Le splendide location di “Viola come il mare”
La più esotica delle Regioni italiane è il set della fiction Tv con Francesca Chillemi e Can Yaman.
La più esotica delle Regioni italiane è il set della fiction Tv con Francesca Chillemi e Can Yaman.
Nel pieno centro storico della Capitale c’è un luogo che nasconde un incredibile mistero.
In Lituania c’è un castello da fiaba, uno dei più belli di tutta Europa, che sorge nel cuore di un lago e sembra galleggiare sulle sue acque
Il Friuli-Venezia Giulia questo weekend apre i suoi castelli in genere chiusi: quali visitare assolutamente.
Le destinazioni più belle e imperdibili delle minicrociere d’autunno, per regalarsi brevi ed emozionanti fughe nei mesi di ottobre e novembre.
Nella cornice di montagne suggestive, si snoda un nuovo percorso artistico-culturale che ci porta alla scoperta di meraviglie da togliere il fiato.
Il suo nome è Pathé Tuschinski. È il cinema più bello del mondo e si trova in Europa.
Non è una semplice biblioteca, ma un vero e proprio omaggio alla storia francese e all’umanità intera.
Da Nord a Sud, l’Italia vanta un patrimonio artistico e architettonico straordinario: i tesori del barocco ne sono una parte davvero notevole.
Da Nord a Sud, a caccia delle emozioni più belle che l’autunno regala in queste splendide città italiane, tra tesori culturali e paesaggi magnifici.
La città di Genova è pronta a cambiare volto, accogliendo l’autunno e le sue tante novità: dai Rolli Days al Salone Nautico, ecco gli appuntamenti imperdibili.
Tornano le Giornate Europee del Patrimonio 2022, un weekend di appuntamenti culturali in tutta Italia: ecco quali sono gli eventi imperdibili.
I quattro episodi della seconda stagione della serie televisiva con Paola Cortellesi sono stati girati ancora nel Capoluogo ligure.
Quali sono i templi più belli del Sud-Est Asiatico? La nostra selezione dei luoghi sacri più iconici dei vari Paesi.
Pietramontecorvino è uno dei Borghi Più Belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club, la “Perla della Daunia” dove si respira il Medioevo.
Viaggiare in treno gratis, alla scoperta di splendide destinazioni europee. Riparte l’iniziativa dedicata ai giovani: come e quando candidarsi.
La Ferragni non si fa mancare nulla. Ora si regala persino una crociera a bordo della Costa Toscana con il team di The Blonde Salad.
Costa Azzurra: il capolavoro poetico di Jean Cocteau sulle pareti della cappella di Saint-Pierre.
Sono 20 gli anni di Ville aperte in Brianza, un evento che consente di visitare alcune delle dimore storiche più belle d’Italia.
Nasce l’Itinerario dalla corte del Duca Federico, per scoprire angoli di Marche eccezionali e che hanno fatto la storia del nostro Paese.
Quali sono i Paesi più belli al mondo? Ecco la nuova classifica, da cui prendere spunto per organizzare le prossime vacanze: e sì, c’è anche l’Italia.
Il cuore pulsante intorno al quale si svolge la vita di Enzo Ferrari è la cittadina di Modena, piccolo gioiello dell’Emilia-Romagna.
Un ex binario è stato trasformato in un percorso magico: la Passeggiata del Gelsomino a Roma.
Splendida perla lombarda che sembra quasi nascere dalle acque, la città di Mantova è uno scrigno di storia, arte e architettura: ecco cosa vedere in un giorno.
Nel Museo delle Illusioni di Firenze niente è come sembra: pronti a scoprire un mondo inedito e sorprendente? Qui la realtà assume forme diverse
Il Belgio racchiude al suo interno una miriade di meraviglie tra borghi fiabeschi, antichi castelli, luoghi ricchi di storia e paesaggi da cartolina.
La voglia di viaggiare non smette mai di esistere e tra le mete più desiderate dai turisti e viaggiatori italiani e stranieri ci sono le nostre più belle città. Tra arte, cultura,
Colorate, panoramiche, affascinanti e dalle storie uniche: percorrere le strade più famose del mondo è come fare un viaggio indietro nel tempo.
Viaggio alla scoperta degli edifici più antichi d’Europa ma che oggi sono ancora in uso.
Tra le attrazioni più apprezzate dai visitatori spiccano i quartieri ebraici, simbolo della storia e della cultura ebraica in giro per il mondo.