Guimarães, la città dal nobile passato in Portogallo
Culla del Portogallo, Guimarães custodisce un centro storico Patrimonio dell’Umanità e tantissime attrazioni che la rendono una meta imperdibile.
Culla del Portogallo, Guimarães custodisce un centro storico Patrimonio dell’Umanità e tantissime attrazioni che la rendono una meta imperdibile.
Scopri cosa vedere nella città del Palio: ecco le migliori attrazioni da vedere a Siena e i 10 luoghi imperdibili durante una visita turistica.
Non c’è anno migliore per scoprire le bellezze di Londra e dei suoi dintorni: il tour imperdibile per conoscere questo elegante e straordinario angolo di mondo
Installazioni artistiche trasformano per una settimana il Capoluogo lombardo nella Capitale del design. I luoghi imperdibili (e gratis).
Fioriscono i viali, i quartieri e i parchi della Culla del Rinascimento: Firenze in primavera è più bella che mai.
La città delle fiabe della Danimarca è la meta perfetta per una vacanza in famiglia.
L’eccesso di visitatori rende un luogo turistico difficile da visitare e da godere. Quali sono le soluzioni possibili.
Nella città di Aarhus, in Danimarca, puoi attraversare l’arcobaleno. L’esperienza è incredibile.
Torna lo speciale appuntamento con Castelli Aperti FVG, che porta alla scoperta di antichi manieri dal fascino suggestivo: ecco i più belli da visitare.
Lisbona è come San Francisco: ospita un altro Golden Bridge che s’illumina al tramonto e che ridefinisce lo skyline.
Sono due, adesso, le Tour Eiffel che stanno popolano lo scenario rubano di Parigi. Vi spieghiamo cosa sta succedendo.
Riparte, con nuove tratte, la stagione dei treni storici in Lombardia. Per il 2023, arrivi anche a Bergamo e Brescia, Cremona e Mantova e Chiavenna.
Considerata “la città ideale” del lavoro operaio, fu attiva tra Ottocento e Novecento. Oggi completamente recuperata, può essere visitata.
Hai solo un giorno per visitare Venezia? Scopri le 10 tappe imperdibili della città lagunare per scoprire il meglio della Serenissima in sole 24 ore.
Il 2023 è l’anno perfetto per visitare la spettacolare Barcellona: perché, cosa vedere e gli eventi a cui partecipare.
Nell’Abbazia di Westminster c’è un’area interdetta al pubblico per via del suo preziosissimo pavimento: presto, tuttavia, lo si potrà calpestare.
Viaggio a Candelo alla scoperta delle meraviglie del suo Ricetto e di tutte le bellezze fuori le mura.
Tornata alla ribalta grazie alla serie Tv “The Crown”, questa antica dimora è stata al centro di intrighi internazionali e di storie d’amore reali. E tra poco
Un’ottima occasione per organizzare un viaggio a Londra, per un evento davvero memorabile. Specie se è gratis.
La casa più piccola del mondo è diventata una sala da tè. Si trova ad Amsterdam ed è davvero speciale. Ecco come visitarla.
Scopri i musei più belli di Parigi da non perdere durante la tua visita: dalle famose collezioni del Louvre alle opere impressioniste del Musée d’Orsay.
Per la classifica “World Art Awards” questo celebre scrigno d’arte è il “miglior museo italiano al mondo” e tra i 20 musei top del pianeta nel 2023.
Le antiche abitazioni in pietra e i sistemi idrici dei Sassi di Matera sono oggi riconosciuti come un ingegnoso modello di vita sostenibile.
Una camera da letto nel cuore della città per due persone: benvenuti nell’hotel più piccolo d’Europa a Copenhagen.
Città Best in Travel 2023 di Lonely Planet, lo splendido capoluogo umbro, scrigno di arte e storia, ospita una delle mostre più grandiose di sempre.
Questo meraviglioso castello rinascimentale ha stregato William Shakespeare: è la casa di Amleto ed è bellissima.
Con l’arrivo della primavera ritornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali in Lombardia: cosa vedere.
Guida alle migliori attrazioni di Firenze, con dieci luoghi da non perdere per esplorare il centro storico e le bellezze situate nei dintorni.
La prima tappa di qualsiasi tour di Catania che si rispetti è senza dubbio piazza Duomo, al cui centro si erge l’inconfondibile Fontana dell’elefante, considerata uno dei simboli
Affascinante e baciata dal sole, la Costa Azzurra vanta anche un lato più inedito ma altrettanto fiabesco: sono i suoi pittoreschi villaggi medievali.