Roma Pass: cosa comprende e quali vantaggi offre
Roma Pass è una tessera che permette di visitare le meraviglie della città eterna risparmiando sugli ingressi ai musei ed altri siti di interesse.
Roma Pass è una tessera che permette di visitare le meraviglie della città eterna risparmiando sugli ingressi ai musei ed altri siti di interesse.
Ad Anversa, sotto il campanile della Cattedrale, c’è una statua che celebra il bellissimo legame tra cane e padrone.
Il Castello di Torrechiara è il posto ideale per trascorrere un weekend insolito e scoprire la magica leggenda che ispirò il celebre film LadyHawke.
Bratislava, capitale della Slovacchia è una città in crescita da ogni punto di vista, economico, culturale. Potrai raggiungerla con voli low cost e scoprirla in tutta la sua bellezza.
Tra le Crete Senesi e la Val d’Orcia sorge Montisi, un delizioso paesino dove il tempo sembra essersi fermato.
Boston, una delle città più iconiche degli Stati Uniti tra storia, buona cucina, natura. Ecco qualche spunto per non perdervi il meglio.
Il Piemonte ha una lunga storia di passione per l’arte e la bellezza, e un riconosciuto talento per la creatività e per l’innovazione, che si esprime in una straordinaria
Sermoneta è uno dei borghi più belli del Lazio, un luogo ricco di monumenti ed edifici storici e religiosi da visitare in ogni momento dell’anno.
Taipei, la nuova Capitale del Taiwan, è una città variegata e cosmopolita dove le attrazioni da visitare sono davvero tantissime e per tutti i gusti.
Villa Olmo è uno degli edifici storici che impreziosiscono la città di Como: meta di numerosi turisti, racchiude anche un ampio parco tutto da scoprire.
L’Avana, città vivace e frizzante, riserva davvero molte sorprese tutte da scoprire. Vediamo quali non perdere
Bevagna, scrigno di tesori della Valle Umbra, è il borgo sospeso nel Medioevo, dove il tempo si è fermato. Scopriamo le sue meraviglie.
Praga è una meta perfetta per i weekend di fuga, bastano un paio di giorni per avere un’idea della città più che soddisfacente. 5 cose che assolutamente non puoi perdere
La Transilvania, è da sempre la casa del Conte Dracula. Ma se pensate sia il Castello di Bran, vi sbagliate, scoprite la Fortezza di Poenari, la sua vera dimora.
Scoprire Lione e i suoi tesori, tra murales, passaggi segreti e luci colorate.
Dal castello all’orologio astronomico, senza dimenticare Ponte Carlo, non c’è angolo di Praga che non meriti di essere visitato.
Tra le isole di Venezia, che sono più di 60, ci sono Murano e Burano, la Giudecca, ma anche isole meno conosciute come Torcello. Come raggiungerle
Il ghetto ebraico di Roma è un quartiere ricco e interessante, dove visitare la sinagoga e gustare piatti particolari, come i carciofi alla giudia.
La Cattedrale di Valencia, con la sua commistione di stili è un simbolo della città ed è anche il luogo dove si dice sia conservato il Santo Graal.
Non solo musei e visite guidate, ma anche splendide passeggiate immersi nella natura e un tuffo nella gastronomia locale: ecco cosa proprio non potete dimenticare di fare a Copenhagen.
A Torino c’è una copia del Pantheon di Roma: è il Mausoleo della Bela Rosin, costruito come tomba di famiglia per la moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia.
Visitare lo Schönbrunn, scoprire il Belvedere, una gita sul Danubio, mangiare la Sachertorte e andare al teatro dell’Opera: 5 cose da fare a Vienna.
Ci sono le opere (famosissime) di Antoni Gaudi, ci sono i mercati e c’è la vita notturna: Barcellona è davvero la città per tutti.
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l’Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
La città dei sassi, con la sua storia e la sua immensa bellezza, accompagna le sei puntate della serie tv in onda su Rai Uno.
Ancora oggi, Montecosaro conserva la struttura originaria: nel Medioevo era infatti un castello sorto a difesa del territorio circostante.
Durante una vacanza a Düsseldorf e dintorni sono molte le cose da vedere, tra cui i musei, il distretto di Hafen e i vigneti della Valle di Mosella.
Un itinerario di 3 giorni in Costiera Amalfitana non può non comprendere la visita di Amalfi, Positano e dintorni.
È uno dei borghi più belli delle Marche, e conserva ancora intatto il fascino di un tempo: Moresco offre ai suoi visitatori l’incredibile esperienza di un viaggio verso
Da vedere a Lodi, vicino a Milano, è la Piazza Vittoria, la principale della città, per poi spostarsi al Duomo e al Broletto, con il Municipio.