Il villaggio tedesco che sembra uscito da una favola
Cosa vedere a Bernkastel-Kues, un fiabesco villaggio tedesco situato nelle meraviglie della Valle della Mosella.
Cosa vedere a Bernkastel-Kues, un fiabesco villaggio tedesco situato nelle meraviglie della Valle della Mosella.
Noi lo conosciamo più con il nome di cisterna sotterranea, ed è quella che si trova nel sottosuolo di Istanbul.
Star di Hollywood, influencer e persino teste coronate. Il Sud della Francia da secoli attira il bel mondo e quest’estate non è da meno.
L’estate è il periodo ideale per visitare alcuni dei più bei castelli d’Italia, dove rivivere atmosfere magiche e perdersi in storie antiche.
Riapre un luogo ricco di fascino e mistero, dove si dice “vivessero gli dei”: ecco lo splendido capolavoro che spicca nel cuore di Roma.
10 meraviglie da visitare in Dalmazia, incredibile regione della Croazia che lascia tutti senza fiato.
Era il 16 agosto del 1972 quando, al largo delle coste della Calabria, furono riportate alla luce due statue uniche al mondo.
È il cuore vitale del Portogallo, una regione ricca di sorprese che vi lasceranno a bocca aperta, tra borghi e natura: ecco cosa vedere nell’Alentejo.
Sembrano finestrelle o porticine che si aprono sulle facciate degli antichi palazzi di Firenze. In realtà sono le buchette del vino.
Non perdetevi Tivoli una delle cittadine più belle del Lazio ricca di tesori e opere d’arte a soli 30 minuti da Roma.
È stata stilata la classifica delle città più trendy d’Italia e sono una più bella dell’altra.
Il nuovo Museo Nazionale di Oslo ha aperto al pubblico, tra le migliaia di opere anche il capolavoro di Edvard Munch.
Ci venivano a svernare le famiglie dell’aristocrazia europea, oggi è molto ambito da vip e celeb.
Puoi viaggiare nell’antica Roma a bordo di un bus: l’esperienza da vivere adesso.
Si rinnova l’appuntamento con “Una Boccata d’Arte”, l’iniziativa che coinvolge 20 borghi sparsi in tutta Italia: ecco le bellissime opere di quest’anno.
Ripartono le “Notti dell’Archeologia” in Toscana: in cosa consistono e cosa non perdere assolutamente.
Se le sue origini sono irlandesi, la sua “anima è a Trieste”. Così diceva lo scrittore dell'”Ulisse” che nel 2022 celebra il centenario.
La metropolitana più bella del mondo si trova in Italia ed è ispirata al mare.
L’estate sul balcone panoramico di Firenze: da giugno a settembre riapre il Forte Belvedere. Ecco gli eventi.
Dopo la Puglia, l’attrice premio Oscar sceglie i Sassi per il suo tour tra le bellezze d’Italia.
Sembra un sogno, una visione onirica e quasi trascendentale. Ma la finestra aperta sulla città di Firenze è reale e porta la firma di Leandro Erlich.
C’è chi dice che mangi la mano di chi non racconta la verità, chi ancora che sia un oracolo. Ma cosa si nasconde, davvero, dietro la Bocca della Verità?
Una splendida città d’acqua, con una storia affascinante e capolavori architettonici da scoprire: benvenuti a Sacile, piccola Venezia in Friuli
A Rotterdam puoi fare una passeggiata ad alta quota sulla passerella pedonale che attraversa i tetti della città.
Benvenuti a Corinaldo: il paese dei matti dove la follia si celebra tra le strade e le storie.
Passeggiata sull’Appia Antica: scoprire e riscoprire tutti i tesori dell’iconica Regina Viarum, un viaggio nella storia dell’antica Roma.
È rimasto tale e quale al borgo di pescatori di un tempo, incastonato in pochi metri quadrati tra il porticciolo e i monti a ridosso del paese, e per questo piace ancora.
Con un passato leggendario e paesaggi così iconici da essere scelti spesso come set per produzioni cinematografiche e televisive (come la celebre Game of Thrones), la Causeway
Un gioiello medievale che regala passeggiate in un tempo sospeso, fatte di quiete, antiche tradizioni enogastronomiche e qualche piccola curiosità.
Antiche fortezze misteriose e ricche di fascino, che sembrano uscire da una favola: ecco i castelli più suggestivi d’Europa, assolutamente da visitare.