Le 5 città del Regno Unito da non perdere
Oltre alla famosa capitale, Londra, nel Regno Unito ci sono molte città da vedere. Da Brighton, sul mare, alla città universitaria di Cambridge.
Oltre alla famosa capitale, Londra, nel Regno Unito ci sono molte città da vedere. Da Brighton, sul mare, alla città universitaria di Cambridge.
Patria del Barolo e del “bagnet verd”, Monforte d’Alba si caratterizza per l’anfiteatro naturale casa di concerti jazz.
Un sogno che si avvera? Non solo, a volte si costruisce proprio. È successo all cittadina di Karlsruhe, nata proprio durante il sonno di Carlo II Guglielmo.
Castel San Pietro è una collina nei pressi di Verona da cui si gode di una vista panoramica su tutta la città ed è raggiungibile a piedi o con una funivia
Coniugare il benessere delle acque termali al piacere di visitare una cittadina d’arte o uno dei numerosi borghi che l’Italia ci regala.
È senza dubbio lui uno dei castelli più affascinanti d’Europa: Muiderslot, a pochi chilometri da Amsterdam, è stato scelto anche come location per molti film.
Sede di splendidi esempi di monumenti megalitici risalenti all’età del bronzo, Giurdignano è un piccolo paradiso di pietra assolutamente da esplorare.
I prossimi saranno mesi di fuoco, per Torino: come set di una delle più importanti fiction degli ultimi anni, la città si prepara ad una lunga stagione di riprese.
In Austria, tra Salisburgo e i dintorni, da anni organizzano tour sui luoghi del film. Ecco le location che si possono visitare.
Tutto ciò che si vede a Bruges c’è anche a Gent. Ma molto più in grande e con meno turisti. Ecco perché visitare questa città delle Fiandre.
Partire con le proprie amiche è sempre un’ottima idea ma dove andare? I viaggi più belli che puoi fare con le tue best friends di sempre
Presto la città di Trieste si fermerà per permettere a Checco Zalone di girare le ultime riprese del suo film, Tolo Tolo. Ecco quali sono le location scelte dal comico pugliese.
Busseto, celebre per aver dato i natali a Giuseppe Verdi, è un vero scrigno di tesori culturali e architettonici
Durante un viaggio a Vienna non può mancare una pausa golosa. E’ qui infatti che è nata una delle torte più buone e imitate del mondo: la torta Sacher.
È qui che è cresciuto il papà del più famoso burattino di tutti i tempi, a cui è stato dedicato un incredibile parco monumentale dove si fondono arte e natura.
Visto nel film “Benvenuti al Sud”, Castellabate è uno splendido borgo della costiera cilentana: scopri cosa vedere e perché lì non si muore.
Gubbio è un borgo medievale nel cuore dell’Umbria, ricco di storia ma piccolo e facile da visitare. Si comincia dal centro del borgo, per poi visitare anche i dintorni.
La piccola isola di Ortigia rappresenta la zona più antica della città di Siracusa, ed è ricca di meraviglie naturali e architettoniche da visitare.
Con Troina, la Sicilia raggiunge quota venti Borghi più belli d’Italia: ecco cosa vedere a Troina, villaggio poco lontano da Enna e immerso nella natura.
Vigata è un insieme di location prese un po’ qua e un po’ là tra la provincia di Ragusa e di Agrigento, nella Sicilia Sud orientale.
Da “La Mummia” al musical “Mamma Mia!”, Jemaa el-Fnaa ha fatto innamorare registi di ogni epoca: ecco perché è così straordinaria.
I nostri amici ‘locals’ ci hanno detto che “Stoccarda è una città brutta” e che potevamo evitare di visitarla. Invece abbiamo scoperto che non è vero
Come passare al meglio un weekend nella splendida città di Dubrovnik, Croazia
A Cesano Maderno, nel cuore della Brianza, Palazzo Arese Borromeo è un palazzo nobiliare splendido. Perché visitarlo? Perché i suoi affreschi sono tra i più belli della zona.
La capitale della Georgia, Tbilisi, è una città ricca di attrazioni e di monumenti da visitare, anche se ancora non è una meta molto conosciuta dai turisti.
Monastero benedettino dell’anno mille, covo di pirati e poi borgo di pescatori: oggi l’abbazia di San Fruttuoso è un paradiso terrestre fuori dal mondo incastonato tra terra
La nostra lunga permanenza Australiana, due anni passati in giro per la terra dei canguri a bordo di un van arredato con le nostre mani, ha visto numerose fasi e numerosi scenari,
Il Belgio è uno Stato piccolo ma ricco di attrazioni da non perdere, sia per una vacanza breve che per un viaggio di una settimana.
Conta meno di 500 abitanti e, nonostante le minuscole dimensioni, è diventato un esempio di eccellenza italiana nel mondo grazie all’imprenditore Brunello Cucinelli.
Tra le bellezze di Porto ci sono la Chiesa di San Francesco, il Ponte Dom Luis I ma anche le degustazioni di vino Porto e dei piatti tipici della cucina cittadina.