Malcesine, il borgo sul lago che stregò Klimt
Malcesine è uno di quei borghi che rimangono impressi per sempre, una felice combinazione di natura, storia, avventura e scorci impagabili.
Malcesine è uno di quei borghi che rimangono impressi per sempre, una felice combinazione di natura, storia, avventura e scorci impagabili.
Arroccato su un terrazzo naturale che offre panorami straordinari, Savogno è un suggestivo borgo alpino abbandonato che si ripopola solo in estate.
Borghi e monumenti eccezionali, passeggiate nel verde e tour gastronomici: queste destinazioni a pochi passi da Milano regalano grandi scoperte
Dalla lotta delle uova sode ai picnic tra i campi di tulipani o su spiagge sconfinate: gli eventi e le escursioni da non perdere a Pasquetta.
Nasce il Cammino di Germanico, percorso ad anello che si addentra nella natura incontaminata dell’Umbria: ecco le tappe più belle, da non perdere.
In Sardegna si può vivere un’esperienza incredibile, andando alla scoperta della via della transumanza in compagnia di simpaticissimi asinelli.
Il ministero del Turismo ha raccolto 35 cammini religiosi italiani in un nuovo catalogo, in occasione del Giubileo 2025: scopriamo i più belli.
Viaggiare zaino in spalla è splendido, ma non alla portata di tutti: ecco perché si sta diffondendo lo slackpacking, un nuovo modo di fare escursioni.
Complice un calendario ricco di lunghi ponti, la primavera è perfetta per godersi piacevoli gite fuori porta all’insegna di natura e bellezza.
Gli amanti del trekking in quota e di escursioni mozzafiato, non potranno perdere l’itinerario che porta a uno splendido angolo di paradiso trentino.
Le Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, offrono paesaggi meravigliosi in ogni periodo dell’anno: andiamo alla scoperta dei più belli da ammirare.
Scopri le migliori gite fuoriporta da fare nei dintorni di Milano ed esplora luoghi suggestivi e ricchi di cultura facilmente raggiungibili dalla città.
La vacanza perfetta? È sul Lago di Costanza. Tra sport e natura, ci sono tantissime esperienze tutte da vivere: scopriamole insieme.
Il borgo di Ferentillo è davvero speciale: incastonato nel cuore verde della Valnerina, è la meta ideale per chi ama fare escursioni all’aria aperta.
Dalle città d’arte alle spiagge più belle, passando per i grandi laghi: ecco quali sono le località del Nord Italia preferite dai turisti stranieri.
Sono tanti i visitatori dell’Isola di San Biagio, sul Lago di Garda, che, a causa dell’abbassamento del livello dell’acqua, possono andarci a piedi.
Cosa c’è di più romantico che fare una passeggiata in montagna con la luna piena? Ecco dove è possibile.
Il Quiraing, sull’Isola di Skye, è un altopiano che regala l’escursione più bella di tutta la Scozia: cosa sapere.
Natura incontaminata e luoghi senza tempo sono gli elementi caratteristici di Peaks of the Balkans, le Alpi tra Kosovo, Albania e Montenegro
L’itinerario per trekking, mountain bike o escursioni a cavallo migliore d’Europa è nelle Fiandre, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore.
Viaggio in Italia alla scoperta delle sue isole più belle da visitare in bassa stagione: veri spettacoli.
La meta idilliaca vegliata dalle imponenti Alpi che sa come far battere il cuore degli escursionisti, dei trekker e degli amanti della natura.
La cascata Múlafossur è uno spettacolo naturale unico al mondo: per ammirarla, bisogna raggiungere un villaggio remoto immerso nella natura selvaggia.
Alla scoperta di sei passeggiate immerse nella natura dei Castelli Romani, un luogo magnifico a circa mezz’ora da Roma.
Meta paradisiaca tutto l’anno, in autunno la Svizzera incanta con la magia dei colori, i boschi dorati e un’atmosfera davvero fiabesca.
L’autunno sulle Dolomiti è uno dei periodi più belli per vivere una vacanza da favola: 10 esperienze che non si possono perdere.
Passeggiate d’autunno in Italia: quali non perdere assolutamente per ammirare il più bel foliage.
In autunno, la natura offre uno spettacolo meraviglioso ricco di colori unici al mondo: ecco le cascate italiane più suggestive da visitare in questi mesi.
I sette laghi di Rila sono una vera e propria meraviglia della Bulgaria: il trekking per scoprire questi spettacoli della natura.
Una vacanza sull’Alpe di Siusi porta alla scoperta della straordinaria bellezza delle Dolomiti, tra tramonti e paesaggi mozzafiato e borghi unici.