Napoli segreta: 10 luoghi (ed esperienze) da scoprire
Napoli è una città splendida e ricca di misteri, di angoli nascosti che in pochi conoscono
Napoli è una città splendida e ricca di misteri, di angoli nascosti che in pochi conoscono
In viaggio, regione dopo regione, per scoprire le attrazioni turistiche più amate e visitate del nostro BelPaese.
La comunità del borgo marinario siciliano si è messa in gioco per promuovere l’intera cittadina e raccontare il proprio territorio attraverso esperienze autentiche.
Imponenti manieri medievali e antiche città fortificate sono tra le bellezze più suggestive al mondo: eccone alcune da togliere il fiato.
Il Peloponneso è la terra del mito e della storia, una località quasi fuori dal tempo. Ecco10 luoghi che è impossibile perdere durante una vacanza.
Tutti a bordo del Franschhoek Wine Tram, il mezzo di trasporto d’epoca per scoprire le meravigliose Winelands nella Piccola Francia del Sudafrica.
Intervista a Dario Vergassola, che ha pubblicato un libro illustrato di favole, una sorta di guida turistica sui luoghi di “Luca” (che ha ispirato).
Situati ad Hannover, i Giardini di Herrenhausen, sono oggi la più alta rappresentazione dello stile di vita delle dinastie reali di un tempo. E sono spettacolari.
A Leith c’è un hotel galleggiante, di lusso, che ti farà immergere nella monarchia del XX secolo. E ti sentirai un Re.
Lunga costa frastagliata e piccoli borghi ricchi di fascino: la Bretagna è una regione dalla bellezza incredibile. Ecco alcuni dei luoghi da non perdere.
La città siciliana scelta come location dall’attore regista per fare da sfondo alle indagini condotte dal giudice bambino ucciso dalla Stidda.
Partiamo per un tour alla scoperta di alcune tra le città più storiche del pianeta e delle affascinanti storie che ancora oggi conservano.
Il desiderio di viaggiare è inarrestabile e tra le mete da visitare spiccano 10 borghi italiani, i più ricercati online: scopriamoli.
Perché il Genio terminò i suoi giorni in Francia e non in Italia. Storie, gossip e leggende.
Dall’incantevole Villa Marittima Romana risalente al I sec. d.C. alle ville patrizie, ecco i punti di attrazione turistica da non perdere a Minori, in Campania.
Dalle imbarcazioni ospitate sulle acque dell’East River ai water taxi, tutte le esperienze per vivere il ponte di Brooklyn immergendosi nella vita newyorkese.
Sono trascorsi oltre 1.500 anni dal crollo dell’Impero Romano, ma il fascino per questa società rimane. Ecco le meraviglie che non tramontano.
A circa cinquanta chilometri da Firenze sorge Vinci, il borgo di Leonardo, ricco di scorci e architetture suggestive come la chiesa di Santa Croce.
La Liguria è una meta ambita dai viaggiatori per i suoi borghi, il suo entroterra, le spiagge e le colorate città sul mare. Una regione magica, ricca di storia e cultura.
La Valmarecchia, da secoli corridoio naturale fra la Romagna e la Toscana, ancora oggi emoziona i viaggiatori.
Dalle Gole di Caccaviola alla Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo edificata nel 550 d.C, ecco cosa visitare a Cusano Mutri.
Antica torre medievale di Pisa, è diventata famosa a causa di una tragedia che si è consumata al suo interno, che Dante narra nella Divina Commedia
Dalle vegetazioni tipiche dell’Australian National Botanic Garden alla National Gallery sulle rive del lago Burley Griffin, cosa non perdere a Canberra.
Il villaggio di pescatori nella punta estrema della Sicilia è un piccolissimo abitato ma che dà il nome a un intero golfo.
Un luogo leggendario e dalla storia incredibile diventa protagonista della serie Tv RAI di successo con Luisa Ranieri.
Un paesaggio nel Sud della Francia il cui profilo è segnato dall’ondulare delle colline ricamate da lunghi filari di vigneti. Cosa vi ricorda?
Sul lungomare di Bari c’è un imponente edificio rosa in stile Liberty che è impossibile non notare. Ecco la sua incredibile storia.
Riapre il Mausoleo di Augusto a Roma, uno dei monumenti più importanti della città e del mondo intero.
Dalla Finlandia alla Francia, ecco l’impegno di 6 città europee che stanno compiendo importanti passi verso un turismo green e sostenibile.