Cosa vedere a Taranto: il fascino della Città dei due mari
Alla scoperta di Taranto tra storia, mare e natura: cosa vedere e vivere nella suggestiva Città dei due mari.
Alla scoperta di Taranto tra storia, mare e natura: cosa vedere e vivere nella suggestiva Città dei due mari.
Che cosa conviene comprare a Orvieto? Il centro storico della città umbra è ricco di souvenir caratteristici e tanti prodotti del territorio
Tra deserti, canyon e templi buddisti, le location spettacolari di Rambo III raccontano un’avventura epica girata lontano dai veri teatri di guerra
Sabato 10 e domenica 11 maggio, in occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli 2025, apriranno ben 42 manieri in 20 regioni italiane: quali vedere.
Dieci musei da scoprire se si va in vacanza ad Anversa per conoscere la cultura, l’arte e la storia della città. Ma non solo
Fuori dai circuiti turistici mainstream un quartiere da scoprire per respirare davvero l’atmosfera della capitale inglese, tra verde, cultura e cucina
Resonance Consultancy ha stilato la classifica delle migliori città d’Europa: 400 analizzate, 100 in classifica. Ecco la top 10 e le italiane presenti nella selezione
Dal cuore di Londra ai vicoli di Atene, tutti i luoghi chiave del quinto capitolo della famosa saga d’azione
Simbolo della Brianza e a due passi da Milano: con la sua piccola Versailles, Monza è tutta da scoprire
Divisa tra l’antica città alta e la moderna città bassa: Bergamo ha davvero molto da offrire, ecco cosa visitare e le attività da non perdere
Borghi dall’anima medievale, città d’arte, buon cibo e tanta natura: ecco cosa vedere in Umbria e cosa fare durante una vacanza in questo territorio
Nella regione vulcanica della Garrotxa sorge il borgo di Castellfollit de la Roca: un vero incanto suggestivo con le casette a strapiombo, è tutto da scoprire
Alla scoperta del Metropolitan Museum of Art, museo celebre e amatissimo che si trova a Manhattan, New York, dove si tiene ogni anno il Met Gala
Scoperta una necropoli merovingia a Bordeaux: 60 tombe affiorano durante gli scavi vicino alla chiesa di Sainte-Croix. Un tesoro archeologico inaspettato
Forlì è ricca di storia, arte e sapori tipici. Ecco cosa vedere, cosa fare e come raggiungerla per vivere un’esperienza autentica.
Senigallia è una gemma marchigiana affacciata sull’Adriatico: tra storia, mare e cultura, conquista con piazze eleganti e festival indimenticabili.
Un appuntamento mensile ormai atteso da tutti gli italiani appassionati di arte e assetati di cultura: ecco alcuni dei principali musei aderenti all’iniziativa statale di
La Svizzera è pronta a far sognare. Basilea si veste di musica, l’Europa prepara le bandiere e l’Eurovision 2025 è già nell’aria. Pronti a cantare in coro? Ecco tutto ciò
L’Isola Madre, con il suo giardino botanico ricco di specie rare e il suo palazzo antico, è un piccolo gioiello da scoprire dell’arcipelago delle Borromee, sul Lago
Ecco alcune mete da non perdere a poche ore dall’Italia, per chiunque voglia regalarsi un viaggio all’insegna, ma con un budget contenuto.
Un omaggio originale al gigante del cinema popolare italiano nel cuore della capitale tedesca. Come e quando visitarlo
Si chiama Mijas, è un vero e proprio gioiello della Costa del Sol: tra trekking per raggiungere eremi, musei e spiagge da sogno è assolutamente da visitare
Tour in bici per le strade di Mantova, una città di grande fascino e bellezza, dove la storia e l’arte si fondono in un paesaggio naturale unico
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
Lucrezia Borgia, donna di potere e mistero, ha attraversato luoghi che raccontano storie di intrighi e grandezza nel cuore del Rinascimento. Da Roma a Ferrara
La città rupestre di Vardzia, costruita nel corso di decenni dalla regina Tamara e da suo padre Giorgio III, è un simbolo dell’età dell’oro della Georgia.
Tra gli edifici più visitati di tutta la Sicilia, il Palazzo dei Normanni a Palermo è la più antica residenza reale d’Europa, oggi sede dell’Assemblea regionale siciliana
Candidato come Borgo dei Borghi 2025, Lazise fa battere il cuore: dal centro storico medievale alle tracce della Serenissima, ecco perché visitarlo
Ad Anversa è presente un museo incredibile con 1000 opere raccolte dal collezionista Fritz Mayer van den Bergh
Tra le mete più ambite della Costiera Amalfitana c’è sicuramente Maiori, splendido borgo conosciuto soprattutto per i suoi limoni e la storia antica, dagli etruschi in poi