Puoi leggere la Divina Commedia passeggiando tra le strade della città
A Firenze si possono ammirare e leggere i versi della Divina Commedia passeggiando tra le vie più belle del centro
A Firenze si possono ammirare e leggere i versi della Divina Commedia passeggiando tra le vie più belle del centro
Bari, dove sono state girate le due stagioni della fiction con Luisa Ranieri, è stata presa d’assalto dai turisti desiderosi di prendere parte ai tour organizzati sui luoghi
Cosa vedere nella capitale spagnola? Scopri le cose più belle da vedere nella città di Madrid in soli due giorni con questa guida completa.
Dalle città d’arte alle spiagge più belle, passando per i grandi laghi: ecco quali sono le località del Nord Italia preferite dai turisti stranieri.
È apparsa negli scorsi giorni, a Londra, una casa delle bambole infestata. Ma è solo l’inizio di un’esperienza spaventosa.
Quali sono le migliori destinazioni europee del 2023? Ce lo svela una nuova classifica, che porta alla luce alcune piccole perle meravigliose.
Tra Roma e Frosinone, e a pochi chilometri dalla Capitale, esiste un’area naturalistica bellissima. Si tratta del Bosco di Paliano e i promessi sposi possono sposarsi qui
Tra i più antichi d’Italia, il Carnevale di Ronciglione è uno dei motivi per visitare lo splendido borgo della Tuscia di cui è originario Mengoni.
Puoi trascorrere una notte insieme al celebre Fantasma dell’Opera, all’interno di un teatro a Parigi. Ecco come.
Berat è “città dalle finestre sovrapposte” dove si respirano oltre 24 secoli di storia e la convivenza in armonia di varie comunità religiose.
Durante la notte, la manifestazione “Light is Life” unisce le due città trasformandole in suggestive gallerie d’arte a cielo aperto.
Per la Festa degli Innamorati, una romantica luna torna a calarsi nel Pozzo di San Patrizio a Orvieto, per celebrare l’amore in tutte le sue forme.
È il simbolo della città e del Paese, nonché uno dei monumenti più fotografati del mondo intero. Stiamo parlando del Big Ben e questa è la sua storia
Singapore è una città meravigliosa, sempre più green e ricca di sorprese: ecco alcune esperienze imperdibili per chi si appresta a visitarla.
Le vicende fra thriller e mistero si svolgono in una delle città più belle d’Italia.
Il Carnevale di Venezia è uno dei più celebri al mondo: scopri come e quando è nata questa festa, le maschere e i costumi più famosi, e il programma del Carnevale veneziano
Affascinante enclave spagnola situata sulla punta settentrionale del Marocco, Ceuta offre un viaggio inedito tra monumenti e luoghi sospesi nel tempo.
Roma, città degli innamorati: in occasione di San Valentino, andiamo alla scoperta dei suoi luoghi più romantici seguendo le orme di grandi storie d’amore.
Veszprém ha sbaragliato la concorrenza delle altre città d’Ungheria ed è stata Capitale Europea della Cultura 2023: tutto quello che puoi vedere
Londra apre le porte del paradiso con una mostra immersiva, sensoriale e multidimensionale firmata da un artista italiano.
Tra musica e arte, musei, biblioteche, botteghe artigiane, attrazioni inedite e un programma dedicato alle famiglie: gli eventi imperdibili a Bergamo.
Alla scoperta di Brescia come non l’abbiamo mai vista, Capitale italiana della cultura 2023 insieme a Bergamo, per un anno intenso, ricco di eventi.
Una rivista straniera di settore ha definito queste località italiane “BELLISSIME!”: quali sono e perché.
È uno dei castelli più noti del Trentino, arroccato su uno sperone di roccia tra i vigneti, a dominio della bassa Vallagarina da oltre dieci secoli.
Un recente lavoro di ricerca ha portato alla scoperta di qualcosa di sensazionale che si nascondeva lungo la Grande Muraglia Cinese: ecco di che si tratta.
Quali sono le migliori città al mondo in cui viaggiare nel 2023? Ce lo rivela una nuova classifica, e a sorpresa c’è anche una splendida destinazione italiana.
La replica più bella dell’Arco di Trionfo è questa: è realizzata in cristallo e si trova in Cina.
Sarà la Serenissima il meraviglioso set del nuovo film di Kenneth Branagh che uscirà quest’anno negli Stati Uniti.
I luoghi della Puglia che hanno fatto da sfondo alla seconda stagione de “Le indagini di Lolita Lobosco”: da Bari a Monopoli, a mete meno note.
È Copenhagen la Capitale mondiale dell’architettura 2023: cosa vedere in questa città da sogno.