Gravedona, una piccola perla sul Lago di Como
Racchiusa in un’ampia insenatura tra le pendici del Sasso Pelo, sul lago di Como, Gravedona è da sempre un centro artistico di grande rilievo. Una piccola perla da vivere
Racchiusa in un’ampia insenatura tra le pendici del Sasso Pelo, sul lago di Como, Gravedona è da sempre un centro artistico di grande rilievo. Una piccola perla da vivere
È il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e oggi lo si può vedere com’era in origine grazie a speciali visori.
Tour di Catania e dei luoghi più belli da visitare in una delle città più suggestive ed incredibili della Sicilia, distesa tra l’imponente Etna e l’infinito mare
I bus turistici sono il miglior modo per visitare e conoscere una città in lungo e in largo, in modo comodo e completo, risparmiando tempo e fatica.
Città dell’oro, isole perdute e mostri mai trovati: questi sono i 10 luoghi leggendari che hanno fatto la storia, e che esistono davvero.
In Sicilia c’è un luogo ricco di fascino e mistero. Si tratta del tempio di Segesta che assomiglia ad un’antica costruzione greca ma che non è lo.
I borghi del Veneto sono dei veri e propri capolavori, scopriamo insieme i più belli visitare durante l’estate.
Le immagini suggestive dei Sassi e delle case arroccate sul promontorio che formano Matera sono il costante sfondo della fiction Tv RAI.
Pisa è una città meravigliosa che non si può non visitare interamente, da Piazza dei Miracoli alla celebre Torre passando per il centro storico.
La voglia di viaggiare non ci abbandona mai, ecco come scegliere la destinazione perfetta per ogni mese e viaggiare tutto l’anno.
La zona delle Murge, tra Basilicata e Puglia, è un susseguirsi di gioielli. Ecco il meglio da visitare in questo territorio unico.
In Molise, il borgo di Petrella Tifernina ha deciso di rilanciare mettendo a disposizione dei turisti le case dei residenti gratis.
La Mole Antonelliana è uno dei monumenti simbolo della città di Torino nonché sede del celebre Museo del Cinema la cui storia è davvero affascinante.
La basilica di Santa Sofia è uno dei principali monumenti della città di Istanbul, in Turchia, amato da turisti di tutto il mondo. Ora si divide nel suo ruolo di museo e moschea.
Tra le regioni più belle d’Italia, le Marche sono un autentico scrigno di luoghi da visitare, di borghi medievali, opere d’arte e località marittime.
Capalbio, le Isole dell’arcipelago toscano, l’Argentario: le località balneari della Toscana sono molte tra mare, spiagge e borghi stupendi
Lisbona, in Portogallo, è una città ricca di musei, monumenti e bellezze naturalistiche tutte da scoprire, anche in compagnia dei propri bambini.
È una delle città più sorprendenti della Svizzera: i suoi tre castelli sono Patrimonio Unescoe da sempre è il crocevia tra Nord e Sud Europa.
Parigi è una città romantica ed avvolgente che affascina con i suoi luoghi iconici, la Tour Eiffel e i vicoli stretti illuminati da una luce speciale.
La sesta stagione della serie Tv campione di ascolti “Un passo dal cielo – I guardiani” cambia location e si trasferisce dall’Alto Adige al Veneto. Quali
L’Italia è ricca di arte e cultura e non mancano i monumenti storici da visitare assolutamente per il loro immenso patrimonio storico e artistico.
I musei italiani da visitare sono davvero moltissimi e dislocati in quasi tutte le città del nostro Paese, da Torino a Roma, passando per Napoli alle Trieste.
Il fascino inconfondibile di Genova si definisce tutto nella valutazione metaforica della sua posizione geografica: stretta in un fazzoletto di terra, chiusa verso l’interno dalle
Scopri cosa vedere a Roma in un giorno: dall’itinerario classico della Roma Antica fino ai quartieri Trastevere e Testaccio.
I borghi dell’Emilia Romagna sono perfetti da visitare tutto l’anno, ma d’estate, immersi tra la natura e paesaggi sono ancora più belli.
Gualtieri è un piccolo gioiello in miniatura a ridosso del fiume Po. Famoso per la piazza e per aver ispirato il pittore Ligabue.
Non tutti sanno che in Italia l’Associazione Ospitalità Religiosa Italiana può offrire ospitalità gratuita nelle principali località di vacanza.
A Belvedere, nel cuore dei boschi di conifere della Valle di Gressoney, si trova il Castel Savoia. Un’antica dimora voluta dalla regina Margherita per le vacanze.
Il Borgo Medievale di Torino nasconde una storia alquanto affascinante e sono oltre 50mila i visitatori che ogni anno scelgono di immergersi nella sua magica e fiabesca atmosfera.
La Barcellona del XIV secolo, ma anche la campagna catalana e le regioni interne della Spagna: ecco le location della fiction televisiva.