Venezia tra lusso e romanticismo: la città delle gondole scelta da Jeff Bezos per le sue nozze
Una delle città italiane più romantiche farà da sfondo al matrimonio dell’anno: ecco le location scelte per il matrimonio di Jeff Bezos
Una delle città italiane più romantiche farà da sfondo al matrimonio dell’anno: ecco le location scelte per il matrimonio di Jeff Bezos
La Groenlandia è dove panorami selvaggi ed esperienze uniche creano il mix per un viaggio perfetto: ecco cosa fare e cosa vedere.
Si chiama “Manifesting an Italian Summer” ed è il nuovo trend che impazza su TikTok: i viaggiatori sognano l’estate in Italia combinando clip di scorci da cartolina
Viaggio in alcuni dei luoghi meno conosciuti della Spagna, tra borghi costruiti sotto una roccia e paesini costieri dove hanno vissuto grandi artisti.
La Spagna si prepara ad affrontare i mesi di alta stagione con l’introduzione di nuove regole: le abbiamo raccolte qui.
Questi sono i 16 luoghi abbandonati più incredibili del Pianeta, che mostrano decadenza e un fascino suggestivo senza pari
Maya Bay, angolo di paradiso della Thailandia, è stata una delle vittime maggiori dell’overtourism, ma ora è rinata fino a diventare persino più bella di prima
Chiude il famoso belvedere di Ibiza, tra i luoghi più amati dove guardare il tramonto sull’isola: ecco cosa sta succedendo.
Kiruna è una città che si trova nella natura selvaggia della Lapponia svedese e ne stanno trasferendo una parte in una zona diversa
Amsterdam è sempre più green: non solo tante piste ciclabili, ecco i progetti che rendono la capitale ancora più sostenibile
Il 2025 si apre per il Piemonte con nuove prospettive di crescita turistica: qualità dell’offerta e attrazione di flussi turistici selezionati.
Quali sono le nuove rotte in partenza dall’Italia che ci faranno sognare (e viaggiare) quest’anno? Queste sono le nostre preferite!
Scopri come visitare Roma senza folla: luoghi segreti, orari strategici e app utili per vivere la città lontano dal turismo di massa, anche nel Giubileo.
Ovindoli adotta misure restrittive contro l’overtourism: massimo 35 pullman, prenotazione obbligatoria e controlli fino al 2 marzo per gestire l’afflusso turistico.
Il turismo di massa è un problema per queste mete meravigliose: ecco i 10 luoghi più belli danneggiati dall’overtourism, alcuni sono in Italia.
Tra le mete sciistiche più popolari dell’inverno 2025 c’è sicuramente la località dell’Abruzzo che è stata letteralmente presa d’assalto dai turisti.
Celebrare l’amore e baciarsi davanti a un cartello stradale: succede in Italia con il “Kiss Please”. Ecco dove si trovano.
Il turismo nei borghi è in crescita: a dimostrarlo i clic sui motori di ricerca, sia da parte di turisti italiani sia da tutto il mondo. Ecco la classifica dei 10 borghi più cercati
Gli inglesi vogliono evitare una meta affollata come Venezia e cominciano a guardarsi intorno, scoprendo uno dei borghi più belli d’Italia.
Come cambierà il mondo del turismo nel 2025? Queste sono le tendenze evidenziate da National Geographic.
Immortalare l’aurora boreale non è facile, ma questi fotografi ci sono riusciti: ecco alcune delle foto più belle premiate da The Northern Lights Photographer of the Year.
Il 2025 sarà un anno straordinario per ammirare l’aurora boreale: dall’Islanda alla Norvegia, dall’Alaska alla Scozia, una panoramica delle migliori località
L’overtourism non risparmia neanche Babbo Natale: sono migliaia i turisti che arrivano, da ogni parte del mondo, al Villaggio di Rovaniemi.
Se siete persone sensibili allo stress e all’ansia, forse è meglio evitare queste città, considerate le più stressanti al mondo.
L’affollamento dei turisti da ogni parte del mondo minaccia la romantica città francese che comincia a prendere provvedimenti. Cosa cambia nel 2025.
Contro l’overtourism, alcune regioni e città del mondo stanno mettendo in atto una politica di promozione del territorio per attrarre turisti nelle destinazioni meno note
Anche Napoli vuole provare a contrastare il fenomeno dell’overtourism con un ticket d’ingresso per il centro storico: questa la proposta.
Sempre più popolare il turismo delle radici che spinge le persone a viaggiare sulle orme della propria storia familiare in giro per il mondo. Ecco i Paesi che registrano più ritorni.
Dal 23 novembre verrà riaperto il Parco Archeologico di Gabii grazie a Unexpected Itineraries, il progetto turistico contro l’overtourism a Roma.
Un designer norvegese ha realizzato una panchina che affaccia sull’aurora boreale. Da qui la vista è mozzafiato.