Apre uno dei castelli più belli (e meno noti) d’Italia. E si può visitare
Nel cuore verde della Valle dell’Aniene e adagiato tra i monti del Parco dei Monti Lucretili, Mandela custodisce una storia antica e un patrimonio naturale di rara bellezza.
Nel cuore verde della Valle dell’Aniene e adagiato tra i monti del Parco dei Monti Lucretili, Mandela custodisce una storia antica e un patrimonio naturale di rara bellezza.
Parchi archeologici, ville storiche, zone riqualificate e rese fruibili da bambini e disabili: a Roma c’è un tesoro nascosto nel verde
Solo per un weekend questi splendidi giardini aprono le porte ai visitatori: ecco quali partecipano all’evento appuntamento in giardino del FAI
Raggiungere l’Isola Bella del Lago Maggiore non è difficile, bisogna però sapere che può essere fatto solo in un certo periodo dell’anno
Il New York Times ha stilato una classifica dei giardini più belli al mondo: sul podio c’è un vero e proprio angolo di paradiso italiano
Jardins Abertos torna a maggio con aperture eccezionali, un’iniziativa che vi porta tra serre tropicali, atelier creativi e spazi segreti nel cuore della capitale portoghese
Torna Ville Aperte in Brianza e non solo: la ventitreesima edizione coinvolge 5 province e 42 dimore storiche che aprono le porte e per poche date concedono l’ingresso gratuito
L’Isola Madre, con il suo giardino botanico ricco di specie rare e il suo palazzo antico, è un piccolo gioiello da scoprire dell’arcipelago delle Borromee, sul Lago
Il Balboa Park a San Diego è un’area sconfinata dove possiamo scoprire musei, giardini, attrazioni e fare mille attività diverse
Alla scoperta di queste opere d’arte a cielo aperto: luoghi unici, lontani dal caos cittadino, dove poter passare una giornata tra arte, natura e relax.
Passeggiare per questi giardini non è solo piacevole, è un’immersione totale tra natura e spiritualità, un viaggio che coinvolge tutti e cinque i sensi, ammirando splendide
Visitato da milioni di persone ogni anno, il giardino di Keukenhof ha riaperto i battenti per la stagione 2025 a fine marzo e può essere visitato fino all’11 maggio.
Troppa folla per la fioritura dei ciliegi alla Reggia di Venarla: scatta da oggi al 6 aprile il numero chiuso con prenotazione obbligatoria durante il weekend
Capolavori di arte e paesaggio, storia e leggenda: dove sono i più bei giardini labirinti d’Italia
Leggende, folklore e magia avvolgono la Belvedere House, uno dei luoghi segreti e imperdibili dell’Irlanda
La primavera è la stagione perfetta per organizzare un viaggio on the road: qui vi consigliamo i giardini e le fioriture più belle da raggiungere in camper.
All’interno di questo orto botanico c’è un’area delimitata che raccoglie le piante velenose e mortali e le droghe più diffuse: ecco dove si trova.
I glicini della più importante collezione d’Italia sbocciano con il ritorno della primavera. Come visitare i giardini di Villa della Pergola ad Alassio.
Riapre le porte vicino a Milano Villa Arconati, un palazzo del Settecento con un giardino tra i più belli della Lombardia: le informazioni utili
Dal 15 marzo hanno riaperto le bellezze di Terre Borromeo: qui le ultime novità e cosa vedere in questa stagione 2025.
Villa Giulia, il giardino di Palermo che devi conoscere per fare una passeggiate nel mezzo della meraviglia e della storia
Anche l’Italia ha il suo angolo di Olanda: campi di tulipani coloratissimi, prati e parchi con fioriture incredibili e tantissime varietà speciali di questo bellissimo fiore,
Castello Ruspoli e il suo giardino rinascimentale all’italiana sono una gemma da scoprire: si trovano Vignanello, nel Lazio settentrinale
Vicoli, piazze, balconi, scorci colorati e tripudio di fiori nel borgo di Bornato, luogo ancora poco noto e tutto da scoprire in Franciacorta: la primavera è il momento ideale
Giardino di Sigurtà, un’oasi di 600.000 metri quadrati alle porte di Verona in uno dei borghi più belli d’Italia: Valeggio sul Mincio.
Consigli e info pratiche per visitare i più bei giardini d’Italia, da nord a sud
Ecco tutte le informazioni utili per visitare i bellissimi Giardini della Reggia di Versailles. Una vera e propria opera d’arte a cielo aperto.
Il turismo sostenibile ha un nuovo trend emergente dedicato ai viaggi etnobotanici dove le persone entrano a contatto con i popoli, i loro territori e il loro ambiente naturale.
Il Centro Italia dei giardini, viaggio alla scoperta di gioielli naturalistici, storici e architettonici del nostro Paese.
Orti botanici, ville principesche, romantici giardini all’italiana, e labirinti ludici: le destinazioni più suggestive del Nord Italia sono una più bella dell’altra, imperdibili.