Come arrivare alla Villa del Balbianello a Lenno, sul lago di Como
Di proprietà del FAI, Villa del Balbianello è una dimora ottocentesca sul Lago di Como circondata da uno splendido giardino. Ecco che cosa vedere.
Di proprietà del FAI, Villa del Balbianello è una dimora ottocentesca sul Lago di Como circondata da uno splendido giardino. Ecco che cosa vedere.
Nel cuore di terreni agricoli, Tianducheng è una città pensata per riprodurre Parigi. E lo fa quasi alla perfezione, con la Tour Eiffel, le fontane e i palazzi bourgeois
Lodz è la città ideale per chi vuole scoprire realtà nuove, con spazi postindustriali rivitalizzati, atmosfere Liberty e molto altro ancora
Dal cambio della guardia ai musei: ecco 10 cose gratis da fare a Londra, per scoprire la città senza spendere
Voglia di scoprire Budapest gratis? Ecco 10 attività gratuite che vi consentiranno di visitare la città senza spendere nulla
Questa deliziosa cittadina olandese è una delle più antiche roccaforti sull’acqua d’Europa.
Cosa vedere a Dinant: il ponte, la cattedrale gotica, l’arte e la musica della cittadina del Belgio sulle tracce di monsieur Sax.
Viaggio nella capitale del Congo, esplorando le moderne architetture di Brazzaville, la sua natura selvaggia, laghi, cascate e foreste vergini.
Cosa fare e cosa vedere a Ravello, splendida Città della Musica della costiera amalfitana tra ville, resti di antichi castelli e il santuario sul monte Cimbrone.
Cosa vedere e cosa fare ad Haarlem, in Olanda: il centro storico dell’antico borgo e le distese colorate dei tulipani in fiore.
Cosa vedere e cosa fare al Monte Erice, o monte San Giuliano, nel cuore della provincia di Trapani a due passi dal mare.
Cosa vedere nel castello di Malbork. nel bellissimo contesto naturalistico della Pomerania, in Polonia, la più grande fortezza in mattoni mai realizzata.
Viaggio a Certaldo, in Toscana, meraviglioso borgo medievale a pochi chilometri da Firenze dove il tempo sembra essersi fermato nel pieno Medioevo.
Marostica, il gioiello della provincia di Vicenza, famosa per il gioco degli scacchi. Marostica custodisce bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche
La capitale dell’Aragona è una città moderna e dinamica con oltre duemila anni di storia che l’hanno trasformata in un gran crogiolo di culture attorno al fiume Ebro
Scopriamo dove si trova esattamente il Principato di Monaco, meta turistica esclusiva e celebre in tutto il mondo.
Itinerario di visita di Thun, in Svizzera, con tappe al castello, nel centro storico, alle grotte di San Beato e gita in battello sul lago.
Cosa vedere a Oratino, uno fra i borghi più belli d’Italia. Adagiato sull’appennino molisano, offre l’occasione per conoscere il Molise più interno.
Cosa fare e cosa vedere nella capitale dello Zimbabwe, Harare, una grande città nel cuore dell’Africa sud orientale.
Itinerario di due o tre giorni alla scoperta di Tours, ecco cosa vedere tra i tantissimi siti storici, un patrimonio immenso nella straordinaria regione francese
Cosa vedere e cosa fare a Sorano, dalle sorgenti termali al borgo medievale della perla di Maremma.
Cosa vedere a Essaouira, la “città disegnata bene”, che con la sua eleganza e vivacità vi porterà fra i profumi del Marocco
Viaggio nella capitale di Mauritius, Port Louis, il simbolo dell’incredibile crocevia culturale, linguistico e commerciale dell’isola.
Visitiamo Sion la “perla” del Canton Vallese immaginando di essere nel Medioevo, visitando i suoi castelli e degustando un buon bicchiere di Fendant
Itinerario di visita di Alkmaar, città olandese famosa in tutta Europa per essere la capitale del formaggio del nord.
Itinerario di visita di Cortona, splendida cittadina toscana che vi offrirà un’avventura nell’arte e nella cultura italiane.
Itinerario di un giorno a piedi nel centro di Oslo, ecco cosa non perdere tra i monumenti simbolo, le installazioni moderne
Augusta in Germania è una delle città dove si possono ammirare gli esiti più spettacolari del rinascimento in area tedesca.
Sucre, la capitale della Bolivia, è una delle città più suggestive del Sud America, con un centro storico che ha mantenuto inalterato l’antico aspetto coloniale
Seguiteci alla scoperta dell’antica storia del villaggio di Gordes e del panorama mozzafiato del Luberon, nel sud della Francia