Carlsberg City, tutta un’altra Copenhagen
La prossima volta che andate a Copenhagen, scordatevi Nyhavn, i Giardini di Tivoli e Christiania e puntate verso questo quartiere ricco di storia e innovazione.
La prossima volta che andate a Copenhagen, scordatevi Nyhavn, i Giardini di Tivoli e Christiania e puntate verso questo quartiere ricco di storia e innovazione.
Dalle strade storiche di Roma ai paesaggi del Sud: un viaggio tra le location della nuova serie Netflix che racconta con ironia la crisi dell’uomo moderno
Se stai pianificando il tuo viaggio nella Grande Mela e hai a disposizione 5 giorni pieni, questo itinerario ti guiderà alla scoperta delle principali attrazioni di Manhattan e
Guida alle principali attrazioni di Baton Rouge, tra musei, piantagioni, parchi e giardini, i luoghi da non perdere nella capitale della Louisiana
Bologna si scopre con lentezza: tra portici, torri e cucina, ti entra nel cuore senza far rumore e ti lascia addosso il sapore di casa.
Alla scoperta delle tante meraviglie da ammirare a Verona, ma anche delle esperienze da provare in questa città dalle tante anime e dalla storia antica
Cosa vedere a Parma, in un paio di giorni nel centro città? Questa città emiliana ha eleganza e bellezza da vendere, ispirando in passato anche qualche romanzo.
Cosa vedere a Londra in tre giorni? Ci sono tre quartieri, sulla sponda sud del Tamigi, capaci di incantare e affascinare: scopri Lambeth, Brixton e Greenwich.
Nel cuore di piazza della Signoria troneggia palazzo Vecchio, il simbolo di Firenze da scoprire: ecco quali sono le chicche che custodisce al suo interno
Tra finzione e realtà: esploriamo i set del film che ha ridefinito la commedia romantica anni ’90
Un enigma archeologico tra mito, ingegneria e spiritualità: ecco cosa c’è da sapere sulla costruzione di Sacsayhuamán in Perù
Dire “Palazzo d’Inverno” di San Pietroburgo richiama alla mente le immagini di un luogo sontuoso, dove mille storie sono nate e vissute, diventando eterne.
Alla scoperta di Caserta, una guida ai luoghi più emblematici della città campana, dalla magnifica Reggia Patrimonio dell’Umanità Unesco al borgo medievale di Casertavecchia.
Alla scoperta di una delle città più belle del Sud Italia e del Paese intero, dove ogni anno migliaia di turisti arrivano da ogni parte del mondo.
Cosa vedere a Barcellona, le esperienze da vivere e i consigli utili per organizzare un fine settimana lungo
Raggiungere l’Isola Bella del Lago Maggiore non è difficile, bisogna però sapere che può essere fatto solo in un certo periodo dell’anno
Amalfi ospita la 70ª Regata delle Repubbliche Marinare: sport, storia e tradizione si uniscono in uno spettacolo unico sul mare.
Dalla pianificazione urbana repubblicana ai simboli del razionalismo del XX secolo: Ankara ottiene il suo posto nella Lista Propositiva dell’Unesco e riscrive il suo ruolo nella
Alla scoperta delle bellezze nascoste di una città sospesa nel tempo, dove vivere la vera essenza del Giappone tra templi, storia e luoghi magici.
Dalla magia del Castello di Miramare al Molo Audace, dalle grotte carsiche ai caffè letterari: cosa vedere e fare a Trieste, e come raggiungerla.
Questo itinerario di un giorno a Cordoba ha tutto: architetture moresche, giardini bellissimi e monumenti storici UNESCO. Ecco le migliori cose da vedere.
Tour alla scoperta dei Sette colli di Roma, tra antiche storie, viste mozzafiato e monumenti che raccontano la nascita della Città Eterna.
Andiamo alla scoperta delle innumerevoli attrazioni di Stresa, splendida località turistica che si affaccia sul lago Maggiore.
Un viaggio a piedi da Firenze a Livorno lungo il Cammino di San Jacopo: tappe dettagliate, consigli utili, storia e suggerimenti sul periodo migliore per vivere questa esperienza
Il report City Ranking 2025 ha analizzato 36 città europee svelando quali sono le più attente verso mobilità sostenibile e bambini, ecco la classifica
Cosa conviene comprare nella grande capitale della Repubblica Ceca? Sono tanti i souvenir originali che renderanno il viaggio ancor più memorabile
La CN Tower a Toronto è un capolavoro moderno di ingegneria: la guida completa con tutto quello che c’è da sapere e i suoi segreti
Gli amanti del cinema riconoscono Palais des Festivals come uno dei luoghi cult di Cannes: il palazzo regala l’opportunità di camminare sul celebre tappeto rosso
Alla scoperta di una perla nascosta della Sicilia centrale, circondata da una natura mozzafiato e posta a circa 700 metri d’altezza sui monti Erei
Segreti di famiglia, amori perduti e misteri nascosti si intrecciano in una soap opera drammatica ambientata tra le splendide terre catalane: Ritorno a Las Sabinas