Palio di Siena 2025: tutto ciò che c’è da sapere sulla corsa ippica più famosa d’Italia
Scoprite storia, date, tradizioni e curiosità del Palio di Siena 2025, l’evento che ogni anno infiamma l’orgoglio e la passione delle storiche contrade senesi.
Scoprite storia, date, tradizioni e curiosità del Palio di Siena 2025, l’evento che ogni anno infiamma l’orgoglio e la passione delle storiche contrade senesi.
Luglio con i bambini: tutti gli appuntamenti da non perdere
Un weekend all’insegna del divertimento tra spettacoli, musica, ma soprattutto sapori nostrani: dal Nord al Sud dell’Italia, la fine di giugno ha un gusto esplosivo
Il famoso Forte Belvedere a Firenze riapre le sue porte il 24 giugno diventando un centro culturale multidisciplinare sede di attesissimi eventi estivi.
Il weekend del 21 e del 22 giugno conferma la straordinaria vitalità dell’estate italiana, fatta di eventi che valorizzano il paesaggio, i prodotti, la cultura e le relazioni
Sul palco del Ferrara Summer Festival 2025 si esibiranno grandi nomi della musica internazionale. Un programma imperdibile.
Le sagre e gli eventi imperdibili in Toscana nel weekend 21-22 giugno: borghi in festa, sapori autentici, musica e tradizioni tra colline e piazze storiche
La Mille Miglia 2025 attraversa l’Italia da Brescia a Roma, svelando tappe insolite, borghi nascosti e paesaggi fuori dai circuiti turistici tradizionali
La Notte Rosa 2025, dal 20 al 22 giugno, si estende oltre la Riviera Romagnola con musica, eventi per famiglie, spettacoli, parchi tematici, benessere e sport
L’ultima tappa del Tour Mediterraneo dell’Amerigo Vespucci: il veliero della Marina Militare è arrivato a La Spezia e sarà visitabile fino al 22 giugno.
È in arrivo il weekend, cosa fare durante queste prime giornate di caldo estivo? Qui abbiamo selezionato per voi gli eventi e le sagre da non perdere in Italia.
I migliori festival musicali dell’estate 2025: dai panorami mozzafiato della Sardegna e delle Dolomiti fino ai grandi eventi europei.
Solo per un weekend questi splendidi giardini aprono le porte ai visitatori: ecco quali partecipano all’evento appuntamento in giardino del FAI
Un fenomeno naturale che, a causa delle condizioni meteorologiche uniche, è raro vedere fuori dal Giappone. Ora però è minacciato proprio per via del clima.
Dalle escursioni nei parchi più belli d’Italia alle rievocazioni storiche, fino ai festival dedicati alla birra e al ciclismo: questi gli eventi da non perdere.
Roma è pronta a vivere un mese pieno di eventi ufficiali nello spirito del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti principali di giugno.
Le mostre di giugno in Italia celebrano arte, storia e contemporaneità, da Giacomelli a Dalí, passando per Canova, Mutu, Hawke e Watson.
Dal fascino medievale di Oristano alle rovine romane di Nora, passando per borghi artigiani e panorami selvaggi: 13 Comuni sardi aprono i loro tesori nascosti
Festival, laboratori, musei e rievocazioni storiche: cosa fare con i bambini per il ponte del 2 giugno
Come trascorrere il ponte del 2 giugno? Dai festival a tema giapponese a quelli dedicati al prelibato tonno di Carloforte, questi gli eventi più belli in Italia.
Cosa fare a giugno coi bambini, dai festival di strada al luna park, dalle attività in natura ai film festival
I protagonisti storici di Beautiful arrivano tra il mare e la storia del Sud Italia: quattro giorni di riprese, emozioni e un incontro indimenticabile con i fan
Sfilate con carri allegorici, mercatini hippy con musica e artigianato, mostre dedicate ai fiori e tanto altro: ecco gli eventi e le sagre da non perdere.
La quinta edizione del Genova Design Week cresce e porta l’evento oltre al centro storico, coinvolgendo la Darsena e Sestri Ponente: gli eventi da non perdere
L’Amerigo Vespucci approda a Cagliari dal 19 al 22 maggio: visite, eventi e cultura in una tappa unica nel cuore del Mediterraneo.
Musei aperti e iniziative gratuite in tutta Italia il 18 maggio per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei 2025.
Il programma Monumenti Aperti 2025 prosegue nel weekend del 17-18 maggio, alla riscoperta Sardegna (ma non solo): ecco i comuni che aderiscono.
Dall’inaugurazione dell’amatissima Darsena Pop alla 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi: questi gli eventi da non perdere nel weekend.
Tutto pronto per l’edizione 2025 di Notte dei Musei: l’iniziativa tra il 17 e il 18 maggio apre tantissimi luoghi e sarà possibile visitarli gratis o con un biglietto
Gli amanti del cinema riconoscono Palais des Festivals come uno dei luoghi cult di Cannes: il palazzo regala l’opportunità di camminare sul celebre tappeto rosso