Questo è il luogo preferito da Re Carlo III in Italia
Quando ancora non era monarca, ma “soltanto” il Principe del Galles, Carlo chiese di poter esaudire un suo grande desiderio: soggiornare in questa villa italiana.
Quando ancora non era monarca, ma “soltanto” il Principe del Galles, Carlo chiese di poter esaudire un suo grande desiderio: soggiornare in questa villa italiana.
Nel cuore di Birmingham è nato un giardino forestale incantato che celebra la biodiversità. È magia
Alla scoperta dei giardini botanici più instagrammabili del mondo: 3 sono italiani.
Suzhou è una città che a ovest di Shangai e colpisce tutti per i suoi canali, i ponti e gli scorci romantici: un incanto ribattezzato la “Venezia d’Oriente”
Nell’incantevole Valle della Loira nascono nuovi giardini che risvegliano tutti i cinque sensi, aperti alle più svariate espressioni artistiche.
I Giardini incantati a due passi da Londra: benvenuti nei Royal Botanic Gardens di Kew.
I fiori colorano di meraviglia tutta l’area mentre la vegetazione offre un fresco riparo dalle calde temperature: bentornati nei Giardini di Sissi
Questa piccola e candida fortezza con le sue quattro torri merlate sembra uscita da un libro di favole.
Duecentomila tulipani sono sbocciati alle porte di Milano: quello di Vimodrone è un giardino delle meraviglie da scoprire subito.
Ogni anno viene indetto il concorso per vincere il premio di giardino più bello d’Italia e viene nominato un vincitore.
Alla scoperta dei giardini più fiabeschi della Lombardia, custodi di arte, cultura e meraviglie naturali, annoverati tra i più belli d’Italia.
I motivi per andarci sono sempre tanti. E tante sono le novità per chi non visita questa città da almeno due anni.
I giardini delle meraviglie spalancano le porte: le Serre Reali di Laeken incantano. Ecco cosa vedere e quando andare.
Quando arriva la primavera, e il parco si colora di una moltitudine di petali di tutte le tonalità di rosa e si diffonde nell’aria un profumo inebriante, questo luogo è
È il risveglio della natura tra mille profumi e colori: la primavera regala parchi e giardini in fiore tutti da scoprire e da vivere. Gli imperdibili.
Paragonabile per bellezza e sontuosità solo a quello dell’Eden, Il giardino botanico André Heller è un gioiello paesaggistico e naturalistico da scoprire.
Coltivati fin dal XIX secolo, grazie a un microclima ideale, sull’Alto Lago Maggiore è come essere sulla Costiera Amalfitana.
In primavera anche l’Italia si accende dei colori dei tulipani e sono tanti i campi che permettono di godere della loro meraviglia: quali non perdere.
Sono cinque i nuovi giardini d’Italia, veri capolavori di bellezza, che sono entrati a far parte del circuito dei Grandi giardini italiani.
Città dei Fiori e della musica, celebre per il Casinò, la Milano-Sanremo, il rally e le spiagge, Sanremo è una delle mete liguri più apprezzate.
Un bellissimo viaggio nelle opere misteriose di Paul Fuchs e nel suo giardino dei suoni nel cuore della Maremma toscana.
L’orologio ad acqua di Villa Borghese è tornato a scandire il tempo con le sue lancette incantate. La magia ha inizio.
Verbania sulle sponde del lago Maggiore è una destinazione da favola, tra passeggiate romantiche in riva al lago, bellissimi giardini, e borghi antichi
Il Lago di Como è uno degli angoli più pittoreschi d’Italia. Lo vengono a vedere da tutto il mondo perché, attorno a un piccolo specchio d’acqua, si concentrano bellezze
Nei giardini di Château di Thoiry è arrivata la magia. Più di mille animali hanno invaso il parco geologico per un’esperienza immersiva fatta di luci e colori.
Capolavori unici, dove architetture e sculture si fondono con le forme della natura, trasformando ogni visita in un viaggio attraverso mondi onirici.
Se desiderate evadere dalla realtà e trascorrere le vostre vacanze in una destinazione europea da sogno, non perdetevi questi incantevoli villaggi sul mare.
Le fioriture del glicine in Italia fanno diventar ancor più belli alcuni luoghi unici del nostro Paese: scopri quali non perdere
Fiori, profumi e suggestivi percorsi: ecco un entusiasmante viaggio tra i giardini fioriti più suggestivi d’Europa.
In Italia la primavera è un vero spettacolo e questi sono i paesaggi più suggestivi dove ammirarla.