Mozartplatz di Salisburgo, un gioiello per tutti gli amanti della musica
Cosa vedere a Mozartplatz di Salisburgo, il centro cittadino vivace, dove si trovano numerose attrazioni e la famosa Statua di Mozart
Cosa vedere a Mozartplatz di Salisburgo, il centro cittadino vivace, dove si trovano numerose attrazioni e la famosa Statua di Mozart
Se amate gli ambienti marini, questa è la destinazione perfetta per una gita fuori porta da Lisbona o per chi vuole esplorare la costa di Sintra ammirando la bellezza autentica
Carcassonne è un capolavoro medievale nel sud della Francia sospeso tra storia e leggenda: cosa vedere nel borgo incantato tra mura possenti, chiese e antiche dimore.
Scopri le leggende sui monumenti di Roma, tra misteri, fantasmi e segreti che avvolgono la Città Eterna intrecciando storia e mito.
Tra le tante cose da fare a Tolosa, nel sud della Francia, visitare Les Abattoirs, ub museo incredibile, dovrevbbe essere in cima alla lista di ogni viaggiatore
Itinerario di visita del Ricetto di Candelo, meravigliosa eredità di antiche tradizioni agricole: tuffo nella storia e nella quotidianità di un borgo medievale
La splendida città di Salonicco è un vero e proprio museo a cielo aperto: tutto quello che devi scoprire, le spiagge vicine a la penisola Calcidica
Il Quartiere Charlois di Rotterdam è una zona vivace, in movimento, che è rinata dopo la Seconda Guerra Mondiale. Un po’ di storia e cosa vedere
Viaggio alla scoperta di Seborga, il piccolo e suggestivo paese ligure diventato famoso anche per il Principato che rivendica la propria indipendenza
La capitale della provincia dell’Ontario, città più popolata e famosa del Canada, è una destinazione ideale per chi ama girare tra i negozi, avere a disposizione un’ampia
Ad Efeso in passato sorgeva una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, ed oggi è un vero e proprio tesoro da scoprire a passo lento: cosa vedere
A primavera 2025 riaprono al pubblico le più belle ville d’Italia tra arte, giardini in fiore, mostre ed eventi speciali. Ecco di quali si tratta.
Viggiano, borgo lucano sospeso tra fede, musica e natura. Un viaggio tra arte, pellegrinaggi e paesaggi incantati nel cuore dell’Appennino.
Salisburgo è una città dal fascino intramontabile, famosa per il suo patrimonio storico, artistico e musicale. I suoi musei raccontano secoli di storia, dalle residenze nobili
Le periferie torinesi al posto di Milano: la nuova serie tv di Sky Original, Gangs of Milano, è stata girata nel capoluogo piemontese ricreando l’atmosfera del Blocco milanese
Riapre le porte vicino a Milano Villa Arconati, un palazzo del Settecento con un giardino tra i più belli della Lombardia: le informazioni utili
Riapre la splendida villa che si affaccia sul Lago di Como. Cosa sapere per visitare il museo e i suoi meravigliosi giardini fioriti.
Ci sono voluti oltre 25 anni, ma oggi sono di nuovo visitabili due delle domus più affascinanti di Ercolano: la Casa del Colonnato Tuscanico e quella del Sacello di Legno
Villa Giulia, il giardino di Palermo che devi conoscere per fare una passeggiate nel mezzo della meraviglia e della storia
Agrigento è Capitale Italiana della Cultura 2025 e offre la possibilità ai visitatori di scoprire le sue bellezze acquistando un biglietto unico: quanto costa e cosa è incluso.
Apre in occasione della prima domenica di primavera e per un solo giorno è possibile visitare uno dei castelli più belli e meno coniscuti d’Italia.
Un rarissimo reperto egizio risalente al 1450 a.C. ha sorpreso tutti e il collegamento con il famoso Libro dei Morti secondo gli esperti è chiarissimo
Lo scalo di Genova mira non solo a migliorare l’esperienza di transito dei passeggeri, ma ad evolversi per potersi affermare come un nuovo riferimento tra gli aeroporti del
Castello Ruspoli e il suo giardino rinascimentale all’italiana sono una gemma da scoprire: si trovano Vignanello, nel Lazio settentrinale
Conosciuta con il soprannome di “città delle cento torri” Pavia è una chicca da scoprire in un giorno: l’itinerario tocca l’università, tra le più antiche
La rivista americana TIME ha inserito l’affascinante Palazzo Citterio di Milano tra le destinazioni più belle del mondo per quest’anno
Piazza San Giovanni in Laterano è uno dei luoghi più rappresentativi di Roma, dove arte, fede e storia si incontrano in un racconto millenario.
Una Roma multiculturale fa da sfondo al film di Gabriele Mainetti che porta le arti marziali nel cinema italiano con una tosta e magnetica Yaxi Liu
Dopo sette libri, otto film e una serie Tv in uscita tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, vi portiamo là dove tutto è cominciato: il villaggio del maghetto più famoso
Questa cittadina dell’Irlanda del Nord è strettamente legata a San Patrizio, patrono d’Irlanda, festeggiato ogni anno il 17 marzo