura mozzafiato e spiagge da sogno per scoprire l’anima profonda e autentica dell’isola caraibica
Venezia è una città magica, che lascia senza fiato. Anche i bambini che qui possono immergersi in un’atmosfera che sembra uscita da un sogno
Il Cape to Cape Track è uno dei 73 sentieri costieri panoramici dell’Australia Occidentale, ma forse tra i più iconici delle Great Walks che attraversano il continente.
Circondata e protetta da quattro chilometri di mura, è una delle città toscane più belle: ecco cosa vedere a Lucca in un giorno, tra piazze, torri e monumenti
In occasione della giornata mondiale della bicicletta ecco i migliori itinerari tra ciclabili e ciclovie da percorrere almeno una volta nella vita
Tre giorni per scoprire l’eleganza, la storia e la magia di Torino tra musei, piazze spettacolari e panorami indimenticabili.
Una guida dettagliata per scoprire il meglio di Milano in 24 ore: dall’arte del Duomo e del Cenacolo alle vie dello shopping e i sapori nascosti nei quartieri più autentici
Scopri Bologna in un giorno tra arte, torri, mercati e portici infiniti. Un itinerario imperdibile nel cuore di una città viva, colta e sorprendente.
Irlanda del Nord: una terra di bellezza senza pari e di accoglienza eccezionale, dove la storia più recente si interseca con il passato e dove la natura crea meraviglie.
Cosa vedere a Parma, in un paio di giorni nel centro città? Questa città emiliana ha eleganza e bellezza da vendere, ispirando in passato anche qualche romanzo.
Cosa vedere a Londra in tre giorni? Ci sono tre quartieri, sulla sponda sud del Tamigi, capaci di incantare e affascinare: scopri Lambeth, Brixton e Greenwich.
Cosa vedere a Barcellona, le esperienze da vivere e i consigli utili per organizzare un fine settimana lungo
Un itinerario on the road di una settimana: ecco cosa vedere in Irlanda in 7 giorni partendo da Dublino e ripartendo da Cork
Divisa tra l’antica città alta e la moderna città bassa: Bergamo ha davvero molto da offrire, ecco cosa visitare e le attività da non perdere
La “nave più bella del mondo” attraccherà nel porto di Crotone, ma le prenotazioni per poterla visitare si stanno già esaurendo (sono pochi i posti ancora disponibili)
Dai Beatles ai Queen, un viaggio emozionante tra le strade e i suoni che hanno fatto la storia della musica mondiale e anche della bellissima Londra
Cittadine medievali, lunghe spiagge, porti pittoreschi e il mitico Mont Saint-Michel. Il viaggio da fare una volta nella vita tra i luoghi cari agli Impressionisti.
Per una fuga di primavera rilassante, salpate verso le destinazioni più belle del Mediterraneo: queste le mini crociere da prenotare ora.
Tre possibili itinerari per un viaggio in Marocco con bambini: dal Nord alle città imperiali, dal deserto alla città blu, tutto quello che c’è da sapere
Gli itinerari in crociera da fare almeno una volta nella vita, con consigli sul periodo migliore per partire e informazioni utili per organizzare al meglio il viaggio.
Da aprile è possibile esplorare la Sicilia attraverso i sapori più autentici a bordo del treno dei vini dell’Etna: il nuovo itinerario del 2025 è incantevole
Uno dei quartieri da visitare a Bangkok è la sua Chinatown, tra le più grandi del mondo e piena di punti di interesse e bancarelle con uno street food gustosissimo
Perché visitare l’Italia nel 2025? Secondo il noto quotidiano britannico The Guardian i motivi sono diversi: da quelli culturali alle esperienze in luoghi poco noti.
Intervista a Wael Arousan, vicedirettore generale Jordan Tourism Board, in occasione della Borsa internazionale del turismo 2025.