Tra il verde e il blu del mare di Santa Margherita Ligure, è possibile vivere indimenticabili emozioni visitando la meravigliosa Villa Durazzo e gli altri tesori nascosti della
Una volta giunti a Shanghai tra le tappe imperdibili c’è Yu Garden, il giardino del mandarino. Ecco cosa vedere e quali sono le tappe must have da non perdere
Le luminarie accendono strade e piazze, videomapping trasformano case e palazzi in scorci fiabeschi, i giardini si trasformano in magici villaggi.
Un viaggio a Locarno in Svizzera, passeggiate attorno al lago e in montagna e feste cittadine. Scopriamo cosa si può fare e vedere in questa curata città dal fascino raffinato.
Un giardino di 72mila metri quadrati dove crescono e prosperano 150 milioni di fiori: è il Dubai Miracle Garden, un luogo fantastico da scoprire
Il quartiere di Zamalek a Il Cairo in Egitto attende i viaggiatori con la sua anima profondamente cosmopolita e culturale: le migliori attività
In Germania tantissime zucche hanno dato vita a sculture incredibili. Il festival più bello d’autunno è a Ludwigsburg in un giardino barocco
Compie 100 anni il Jardin Majorelle, diventato una destinazione di fama mondiale a Marrakech anche grazie a Yves Saint Laurent e Pierre Bergé.
Roma è piena di magnifiche ville impreziosite da giardini da sogno ed edifici che conservano opere d’arte di vero pregio: quali non perdere assolutamente
L’ultimo fine settimana di agosto torna Castelli Aperti in Piemonte, la manifestazione che apre al pubblico le porte di dimore storiche sparse nella regione.
Da domenica 4 agosto, per rinfrescare i visitatori dalla calura estiva, la Fondazione Augusto Rancilio apre i nuovi giochi d’acqua a Villa Arconati.
Il Palazzo di Wilanów è considerato una piccola Versailles, raggiungibile comodamente dal centro di Varsavia. Un luogo dove natura, arte e storia si incontrano.
Molte delle location tra Londra e Bath sono aperte a tutti, mentre alcune sono accessibili solo su prenotazione e con visite guidate.
Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, Giardini Aperti Verona darà l’opportunità di conoscere quasi una trentina di giardini e spazi urbani. Le info.
Per concedersi una vacanza “in stile Bridgerton”, cosa c’è di meglio che andare alla scoperta di giardini da favola che fanno sognare? Quali sono.
Torna la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane che porta alla scoperta di ville, castelli e tenute: ecco quali visitare quest’anno.
Andiamo alla scoperta del Castello di Miradolo, un’antica dimora nobiliare alle porte di Torino, e del meraviglioso parco fiorito che lo circonda.
Con l’arrivo della bella stagione Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco si prepara ad accogliere nuovamente il pubblico.
Castelli, basiliche, parchi, giardini e terme: queste attrazioni sono uniche e la buona notizia è che si possono visitare senza spendere nulla.
La primavera è il trionfo della natura, dei colori e dei profumi: cosa c’è di meglio che godersela visitando alcuni dei più incantevoli Giardini?
Le migliori mete per il “Garden Tourism”, viaggio alla scoperta dei parchi, dei giardini e degli orti botanici più spettacolari, o insoliti
Per ammirare i tulipani al meglio della loro fioritura, non c’è niente di meglio che godersi l’opportunità offerta dai parchi italiani Tulipark.
Una sinfonia di arte e natura: i Giardini del Van Buuren sono un’oasi di bellezza nel cuore di Bruxelles
Nuovo appuntamento stagionale per i meravigliosi Giardini di Castel Trauttmansdorff, che nel 2024 riaprono le porte ai visitatori con un nuovo e affascinante tema botanico
Inhotim: un giardino segreto dove l’arte danza con la natura, trasformando ogni passo in un’emozionante scoperta
Nel circuito dei Grandi Giardini Italiani c’è una grande novità: per la prima volta, si è appena aggiunto un nuovo e meraviglioso giardino che si trova in Puglia.
Il Parco Angiolina, in Croazia, si è trasformato nella dimora momentanea dei 7 nani. Ora è una fiaba da vivere.
Il Rosengarten di Berna, avvolto nel bianco manto invernale, offre una vista spettacolare e pacifica della città
L’Adachi Museum of Art è un museo-giardino che si trova in Giappone, un luogo in cui l’arte e la natura regalano emozioni e suggestioni sempre nuove
Villa Giulia, un’incantevole dimora ottocentesca immersa in un parco affacciato sul Lago Maggiore, nel cuore di Verbania Pallanza, si prepara a regalare un’esplosione