Bari vecchia, incantevole set di “Le indagini di Lolita Lobosco”
Le immagini della fiction catturano il cuore di chi non ha mai visitato il Capoluogo pugliese.
Le immagini della fiction catturano il cuore di chi non ha mai visitato il Capoluogo pugliese.
Scenari incantati, borghi così fiabeschi da trasportare i visitatori in una dimensione onirica: vi portiamo in giro per le città più sognanti della Germania.
Se vuoi scoprire luoghi lontani dalla città e fare una gita fuoriporta, Bologna è circondata da borghi medievali dalla bellezza unica e suggestiva.
Alla stregua di un viaggio nel tempo, così si possono scoprire le città d’Europa a bordo del tram.
Magico e senza tempo, il castello medievale di Púbol che Salvador Dalí regalò alla sua musa Gala.
Nel cuore della Città Eterna, tra molte meraviglie, si staglia anche una vera Piramide in stile Egizio: ecco storia e leggenda della Piramide Cestia.
C’è un palazzo, a Napoli, che ha una storia da raccontare ma che pochi conoscono. Ecco perché dovrebbe far parte di un tour partenopeo.
Ambientato nella Puglia degli Anni ’50, il film “L’ultimo paradiso” di (e con) Riccardo Scamarcio è un elogio della sua terra.
Dalla basilica di San Francesco alla cattedrale dei Santi Pietro e Donato, guida alla scoperta di Arezzo e dintorni.
A cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, sorge un paese arroccato a forma di “S” che vi farà sognare,
Le migliori attrazioni di Tivoli, cittadina a pochi chilometri da Roma ricca di attività naturalistiche e monumenti storici tutti da scoprire
L’arte in Italia è davvero ovunque e in molti luoghi si possono ritrovare splendide sculture. Ecco qui una piccola selezione, tra spazi aperti e musei, dove ammirare le più
C’è un vero e proprio paradiso terrestre che si nasconde nel tumultuoso e caotico centro storico di Napoli: benvenuti nel Chiostro di Santa Chiara
L’Italia è luogo di arte e cultura in cui sono custodite splendide architetture d’arte d’ogni epoca. Ecco un viaggio tra le più imponenti e meravigliose architetture
Perle scavate nella roccia, scrigni di storia e di scenari naturali di incomparabile bellezza: sono le città del tufo, gioielli d’Italia tutti da scoprire.
Roma inedita e sorprendente. Dai quartieri popolari a quelli residenziali, la capitale si mostra nella sua bellezza a bordo del tram 19.
La Lomellina, con le sue nebbie, i campi coltivati e i suoi canali è la zona in cui nel 1984 è stato ambientato uno dei film cult degli Anni ’80.
L’Europa è ricca città dalle facciate e dai tetti molto colorati, come se fossero dei quadri dipinti da grandi maestri. Ecco qui una selezione di alcune città dalle tinte
In Europa esistono città ancora segrete ma affascinanti come poche. Ecco quali scoprire il prima possibile.
La storia di Aosta comincia 2045 anni fa, quando fu fondata la città romana di Augusta Praetoria: quel passato glorioso oggi rivive nei suoi monumenti più preziosi.
Le città d’Italia sono veri gioielli, ma ce ne sono alcune che sono più antiche di altre e che vale la pena visitare per capire la nostra storia.
A fare da cornice all’ultima missione dei tre moschettieri di Veronesi alcuni dei posti più incantevoli della Toscana.
La storia e le immagini della suggestiva opera di Klimt, custodita al Belvedere di Vienna, che celebra l’amore e le passioni umane.
Le città minori d’Europa sono dei splendidi gioielli da visitare assolutamente. Ecco una selezione delle più suggestive.
Nel’affascinante quartiere di Monti a Roma sorge la Basilica di San Pietro in Vincoli, celebre per ospitare la colossale statua del Mosè di Michelangelo.
In Italia possiamo ammirare ancora oggi splendidi esempi del Rinascimento grazie a numerose città dal fascino rimasto intatto nei secoli. Scopriamole insieme.
Parigi ha acceso le sue tradizionali luci di Natale e dagli Champs-Élysées al Louvre la città è magnifica vestita a festa.
Lo splendido borgo di Civita di Bagnoregio ha ispirato Laputa, il castello nel cielo, uno degli anime più particolari di Hayao Miyazaki.
Tra città ricche di storia, castelli, leggende e panorami mozzafiato, l’Europa orientale custodisce un fascino unico tutto da scoprire. Le mete da non perdere.
Terra di castelli, antichi borghi, artisti, santi, città d’arte, vigneti e dolci colline, l’Umbria sa come far innamorare chiunque decida di visitarla.