Le sagre e le feste più interessanti di questo weekend
Alla scoperta dei sapori autunnali, tra borghi e città d’Italia: le sagre e le feste imperdibili del weekend del 30 settembre e 1 ottobre.
Alla scoperta dei sapori autunnali, tra borghi e città d’Italia: le sagre e le feste imperdibili del weekend del 30 settembre e 1 ottobre.
I castelli italiani sono uno più bello dell’altro e pieni di eventi imperdibili: ecco a quali partecipare assolutamente.
Le Giornate Europee del Patrimonio offrono l’occasione perfetta per scoprire le bellezze artistiche e culturali d’Italia: gli eventi da non perdere.
Ville Aperte in Brianza è l’occasione giusta per visitare alcuni bellissimi luoghi italiani aperti solo in questa occasione.
Torna l’appuntamento con il Salone Nautico di Genova, e come ogni anno è l’occasione perfetta per scoprire la città: ecco gli eventi imperdibili.
A Paestum va in scena il Raduno internazionale delle Mongolfiere, per vivere un’esperienza indimenticabile in una location che toglie il fiato
Le sagre e gli eventi imperdibili del terzo fine settimana di settembre: un viaggio tra sapori unici e tradizioni antiche che vale la pena scoprire.
Sta per iniziare il World Wellness Weekend, e questi sono i migliori appuntamenti a cui partecipare in Italia.
L’autunno è un periodo ricco di eventi, di sagre e anche di mostre, l’ideale per trascorrere del tempo libero di qualità tra un impegno e un altro.
È ancora sconosciuto in Italia e in Europa: eppure, Tlaxcala sa offrire un turismo di qualità con eventi unici e attrazioni di spicco.
Sapori e profumi che sanno conquistare in luoghi e territori unici dello Stivale. Le sagre di settembre da non perdere e da segnare subito in agenda.
La sagre più gustose e le feste imperdibile del weekend del 9 e 10 settembre del 2023.
Un trekking per sole donne, lungo i 130 km di sentiero che collegano Bologna a Firenze: la Via delle Dee è la versione per sole donne della Via degli Dei.
Scoprire la Serenissima e il Lido che, durante il festival del cinema, sono più belli che mai.
Tra degustazioni di specialità locali e feste tradizionali che riportano indietro nel tempo: le manifestazioni da non perdere nel fine settimana.
Quali sono gli appuntamenti imperdibili in tutta Italia, per festeggiare insieme la fine di agosto? Ecco le sagre e gli eventi da segnare in agenda.
Amalfi si prepara a celebrare il Capodanno Bizantino: l’appuntamento è previsto il 31 agosto e il 1° settembre. Ecco gli eventi da non perdere.
Nel posto in cui le favole prendono vita e la fantasia diventa realtà potrete diventare principesse per una settimana: succede a Disneyland Paris.
Da Nord a Sud, le sagre e gli eventi più belli del prossimo fine settimana in Italia, tra viaggi enogastronomici, musica e tanto divertimento.
Con una settimana di festeggiamenti dedicati ai suoi 180 anni, il Tivoli di Copenhagen continua a essere un’icona del divertimento per i turisti di tutto il mondo
All’Isola d’Elba incanta la Spiaggia della Padulella, un’assoluta meraviglia naturale amata e apprezzata a livello nazionale e internazionale.
Tutti pronti a osservare le stelle col naso all’insù la sera del 10 agosto (ma no solo).
Il lungo ponte di Ferragosto ci permette di partecipare a sagre e feste in tutta Italia: ecco le migliori.
Da Milano a Roma, le mostre più belle da vedere per chi resta in città nel mese di agosto, per trascorrere una giornata all’insegna dell’arte.
Andare alla scoperta di una delle Regioni più belle e ricche di storia d’Italia, come si faceva una volta, è una delle esperienze più suggestive che si possano fare quest’anno.
Questa è l’occasione per scoprire bei panorami e tante prelibatezze provenienti da tutta Italia: ecco le sagre dell’ultimo fine settimana di luglio.
“Sarnico e le Gemme del Liberty”, l’evento per scoprire la Capitale italiana di questo raffinato stile architettonico.
Quali sono gli appuntamenti imperdibili del weekend? Ecco le sagre che si terranno il 22 e il 23 luglio, per trascorrere una giornata all’aria aperta.
Si chiama České Budějovice ed è una città meravigliosa: perla della Cechia, è stata eletta Capitale Europea della Cultura per il 2028. Scopriamola.
Questa estate potrai perderti e immergerti nelle atmosfere natalizie mentre affondi i piedi nella sabbia. Ecco dove e quando.