Troppa folla per la fioritura dei ciliegi alla Reggia di Venarla: scatta da oggi al 6 aprile il numero chiuso con prenotazione obbligatoria durante il weekend
Capolavori di arte e paesaggio, storia e leggenda: dove sono i più bei giardini labirinti d’Italia
Leggende, folklore e magia avvolgono la Belvedere House, uno dei luoghi segreti e imperdibili dell’Irlanda
La primavera è la stagione perfetta per organizzare un viaggio on the road: qui vi consigliamo i giardini e le fioriture più belle da raggiungere in camper.
All’interno di questo orto botanico c’è un’area delimitata che raccoglie le piante velenose e mortali e le droghe più diffuse: ecco dove si trova.
I glicini della più importante collezione d’Italia sbocciano con il ritorno della primavera. Come visitare i giardini di Villa della Pergola ad Alassio.
Riapre le porte vicino a Milano Villa Arconati, un palazzo del Settecento con un giardino tra i più belli della Lombardia: le informazioni utili
Dal 15 marzo hanno riaperto le bellezze di Terre Borromeo: qui le ultime novità e cosa vedere in questa stagione 2025.
Villa Giulia, il giardino di Palermo che devi conoscere per fare una passeggiate nel mezzo della meraviglia e della storia
Anche l’Italia ha il suo angolo di Olanda: campi di tulipani coloratissimi, prati e parchi con fioriture incredibili e tantissime varietà speciali di questo bellissimo fiore,
Castello Ruspoli e il suo giardino rinascimentale all’italiana sono una gemma da scoprire: si trovano Vignanello, nel Lazio settentrinale
Vicoli, piazze, balconi, scorci colorati e tripudio di fiori nel borgo di Bornato, luogo ancora poco noto e tutto da scoprire in Franciacorta: la primavera è il momento ideale
Giardino di Sigurtà, un’oasi di 600.000 metri quadrati alle porte di Verona in uno dei borghi più belli d’Italia: Valeggio sul Mincio.
Consigli e info pratiche per visitare i più bei giardini d’Italia, da nord a sud
Ecco tutte le informazioni utili per visitare i bellissimi Giardini della Reggia di Versailles. Una vera e propria opera d’arte a cielo aperto.
Il turismo sostenibile ha un nuovo trend emergente dedicato ai viaggi etnobotanici dove le persone entrano a contatto con i popoli, i loro territori e il loro ambiente naturale.
Il Centro Italia dei giardini, viaggio alla scoperta di gioielli naturalistici, storici e architettonici del nostro Paese.
Orti botanici, ville principesche, romantici giardini all’italiana, e labirinti ludici: le destinazioni più suggestive del Nord Italia sono una più bella dell’altra, imperdibili.
Tra il verde e il blu del mare di Santa Margherita Ligure, è possibile vivere indimenticabili emozioni visitando la meravigliosa Villa Durazzo e gli altri tesori nascosti della
Una volta giunti a Shanghai tra le tappe imperdibili c’è Yu Garden, il giardino del mandarino. Ecco cosa vedere e quali sono le tappe must have da non perdere
Le luminarie accendono strade e piazze, videomapping trasformano case e palazzi in scorci fiabeschi, i giardini si trasformano in magici villaggi.
Un viaggio a Locarno in Svizzera, passeggiate attorno al lago e in montagna e feste cittadine. Scopriamo cosa si può fare e vedere in questa curata città dal fascino raffinato.
Un giardino di 72mila metri quadrati dove crescono e prosperano 150 milioni di fiori: è il Dubai Miracle Garden, un luogo fantastico da scoprire
Il quartiere di Zamalek a Il Cairo in Egitto attende i viaggiatori con la sua anima profondamente cosmopolita e culturale: le migliori attività
In Germania tantissime zucche hanno dato vita a sculture incredibili. Il festival più bello d’autunno è a Ludwigsburg in un giardino barocco
Compie 100 anni il Jardin Majorelle, diventato una destinazione di fama mondiale a Marrakech anche grazie a Yves Saint Laurent e Pierre Bergé.
Roma è piena di magnifiche ville impreziosite da giardini da sogno ed edifici che conservano opere d’arte di vero pregio: quali non perdere assolutamente
L’ultimo fine settimana di agosto torna Castelli Aperti in Piemonte, la manifestazione che apre al pubblico le porte di dimore storiche sparse nella regione.
Da domenica 4 agosto, per rinfrescare i visitatori dalla calura estiva, la Fondazione Augusto Rancilio apre i nuovi giochi d’acqua a Villa Arconati.
Il Palazzo di Wilanów è considerato una piccola Versailles, raggiungibile comodamente dal centro di Varsavia. Un luogo dove natura, arte e storia si incontrano.