Castello Ruspoli, con un giardino all’italiana da sogno
Il castello Ruspoli di Vignanello ospita dei giardini che sono uno dei migliori esempi di giardino all’italiana del Rinasciamento.
Il castello Ruspoli di Vignanello ospita dei giardini che sono uno dei migliori esempi di giardino all’italiana del Rinasciamento.
In Italia esistono luoghi incredibili che fondono arte, natura e paesaggio: sono i parchi artistici che custodisce il nostro Paese. Scopriamoli insieme.
Per l’estate il Lago di Como offre tantissimi spunti, dalle visite alle ville e ai giardini in fiore, dalle passeggiate nella natura e tra i borghi alle gite in barca e molto
L’Italia è un museo a cielo aperto e, ovunque ci si volti, è ricca di piccoli gioielli, molti dei quali sono quasi del tutto sconosciuti.
Tremezzo è un borgo davvero caratteristico vicino al Lago di Como, ricco di ville storiche, monumenti e paessaggi naturalistici tutta da scoprire.
I giardini di Villa Cimbrone sono una tappa obbligata durante un viaggio in Costiera Amalfitana: da vedere la Terrazza dell’Infinito a picco sul mare.
I parchi e i giardini sono perfetti per sognare di immergersi nella natura e viaggiare in questo bellissimo mondo. Tra aree poco conosciute e spazi famosi, ecco i nostri consigli.
Con 300mila tulipani, il Giardino di Turri non ha nulla da invidiare al famoso parco di Keukenhof, in Olanda.
Se amate piante e fiori, le mete ideali per voi durante la bella stagione sono i giardini botanici, impreziositi da vere e proprie opere d’arte.
Questa città, a circa 150 chilometri da Sarajevo, è un importante centro culturale della Bosnia Erzegovina. Molto economica, e bellissima: ecco Banja Luka
Per chi vuole scoprire una Spagna diversa, con contaminazioni arabe e europee, ecco 5 cose a fare a Granada.
Tra i luoghi da visitare in giornata vicino a Roma ci sono borghi come Civita di Bagnoregio o Orvieto, terme come quelle di Saturnia e laghi famosi come Bolsena.
A pochi chilometri dalla Medina, cuore storico e spirituale di Marrakech, si erge il jardin Majorelle, uno dei luoghi più magici della città dal blue e verde che incantano.
Il Tivoli di Copenaghen è il secondo parco più antico del mondo, un luogo fiabesco dove andare sia da soli che con i bambini.
Una gita originale in famiglia o tra amici tra incantevoli intrecci di siepi verdi e secolari in cui perdersi, a patto però di ritrovare la via d’uscita!
Tra le maestose costruzioni dell’antica Akragas si nasconde un luogo incantato, che pochi visitatori conoscono
Nei giardini di Keukenhof è stato aperto un glamping: i visitatori di uno dei parchi più belli del mondo possono trascorrere una notte tra i tulipani olandesi.
Votato dagli italiani come il parco più bello, ha sbaragliato oltre mille giardini
Itinerario alla scoperta dell’antica terra degli Etruschi, tra splendidi laghi e borghi medievali
La tarda primavera è il periodo ideale per visitare questa cittadina piemontese
Ogni anno viene eletto il parco più rappresentativo del nostro Paese
Se le celebrity internazionali lo hanno scelto come buen retiro un motivo ci sarà. Il Lago Maggiore è spesso più apprezzato dagli stranieri che non da noi italiani.