Problema overtourism, la classifica delle 10 città più sovraffollate in Europa
La top ten delle città maggiormente colpite dal fenomeno dell’overtourism secondo l’indice di densità turistica stilata nel City Dna Report di City Destinations Alliance
La top ten delle città maggiormente colpite dal fenomeno dell’overtourism secondo l’indice di densità turistica stilata nel City Dna Report di City Destinations Alliance
Le celebrity più amate hanno scelto l’Italia come meta per le loro vacanze: scopriamo chi è stato nel nostro paese e dove.
Troppi turisti nei luoghi di montagna in cerca di un contatto con la natura, ma cosa accade se queste località vanno in overtourism? I rischi sono tanti e riguardano diversi aspetti.
Il sovraffollamento turistico rappresenta un rischio anche per il Giappone, e per questo sono state attive diverse iniziative per controllare questo fenomeno
A Hollywood, il lago di Como è un vero e propio mito: quali sono i luoghi più amati dai vip oltreoceano che hanno scelto questo angolo d’Italia
Ecco quali sono le città più afflitte dall’overtourism secondo l’Economist: in vetta alla classifica Amsterdam, Parigi e Milano.
Continua il dibattito sui problemi legati all’overtourism, che divide l’Italia: ecco quali sono le città e le località più a rischio nel nostro Paese.
Il simbolo di Parigi è uno dei monumenti più famosi del mondo e anche uno dei più visitati del pianeta: storia, curiosità e aneddoti di questa meraviglia
Come fare la valigia per Santorini? L’isola greca ha un clima caldo, oltre che ventilato, perfetto per una vacanza estiva alla scoperta di paesaggi unici.
L’overtourism minaccia anche la splendida Santorini e la sua caldera: le amministrazioni locali pensano a un tetto per le navi da crociera per preservare il territorio
La Norvegia non è solo fiordi e aurora boreale: Oslo ne è la dimostrazione. Ecco tutto quello che c’è da vedere a Oslo: edifici storici, oltre 30 musei e luoghi di aggregazione
Cosa vedere nel borgo medievale di Zugo tra monumenti storici, attrazioni dedicate all’arte contemporanea ed escursioni a contatto con la splendida natura svizzera.
Storia, cultura e natura: tutto si incrocia in questa riserva naturale sulle sponde della Sicilia
La città di Copenhagen mira ad un turismo sempre più responsabile: da ora, ai visitatori più virtuosi saranno offerte alcune attività gratuite.
La piattaforma di noleggio CamperDays ha creato una lista di mete alternative suggerite per le vacanze on the road in nome di un turismo più attento e lontano dalle folle di turisti.
Ecco come trascorrere quattro giorni sull’iconica isola di Santorini tra villaggi poco noti, tramonti imperdibili e viaggi indietro nel tempo.
Da qualche anno a questa parte la magnifica città di Barcellona sta vivendo una crisi abitativa, per questo ha annunciato che vieterà gli affitti brevi ai turisti
Per combattere il problema dell’overtourism, molte località italiane hanno introdotto misure restrittive e imposto limiti ai visitatori: ecco quali.
Una nuova versione del Beluga sta sostituendo la flotta originale, che ha dato vita a una compagnia aerea autonoma di trasporto merci senza eguali.
Conoscere il clima di Reykjavik è fondamentale per pianificare al meglio un viaggio nella capitale islandese. In questa guida dettagliata ecco tutte le informani utili sul clima
Molte località in tutto il mondo soffrono per l’overtourism: l’isola di Maiorca ha così adottato una misura davvero particolare per dissuadere i visitatori.
Una nuova indagine ci rivela quali sono le località italiane maggiormente a rischio di overtourism: spiccano alcune conferme e delle mete inaspettate.
Le Baleari pongono un ulteriore freno al consumo di alcol in strada e limitano le feste in barca per azzerare le vacanze “con fiumi d’alcol”.
Per arrivare all’Isola di Skye bisogna attraversare la Scozia continentale, più precisamente la città di Glasgow. Ecco tutti i dettagli utili per il viaggio
Lo spettacolo dell’aurora boreale ha raggiunto anche l’Italia, regalandoci panorami da sogno: ecco dove è stata avvistata e da cosa è causata.
Per celebrare la Giornata Mondiale del Colore, andiamo insieme alla scoperta dei luoghi più belli e delle loro sfumature incredibili: sono veri gioielli.
Sognate di ammirare l’aurora boreale? Vi sveliamo i luoghi, ma soprattutto i periodi migliori in cui godervi questo spettacolo della natura.
Uno dei problemi delle destinazioni più apprezzate e gettonate del mondo oggi è anche quello dell’overtourism: la nuova strategia di Amsterdam.
Non sorprende che una nuova campagna di scavi abbia riportato alla luce qualcosa di incredibile e insolito, davvero senza precedenti.
È diventato famoso come nuova modalità di fruire la natura: cos’è il glamping unisce la rusticità del campeggio con il design degli interni