Cosa vedere nella capitale del Belgio, tra gotico e barocco
Le attrazioni top di Bruxelles: Grand Place, con i suoi antichi palazzi, e poi arte, cioccolato, birra e fumetti. Ecco il meglio della capitale del Belgio
Le attrazioni top di Bruxelles: Grand Place, con i suoi antichi palazzi, e poi arte, cioccolato, birra e fumetti. Ecco il meglio della capitale del Belgio
Un viaggio di quattro giorni nella capitale dell’Ecuador, città di una vivacità contagiosa, per scoprire i suoi siti culturali e le interessanti realtà artistiche
La capitale dell’Ecuador, Quito, è una città suggestiva. Qui il centro culturale della città vecchia si fonde con la vivacità dei quartieri più recenti
Alla scoperta della capitale del Vietnam, a spasso nel centro storico e tra i monumenti simbolo di questa antica città
Cosa vedere a Cervo, in Liguria, delizioso borgo affacciato sul golfo di Diano Marina, tra storia e natura.
Alla scoperta di La Morra: il centro storico e le colline dove nasce il Barolo, un paesaggio unico oggi protetto dall’Unesco
Tour di un giorno nella capitale della Romania: i palazzi più sfarzosi di Bucarest, dal parlamento alla Galleria d’arte europea
Cosa vedere a Colmar, suggestiva città della regione alsaziana capace di fondere cultura francese e tedesca tra case in pietra, chiese gotiche e canali
Non è sempre vero che per combattere il caldo basta fuggire in vacanza: spesso la calura ci insegue ovunque, anche al mare o in montagna. Ecco 5 trucchi per affrontarla
A Guagnano, nel Salento, l’artista Vincent Brunetti ha creato un eremo a dir poco eccentrico fatto di materiali riciclati
Dieci cose da fare fuori dal comune per visitare la Gande Mela gratis
Il centro storico di Genova è considerato il più vasto d’Italia e d’Europa, dopo quello di Venezia, e che nel suo complesso è giunto intatto fino ai nostri giorni.
Tour della città alla scoperta degli inconfondibili edifici modernisti
In Puglia, alla scoperta delle spiagge e delle città più belle del Salento, per una vacanza di una settimana on the road tra mare, spiagge, città d’arte e gastronomia.
Itinerario di un giorno nel centro storico di Avignone, città antica e affascinante sulle sponde del Rodano nella Provenza centrale.
Itinerario alla scoperta di Venaria Reale, alle porte di Torino. Un percorso nella storia dei Savoia, dal trionfo barocco all’antiquariato Belle Epoque.
Tante le cose da vedere a Bilbao per immergersi nelle suggestioni di una città “vecchia” più di settecento anni, che ospita il museo più “moderno” di Spagna.
Viaggio a Bilbao: le dieci attrazioni da non perdere nel vostro viaggio in città, dagli spazi espositivi del Ria al mercato della Ribera, vero gioiello Art Decó.
Girovagando per l’entroterra di Nizza: cosa vedere in una porzione di Costa Azzurra che nasconde luoghi di straordinaria bellezza e vanta una vivace vita culturale
Le spoglie del Genio italiano sarebbero conservate nella cappella Saint Hubert. O forse no. Il mistero delle spoglie di Leonardo non è mai stato davvero risolto.
In questa breve guida, ecco cosa vedere in un giorno a Marrakech, la città rossa, una delle mete più visitate del Marocco grazie ai suoi palazzi storici e suk
A Stoccolma sono molti gli itinerari artistici alla scoperta dell’Opera Reale, degli studi cinematografici di Råsunda … e del museo degli Abba
Ecco cosa vedere a Lisbona, una città affascinante e suggestiva dove nelle vie del centro storico passato moresco e portoghese convivono in armonia
A Londra i monumenti da vedere non mancano: cattedrali, palazzi reali, grattacieli dal design ultra-moderno. Preparate la macchina fotografica!
È un vero e proprio gioiello nascosto nel grigiore di Milano e sconosciuto anche a gran parte dei milanesi.
Villa Carlotta si trova a Tremezzo, in provincia di Como, e si affaccia sul lago, proprio di fronte a Bellagio, da cui è raggiungibile in motonave
Le gambe mummificate della regina Nefertari sarebbero custodite nel Museo Egizio di Torino. Gli esami di un team di archeologi avvalorano questa tesi
Il Museo di Storia Naturale di Washington conserva un esemplare di tutto ciò che abita sulla Terra
L’eremo di Santa Caterina del Sasso, si trova in Lombardia sul costone di roccia a picco sulla sponda varesina
Times Square: scopriamo insieme la storia, le caratteristiche e le curiosità che riguardano uno dei luoghi simbolo della città di New York nel mondo